Condizionatori daria a parete

Test su 12 modelli. Migliorano nelle prestazioni, ma hanno prezzi ancora proibitivi. Chi vuole risparmiare, non aspetti il caldo torrido.
Da acquistare per tempo
Con i condizionatori succede sempre così, se ne rimanda l'acquisto fino a quando, nel bel mezzo dell'estate, caldo e l'umidità non diventano davvero insopportabili. E allora si corre boccheggianti nel primo negozio di elettrodomestici sotto tiro e si fa la fila per accaparrarsi un qualsiasi modello ancora disponibile. Con il rischio di pagarlo più del dovuto, di vederselo installato da un tecnico improvvisato o dopo settimane di attesa. Meglio quindi decidere per tempo, visto che si tratta di una scelta costosa per il nostro portafoglio e anche per l'ambiente (i condizionatori contribuiscono ad aumentare i livelli di CO2 nell'atmosfera). Aprile è il mese ideale per pianificare l'acquisto. I modelli presi in considerazione nel nostro test vanno bene per una stanza di 20-25 metri quadri e hanno una potenza (9 mila BTU/h) che li rende adatti ad ambienti con i muri battuti dal sole e con finestre esposte a sud, e ad appartamenti posti all'ultimo piano.
- Aermec
- Airwell
- Carrier
- Daikin
- Hitachi
- Lg
- Mitsubishi Electric
- Panasonic
- Samsung
- Sanyo
- Sharp
- Toshiba