Come scegliere il detersivo per la lavatrice

Un buon bucato richiederebbe tre tipi di prodotti:
- un detersivo in polvere per i capi grossi e resistenti;
- un detersivo liquido per i capi colorati;
- un detersivo liquido per i lavaggi a mano e per i capi delicati.
Non sai quale scegliere? Abbiamo testato i detersivi liquidi, in polvere e le monodosi (caps)..
Una lavatrice perfetta
Ci sono però alcuni accorgimenti che si possono mettere in atto sia per rispettare di più l’ambiente che per risparmiare.- Lava a 30°C e dividi i capi per colore chiari e scuri (arancione, viola e azzurro possono essere messi insieme; blu scuro e nero; il beige con il marrone).
- Lava solo quando il cestello è davvero pieno.
- Pretratta le macchie peggiori strofinandole con un po’ di sapone, così potrai lavare a basse temperature.
- Usa la quantità di detersivo giusta: un sovradosaggio non migliorerà le prestazioni.
Quale detersivo scegliere?
Il mercato propone detersivi in diversi formati: in polvere, liquidi, in capsule. Molti detersivi però sono ormai adatti a tutti i tipi di bucato: capi bianchi e colorati, cotone e sintetici, tutto può essere lavato con buoni risultati sia da una polvere sia da un liquido.
Le formulazioni in polvere, infatti, ormai si sciolgono bene anche a basse temperature (20°C) e sono tra i migliori per rimuovere lo sporco. Inoltre hanno spesso un migliore impatto ambientale, perché hanno bisogno di meno conservanti e sono più stabili nel tempo.
Quelli liquidi, invece, in molti casi rimuovono le macchie, aumentano il grado di bianco e rispettano i colori, conciliando bene tutte le funzioni richiesta a un detersivo universale.
I detersivi in capsule non sono la soluzione più economica, ma sono molto comodi da dosare. Attenzione, però: non toccarli con le mani bagnate perché l'involucro è delicato e tienili sempre lontani dalla portata dei bambini.
In ogni caso, meglio scegliere un detersivo concentrato perché ha un minore impatto ambientale, a patto di usare le giuste dosi e non eccedere al momento dell’uso.