Criteri importanti per la scelta dell'aspirapolvere senza fili
Dopo aver visto come funziona, i principali modelli, i vantaggi e gli svantaggi, quali sono, in definitiva, gli aspetti fondamentali da considerare prima dell’acquisto di una scopa elettrica?
Peso
Una buona scopa elettrica deve essere leggera ma robusta: la differenza di peso tra i diversi modelli è data dai materiali di cui è fatta che nella maggior parte dei casi sono termoplastici tecnici, resistenti e leggeri. I modelli di alta gamma hanno un peso massimo di 3 kg mentre quelli più economici potrebbero pesare di più anche se in alcuni casi, un prodotto più leggero potrebbe essere fatto di materiali di scarsa qualità.
Maneggevolezza
L’aspirapolvere senza fili deve essere maneggevole: per sostenerlo a mano libera per il tempo necessario alla pulizia è importante, oltre al peso, anche l’impugnatura che deve essere pratica e comoda. Così come pratici e comodi dovranno essere anche il tasto di accensione, la sostituzione degli accessori e il sistema di svuotamento.
Potenza
Altra voce fondamentale prima dell’acquisto di una scopa elettrica è senza dubbio la potenza, commisurata alla capacità di aspirazione: maggiore sarà la potenza, migliore e approfondita sarà la pulizia. Ma come si misura la capacità di aspirazione? Un dato che può fornire un’indicazione importante è la quantità di polvere che l’elettrodomestico riesce ad aspirare nell’arco di un’unità di tempo: più polvere c’è, più l’elettrodomestico è potente.
Tuttavia, la potenza di aspirazione di una scopa elettrica senza fili non è paragonabile a quella di un aspirapolvere (o scopa elettrica) con filo. Inoltre, i serbatoi delle scope elettriche sono più piccoli rispetto a quelli di un’aspirapolvere a traino e bisognerà perciò svuotarli più spesso: elementi di cui bisogna tenere conto in fase di acquisto.
Autonomia e tempi di ricarica
Altra nota “dolente” sono autonomia della batteria e tempi di ricarica: la prima piuttosto limitata, (circa 10 minuti in modalità “massima potenza” anche se i modelli di alta gamma possono avere maggior durata) e i secondi decisamente lunghi.
Accessori
Solitamente le scope elettriche sono corredate di una lista di prodotti aggiuntivi, che hanno come scopo quello di migliorarne le caratteristiche e le funzionalità. Le dotazioni non sono tutte uguali: molto dipende dalla marca e dal tipo di scopa. Tutti gli accessori in più, ovviamente, hanno un impatto sul prezzo. Tra i tanti, quelli più utili possono essere: un tubo telescopico o uno flessibile (per raggiungere gli spazi stretti tra i mobili) e i diversi tipi di spazzole (specifiche per tappetti o parquet, simili a quelle degli aspirapolveri).
Ci sono poi le scope elettriche “due in uno”. Queste possono facilmente trasformarsi in un pratico aspira briciole, che può essere utilizzato per agevolare le operazioni di pulizia su superfici che sono più in alto rispetto al pavimento, come divani e tavoli.