Vantaggi e svantaggi delle macchine da caffè a capsule
Sempre più amanti del caffè hanno acquistato una macchina da caffè a capsule e si godono la famosa miscela a casa, buona come quella del bar. Stai pensando di acquistare una macchina da caffè a capsule? Ti diciamo quali sono i pro, quali inconvenienti hanno e ti aiutiamo a scegliere tra le migliori o tra le più economiche.

Il piacere di gustare un caffè a casa come quello bevuto al bar è alla base del successo delle macchine da caffè a capsule, sempre più presenti nelle nostre case: comode, veloci, consentono di ottenere un ottimo caffè e hanno molto da offrire.
Vantaggi delle macchine da caffè a capsule
Sono diversi i pro di una macchina da caffè a capsule:
- Sono molto comode e facili da usare: basta riempire il serbatoio dell'acqua, posizionare la capsula e premere un pulsante.
- Sono molto pulite: il caffè non trabocca né perde, devi solo smaltire la capsula usata.
- Sono velocissime: in pochi secondi la tua tazza è pronta.
- Le capsule permettono di preservare nelle migliori condizioni le proprietà del caffè.
- Il risultato è un caffè di buona qualità.
- Alcune macchine da caffè consentono anche di preparare altre bevande calde (cioccolato, tè...)
I contro delle macchine da caffè a capsule
Nonostante i loro indubbi vantaggi, le macchine da caffè a capsule hanno anche degli svantaggi:
- Il prezzo. Sebbene il loro prezzo di acquisto sia nettamente inferiore ad altre tipologie di macchine (alcune offerte di macchine con capsule abbinate permettono addirittura di pagare il solo valore delle capsule e avere la macchina a costo zero) a lungo andare, è il sistema più costoso per preparare il caffè in casa: sebbene il dispositivo possa essere più economico di altre macchine per caffè espresso, il prezzo delle capsule fa sì che, nel tempo, la spesa totale salga alle stelle. Tuttavia, l’utilizzo di capsule compatibili (più economiche delle originali) può ridurre il costo.
- I limiti del tipo di capsule. La scelta della macchina (Nespresso, Dolce Gusto, Lavazza) determina la tipologia delle capsule. Esistono sul mercato anche macchine da caffè multisistema, che funzionano con diverse tipologie di capsule, come ad esempio il prodotto da noi testato a marchio Princess.
- L'impatto ambientale. Infatti, le capsule generano più rifiuti di di quanti ne generino il caffè macinato o in chicchi.
Smaltire correttamente le capsule in casa non è semplice: si dovrebbero aprire, separare i fondi dai contenitori e gettare ognuno nel suo contenitore. Alcune aziende che vendono capsule, consapevoli della necessità di riciclare, hanno sviluppato i propri sistemi di raccolta, come Nespresso e Dolce Gusto. Altri produttori invece, hanno optato per capsule biodegradabili, realizzate con materiali organici che si disintegrano più rapidamente in discarica rispetto a plastica o metallo, o addirittura compostabili. Inoltre, le capsule monodose riutilizzabili sono state progettate per essere riempite a casa con caffè macinato.
È una questione ancora aperta, quindi è essenziale che aumentino i sistemi di raccolta differenziata o che sia garantita la separazione e il riciclaggio dal contenitore giallo.
Quali sono le migliori macchine da caffè a capsule?
Comodità, velocità, un buon risultato con un caffè di qualità... Questo è ciò che puoi ottenere con una buona macchina da caffè a capsule. Ma non sono tutte uguali e non tutte offrono gli stessi risultati. Ci sono tante marche e modelli: nel nostro comparatore puoi trovare quello che fa per te.