Macchine per il pane
Tra i piccoli elettrodomestici offerti dal mercato, la macchina per il pane serve sia per impastare che per far lievitare le nostre pagnotte e in più, le cuoce. Semplice da utilizzare, permette di preparare pane fresco in cassetta con le farine e gli ingredienti che preferisci, ma anche impasti lievitati (pizza e focaccia) e non lievitati (pasta fresca) e marmellate. Guarda i nostri test per orientarti nella scelta.
Vedi 7 Macchine per il pane-
Migliore
del test -
Miglior
acquisto -
![Migliori Macchine per Pane e Impastatrici [2021] | Altroconsumo pane](/-/media/altroconsumo/images/home/elettrodomestici/piccoli elettrodomestici/test/macchine pane/guidaacquisto_1050x150.jpg?rev=8a8f7a93-8240-47c2-a21b-28e6378d7e85&h=150&w=1050&la=it-IT&hash=77F83CF3C5934948F1995B980DF2BF5A)
Guida all'acquisto
Ami il pane fatto in casa e stai valutando l’acquisto di una macchina per poterlo preparare tra le mura domestiche. Ci sono alcuni elementi da prendere in considerazione per non rischiare di lasciare il piccolo elettrodomestico inutilizzato dopo poco tempo: le dimensioni, la capacità, i programmi, il timer per la partenza ritardata, i misurini e le lame impastatrici.

Come testiamo
Quali sono gli elementi che valutiamo ogni volta che portiamo una macchina per il pane in laboratorio? Naturalmente il pane che viene prodotto per tre differenti tipologie (integrale, bianco normale e bianco rapido) ma anche tempi e consumi, solidità, robustezza e stabilità, sicurezza elettrica e termica, facilità d’uso, rumorosità, programmi e affidabilità.