Pensavamo di averla relegata nelle stanze più remote della nostra memoria, che fosse una cosa da Anni Settanta del secolo scorso, come i telefoni a rotella, e invece no, eccola tornare protagonista di molti incubi. Non che abbia rialzato la testa: in Europa è sotto l’1%, ma se ne parla comunque. Vuoi perché il petrolio è tornato a salire, vuoi perché siamo stufi di parlare di pandemia e cerchiamo argomenti nuovi. In effetti i mercati vengono inondati di soldi dalle Banche centrali oramai da anni, e per molti è un mistero che questo non abbia trasformato l’euro nel dollaro dello Zimbabwe (quello con le banconote piene di zeri, quello che non valeva niente). In realtà se la gente i soldi ha paura di spenderli e li mette sotto il materasso l’inflazione non arriva. Al più vediamo gonfiare la bolla delle Borse travolte da cotanta liquidità. Per vedere davvero l’inflazione non basta stampare banconote, occorre spenderle. Vedi un po’ il Giappone: sono più di due decenni che spingono per un ritorno dell’inflazione, ma nisba: questa latita. Insomma, almeno per ora io non sono preoccupato. Anche le attese dei miei “espertoni” sono per un carovita in Europa sotto il 2%. Ma capisco le paure di molti tant’è che in Detto tra noi trovi un’analisi e, visto che me li chiedi, pure una lista di titoli indicizzati all’inflazione. Non ti farà piacere, ma scoprirai che, coi tassi attuali, anche se l’inflazione dovesse rialzare la testa per davvero, non ci troveresti la panacea dei tuoi mali. L’unico consiglio che mi viene da dare a chi teme che i prezzi tornino a salire, è di investire in oro. È un rimedio antico che io declino alla moderna, cioè non con i marenghi comprati al banco metalli e custoditi in un fazzoletto sepolto in giardino, ma con l’Etfs gold bullion securities (137,33 euro; Isin GB00B00FHZ82) quotato a Milano. Già da tempo ti dico di dedicargli un decimo dei tuoi averi come investimento extra portafoglio e, se sei uno di quelli che temono l’inflazione, è un buon modo per esorcizzarne lo spettro. Ricorda inoltre che gli investimenti diversificati attraverso le strategie che ti indico in www.altroconsumo.it/finanza/portafogli sono costruiti per permetterti comunque di sopravvivere alla crescita dei prezzi.
Vincenzo Somma
Direttore Responsabile Altroconsumo Finanza