· Laborfonds è il fondo pensione chiuso del Trentino Alto Adige: possono iscriversi solo i lavoratori dipendenti di aziende di questa regione, indipendentemente dalla categoria professionale di appartenenza.
· Nonostante sia stato costituito nel 1998 e abbia iniziato la gestione delle risorse a dicembre 2001, Laborfonds adotta ancora una gestione monocomparto, che consiste nell'impiegare almeno il 60% delle risorse in obbligazioni e la parte rimanente in azioni.
Sotto la lente
· Per valutare Laborfonds abbiamo usato la medesima metodologia utilizzata per valutare Fonchim, verificato quante volte ha guadagnato o perso e poi confrontato la sua performance con quelle del benchmark che noi abbiamo attribuito al fondo (60% Citigroup Government bond index all maturities + 40% Msci European Union equity: scelto per la politica di allocazione delle risorse), del tfr, dell'indice Fideuram dei fondi bilanciati obbligazionari e di Bpm Visconteo (ha una politica di gestione assimilabile a quella di Laborfonds) in tutti i possibili intervalli temporali da dicembre 2001 a oggi, per un totale di 1.378 confronti.
· Abbiamo attribuito 10 punti alle vittorie, 6 ai pareggi e 0 alle sconfitte, facendone poi la media. Il voto del fondo (7,9) è la media aritmetica dei voti dei singoli confronti.
GUADAGNI E PERDITE | ||||
|
Guadagnato |
Pareggiato |
Perso |
Voto |
1.155 |
44 |
179 |
8,6 | |
VITTORIE E SCONFITTE | ||||
|
Vinto |
Pareggiato |
Perso |
Voto |
Benchmark |
1.129 |
148 |
101 |
8,8 |
Fideuram |
1.142 |
140 |
96 |
8,9 |
Bpm Visconteo |
718 |
276 |
384 |
6,4 |
Tfr |
909 |
92 |
377 |
7,0 |
Per differenze inferiori allo 0,5% annuo consideriamo uguali i rendimenti dei prodotti concorrenti. Quando i dati degli indici indicati dal fondo pensione erano mancanti nel nostro data-base, abbiamo usato quelli di indici ad essi assimilabili per mercato o settore di riferimento.
· La gestione di Laborfonds si conferma buona, avendo ottenuto risultati soddisfacenti sia rispetto al benchmark (ha vinto nell'82% dei casi e perso solo nel 7%), sia nei confronti dei prodotti concorrenti (ha vinto nell'83% dei casi contro l'indice Fideuram, nel 75% dei casi contro Bpm Visconteo e nel 79% contro il tfr).
· Il periodo a disposizione è di poco inferiore a 5 anni, orizzonte temporale che noi consideriamo ottimale per valutare un fondo, ma i buoni risultati ottenuti ci portano a consigliarvi di aderire a Laborfonds. Quanto versare? Tutto il tfr, anche per chi è entrato nel mondo del lavoro prima del 28/4/1993, e contributi pari a circa il 6,9% dello stipendio. In tal modo dovreste garantirvi alla pensione una rendita complessiva (pensione pubblica + privata) pari a quella pubblica goduta dai pensionati di oggi (l'80% dell'ultimo stipendio, per chi ha 40 anni di contributi).