• Scopri i vantaggi
  • Contattaci
  • Abbonati
  • Altroconsumo
  • Altroconsumo Finanza
  • Press e Istituzioni

Menu

Informazione finanziaria indipendente
Entra

Chiudi

Scopri i vantaggi1 mese gratuito! Entra

Aiutaci a migliorare il sito rispondendo a queste domande: impiegherai solo pochi istanti. Grazie.

Inizia il sondaggio No
Cerca
  • Investire
    • La nostra strategia
    • Azioni
    • Fondi & ETF
    • Obbligazioni
    • Investimenti alternativi
    • Mercati e valute
    • Risposte per te

    La scelta dei nostri esperti

    Scegli tra diversi portafogli tipo in base a vari criteri: durata, propensione al rischio, importo da investire... Consulta i nostri suggerimenti per comporre il portafoglio, oppure copia uno dei nostri modelli nel tuo portafoglio.
    I nostri portafogli tipo
  • Risparmiare
    • I nostri portafogli tipo
    • Conti deposito
    • Conti correnti
    • Fondi pensione
    • Risposte per te

    La scelta dei nostri esperti

    Abbiamo stabilito vari portafogli tipo in base a diversi criteri: durata dell'investimento, importo investito, tolleranza al rischio. In questo modo puoi fare affidamento sui nostri suggerimenti per comporre il tuo portafoglio, o copiare interamente uno dei nostri modelli nel tuo portafoglio!
    I nostri portafogli tipo
  • Difendersi
    • Metodologia
    • In vostra difesa
    • Investimenti e fisco
    • Avvisi ai risparmiatori
    • Crack finanziari
    • Lista nera
    • L'opinione
  • Cerca
  • Calcolatori
    Stavi cercando questo?
    • Convertitore di valuta
    • Convertitore di criptovalute
    • Cambi di consiglio: azioni
    • Cambi di valutazione: fondi & Etf
    • Cambi di consiglio: obbligazioni
    • Quanto rende acquistare un BTp?
    • Quanto risparmiare per una vecchiaia dignitosa?
    • Quanto rende acquistare un'obbligazione?
    • Scopri il prezzo a cui un'azione soddisfa i tuoi obiettivi
    • Glossario
  • Gestione degli alert

    Stiamo caricando i tuoi dati, attendi qualche secondo.

  • Il mio portafoglio

Contattaci

02.6961577

da lunedì a venerdì, dalle 9.00 alle 13.00

E-mail

Tutti i nostri contatti

FAQ

Altri siti

Altroconsumo

Press e Istituzioni

  • Entra
  • Registrati

  • Fiscale & legale
  • L'opinione
  • 2006: bond a tutto gas?
News

2006: bond a tutto gas?

15 anni fa - lunedì 9 gennaio 2006
Il 2005 è stato all'insegna del caropetrolio, il 2006 è iniziato con la crisi del gas, ma anche con l'annuncio di Trichet (il presidente della Banca centrale europea) che l'economia mondiale nel 2006 si comporterà bene e che i tassi dovrebbero restare stabili.

Il 2005 è stato all'insegna del caropetrolio, il 2006 è iniziato con la crisi del gas, ma anche con l'annuncio di Trichet (il presidente della Banca centrale europea) che l'economia mondiale nel 2006 si comporterà bene e che i tassi dovrebbero restare stabili. Come potete notare dal grafico qui sotto per molti anni il livello dei tassi (quelli Usa in particolare) è stato legato ai prezzi delle materie prime, tuttavia da quando, negli anni Ottanta, l'economia occidentale si è trasformata passando dalla preminenza delle attività industriali alla preminenza del settore terziario, le cose sembrano essere cambiate: nonostante la crescita del petrolio, dell'oro, del rame e di molte altre materie prime, il livello dei tassi (almeno in Europa) resta anormalmente basso. Rispetto a Trichet noi siamo più propensi a credere che verso fine anno ci sarà una ripresa dei tassi d'interesse. La risposta ultima la darà, però, il fluire delle notizie macroeconomiche in cui anche altri aspetti, come i consumi, hanno il loro peso. In ultima analisi sarete voi i protagonisti e, dunque, a voi ci rivolgiamo per chiedervi: che cosa ne pensate? Quali sono le vostre attese sui tassi? Dite la vostra nell'apposita sezione di questo sito (in basso a destra nella home page) dedicata ai sondaggi!

LE MATERIE PRIME HANNO GRAFFIATO L'ECONOMIA
FINO AGLI ANNI OTTANTA...

...poi il loro impatto (in grassetto, scala destra) ha smesso di influire sui tassi (la linea sottile, scala sinistra, indica i tassi a lungo termine Usa). Come potete notare il massimo effetto delle materie prime è stato ai tempi delle crisi petrolifere (gli anni Settanta, al centro del grafico).

condividi questo articolo

Articoli

News

Lo spettro

5 giorni fa - lunedì 22 febbraio 2021
News

Ri-compriamo?

12 giorni fa - lunedì 15 febbraio 2021
News

Bar Sport

19 giorni fa - lunedì 8 febbraio 2021
News

Millequattrocento

26 giorni fa - lunedì 1 febbraio 2021
News

Fai soldi col Recovery

un mese fa - lunedì 25 gennaio 2021
Informazione finanziaria indipendente

Contattaci

02.6961577

da lunedì a venerdì, dalle 9.00 alle 13.00

E-mail

Tutti i nostri contatti

FAQ

Pubblicazioni

Tutte le nostre pubblicazioni

I nostri portafogli tipo

la scelta dei nostri esperti

Sei uno che si prende dei rischi, o preferisci essere prudente? Scopri i nostri portafogli tipo e che genere di investitore sei con il nostro test!

Che investitore sei?

© 2021 Altroconsumo Finanza

  • Informazioni su Altroconsumo Finanza
  • Utilizzo dei cookies
  • Privacy
  • Condizioni generali
Si è verificato un errore
Ti invitiamo a riprovare più tardi.
  • #
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z
Glossario
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z
  • #

Scopri i vantaggi

1 mese gratuito!