I nostri consigli per risolvere i problemi più frequenti dei robot aspirapolvere
Il robot aspirapolvere pulisce da solo qualsiasi tipo di superfice spostandosi autonomamente per la casa, e permettendoci di risparmiare tempo. Ma come tutti gli elettrodomestici, nel corso della sua attività, potrebbe presentare diversi malfunzionamenti. Ecco quali sono i problemi più comuni e come risolverli.

E’ il sogno di chiunque: la casa pulita senza muovere un dito e stando comodamente sul divano. Un desiderio che pare realizzarsi grazie al robot aspirapolvere che dopo essere stato azionato, passa tutte le superfici della casa in autonomia. E si può anche programmare per quando si è fuori casa perché quando ha finito il suo lavoro, ritorna da solo alla postazione di partenza. Ci sono modelli che puliscono anche le scale, altri specifici per i peli di animali e altri ancora che possono essere azionati a distanza con un telecomando o un app. Dopo un periodo di intenso utilizzo, però, come tutti gli elettrodomestici, anche i robot aspirapolvere possono presentare una serie di problemi. Vediamo i più comuni.
Il robot aspirapolvere gira su sè stesso
Dopo averlo azionato, il tuo robot aspirapolvere inizia a girare su sé stesso. All’inizio per pochi secondi. Poi invece continua a girare in cerchio. Che cosa può essere successo? E come rimediare? La cosa più probabile è che potrebbe essersi rotta una delle sue ruote. Questo di solito accade per lo sporco che si è accumulato nel tempo: capelli, peli di animali o altro, potrebbero aver contribuito al malfunzionamento. A volte, basta semplicemente rimuovere lo sporco e pulire i sensori, mentre in altri casi bisogna smontare le ruote e sostituirle entrambe o solamente una. Attenzione però: qualsiasi intervento potrebbe far decadere la garanzia. Chiamare l’assistenza, quindi, potrebbe essere la soluzione migliore.
Il robot aspirapolvere non torna alla base
E’ sempre tornato alla base. Anche quando tu sei fuori casa. Invece ora lo trovi che vaga in cerca di tornare alla postazione di partenza. La prima cosa da fare, è assicurarsi di aver posizionato correttamente la base di ricarica: se è su un tappeto, vicino alle scale o sotto un mobile, l’attacco del robot potrebbe avere qualche problema. Sposta la base per verificare che funzioni. La superficie deve essere piana e rigida e avere spazio sufficiente dalle pareti e dai mobili.
Il secondo passo è quello di accertare che la presa a cui è connessa la base di ricarica funzioni e che i cavi siano integri. E’ bene anche controllare gli attacchi: l’indicatore di alimentazione sulla base dovrebbe lampeggiare circa una volta ogni 4 secondi o illuminarsi per 4 secondi per poi spegnersi.
Infine, pulisci i contatti di ricarica e il robot con un panno pulito e asciutto e controlla che non ci siano oggetti estranei.
Il robot aspirapolvere non aspira
Probabilmente il cassetto della polvere è pieno: aprilo, tiralo e svuotalo nell’immondizia. Una volta rimesso in posizione dovresti aver risolto il problema. Se così non fosse, la causa può essere imputata a tre motivi principali:
- La ventola che alimenta l’aspirazione del vuoto è rotta. L’intero contenitore della raccolta deve essere sostituito.
- Le due spazzole controrotanti non girano. Il modo migliore per verificare se stanno girando è accendere il tuo robot e passarci sotto la mano.
- I filtri sono usurati o ostruiti. Ciò rende più difficile raccogliere sporco e peli di animali domestici.
Il robot aspirapolvere non si ricarica
Questo è un problema abbastanza comune: è possibile che ci sia qualche problema al motore o alla base di ricarica. Prima di chiamare l’assistenza, puoi provare da solo a rimetterlo in moto cercando di individuare la causa del malfunzionamento.
La prima cosa da controllare è la base di ricarica: deve essere correttamente collegata alla presa elettrica e i cavi non devono essere danneggiati. Valutate quindi da quanto tempo state utilizzando il dispositivo: la batteria potrebbe essere esaurita e non essere più performante.
Se il problema si trova nella presa o nei cavi di alimentazione, si può provare a cambiare la presa a cui è attaccata la base di ricarica o a sostituire i cavi che lo alimentano. Se invece il problema è stato causato dalla batteria in esaurimento, puoi provare a ripristinarla o ad acquistarne una nuova rivolgendoti all’assistenza.
Scegli il robot aspirapolvere
Se non ne hai ancora uno, è arrivato il momento di acquistare il robot aspirapolvere. Altroconsumo ti aiuta a scegliere il migliore: