• Scopri i vantaggi
  • Contattaci
  • Abbonati
  • Altroconsumo
  • Altroconsumo Finanza
  • Press e Istituzioni

Menu

Informazione finanziaria indipendente
Entra

Chiudi

Scopri i vantaggi1 mese gratuito! Entra

Aiutaci a migliorare il sito rispondendo a queste domande: impiegherai solo pochi istanti. Grazie.

Inizia il sondaggio No
Cerca
  • Investire
    • La nostra strategia
    • Azioni
    • Fondi & ETF
    • Obbligazioni
    • Investimenti alternativi
    • Mercati e valute
    • Risposte per te

    La scelta dei nostri esperti

    Scegli tra diversi portafogli tipo in base a vari criteri: durata, propensione al rischio, importo da investire... Consulta i nostri suggerimenti per comporre il portafoglio, oppure copia uno dei nostri modelli nel tuo portafoglio.
    I nostri portafogli tipo
  • Risparmiare
    • I nostri portafogli tipo
    • Conti deposito
    • Conti correnti
    • Fondi pensione
    • Risposte per te

    La scelta dei nostri esperti

    Abbiamo stabilito vari portafogli tipo in base a diversi criteri: durata dell'investimento, importo investito, tolleranza al rischio. In questo modo puoi fare affidamento sui nostri suggerimenti per comporre il tuo portafoglio, o copiare interamente uno dei nostri modelli nel tuo portafoglio!
    I nostri portafogli tipo
  • Difendersi
    • Metodologia
    • In vostra difesa
    • Investimenti e fisco
    • Avvisi ai risparmiatori
    • Crack finanziari
    • Lista nera
    • L'opinione
  • Cerca
  • Calcolatori
    Stavi cercando questo?
    • Convertitore di valuta
    • Convertitore di criptovalute
    • Cambi di consiglio: azioni
    • Cambi di valutazione: fondi & Etf
    • Cambi di consiglio: obbligazioni
    • Quanto rende acquistare un BTp?
    • Quanto risparmiare per una vecchiaia dignitosa?
    • Quanto rende acquistare un'obbligazione?
    • Scopri il prezzo a cui un'azione soddisfa i tuoi obiettivi
    • Glossario
  • Gestione degli alert

    Stiamo caricando i tuoi dati, attendi qualche secondo.

  • Il mio portafoglio

Contattaci

02.6961577

da lunedì a venerdì, dalle 9.00 alle 13.00

E-mail

Tutti i nostri contatti

FAQ

Altri siti

Altroconsumo

Press e Istituzioni

  • Entra
  • Registrati

  • Fiscale & legale
  • L'opinione
  • Lo spettro
News

Lo spettro

14 giorni fa - lunedì 22 febbraio 2021
C’è n’è uno che si aggira per l’Europa, per il mondo: è la paura dell’inflazione! 
Editoriale

Editoriale

Pensavamo di averla relegata nelle stanze più remote della nostra memoria, che fosse una cosa da Anni Settanta del secolo scorso, come i telefoni a rotella, e invece no, eccola tornare protagonista di molti incubi. Non che abbia rialzato la testa: in Europa è sotto l’1%, ma se ne parla comunque. Vuoi perché il petrolio è tornato a salire, vuoi perché siamo stufi di parlare di pandemia e cerchiamo argomenti nuovi. In effetti i mercati vengono inondati di soldi dalle Banche centrali oramai da anni, e per molti è un mistero che questo non abbia trasformato l’euro nel dollaro dello Zimbabwe (quello con le banconote piene di zeri, quello che non valeva niente). In realtà se la gente i soldi ha paura di spenderli e li mette sotto il materasso l’inflazione non arriva. Al più vediamo gonfiare la bolla delle Borse travolte da cotanta liquidità. Per vedere davvero l’inflazione non basta stampare banconote, occorre spenderle. Vedi un po’ il Giappone: sono più di due decenni che spingono per un ritorno dell’inflazione, ma nisba: questa latita. Insomma, almeno per ora io non sono preoccupato. Anche le attese dei miei “espertoni” sono per un carovita in Europa sotto il 2%. Ma capisco le paure di molti tant’è che in Detto tra noi trovi un’analisi e, visto che me li chiedi, pure una lista di titoli indicizzati all’inflazione. Non ti farà piacere, ma scoprirai che, coi tassi attuali, anche se l’inflazione dovesse rialzare la testa per davvero, non ci troveresti la panacea dei tuoi mali. L’unico consiglio che mi viene da dare a chi teme che i prezzi tornino a salire, è di investire in oro. È un rimedio antico che io declino alla moderna, cioè non con i marenghi comprati al banco metalli e custoditi in un fazzoletto sepolto in giardino, ma con l’Etfs gold bullion securities (137,33 euro; Isin GB00B00FHZ82) quotato a Milano. Già da tempo ti dico di dedicargli un decimo dei tuoi averi come investimento extra portafoglio e, se sei uno di quelli che temono l’inflazione, è un buon modo per esorcizzarne lo spettro. Ricorda inoltre che gli investimenti diversificati attraverso le strategie che ti indico in www.altroconsumo.it/finanza/portafogli sono costruiti per permetterti comunque di sopravvivere alla crescita dei prezzi.

Vincenzo Somma

Direttore Responsabile Altroconsumo Finanza

condividi questo articolo

Articoli

News

Una casa sulla Sila ...

7 giorni fa - lunedì 1 marzo 2021
News

Ri-compriamo?

21 giorni fa - lunedì 15 febbraio 2021
News

Bar Sport

un mese fa - lunedì 8 febbraio 2021
News

Millequattrocento

un mese fa - lunedì 1 febbraio 2021
News

Fai soldi col Recovery

un mese fa - lunedì 25 gennaio 2021
Informazione finanziaria indipendente

Contattaci

02.6961577

da lunedì a venerdì, dalle 9.00 alle 13.00

E-mail

Tutti i nostri contatti

FAQ

Pubblicazioni

Tutte le nostre pubblicazioni

I nostri portafogli tipo

la scelta dei nostri esperti

Sei uno che si prende dei rischi, o preferisci essere prudente? Scopri i nostri portafogli tipo e che genere di investitore sei con il nostro test!

Che investitore sei?

© 2021 Altroconsumo Finanza

  • Informazioni su Altroconsumo Finanza
  • Utilizzo dei cookies
  • Privacy
  • Condizioni generali
Si รจ verificato un errore
Ti invitiamo a riprovare più tardi.
  • #
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z
Glossario
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z
  • #

Scopri i vantaggi

1 mese gratuito!