• Scopri i vantaggi
  • Contattaci
  • Abbonati
  • Altroconsumo
  • Altroconsumo Finanza
  • Press e Istituzioni

Menu

Informazione finanziaria indipendente
Entra

Chiudi

Scopri i vantaggi1 mese gratuito! Entra
Cerca
  • Investire
    • La nostra strategia
    • Azioni
    • Fondi & ETF
    • Obbligazioni
    • Investimenti alternativi
    • Mercati e valute
    • Risposte per te

    La scelta dei nostri esperti

    Scegli tra diversi portafogli tipo in base a vari criteri: durata, propensione al rischio, importo da investire... Consulta i nostri suggerimenti per comporre il portafoglio, oppure copia uno dei nostri modelli nel tuo portafoglio.
    I nostri portafogli tipo
  • Risparmiare
    • I nostri portafogli tipo
    • Conti deposito
    • Conti correnti
    • Fondi pensione
    • Risposte per te

    La scelta dei nostri esperti

    Abbiamo stabilito vari portafogli tipo in base a diversi criteri: durata dell'investimento, importo investito, tolleranza al rischio. In questo modo puoi fare affidamento sui nostri suggerimenti per comporre il tuo portafoglio, o copiare interamente uno dei nostri modelli nel tuo portafoglio!
    I nostri portafogli tipo
  • Difendersi
    • Metodologia
    • In vostra difesa
    • Investimenti e fisco
    • Avvisi ai risparmiatori
    • Crack finanziari
    • Lista nera
    • L'opinione
  • Cerca
  • Calcolatori
    Stavi cercando questo?
    • Convertitore di valuta
    • Convertitore di criptovalute
    • Cambi di consiglio: azioni
    • Cambi di valutazione: fondi & Etf
    • Cambi di consiglio: obbligazioni
    • Quanto rende acquistare un BTp?
    • Quanto risparmiare per una vecchiaia dignitosa?
    • Quanto rende acquistare un'obbligazione?
    • Scopri il prezzo a cui un'azione soddisfa i tuoi obiettivi
    • Glossario
  • Gestione degli alert

    Stiamo caricando i tuoi dati, attendi qualche secondo.

  • Il mio portafoglio

Contattaci

02.6961577

da lunedì a venerdì, dalle 9.00 alle 13.00

E-mail

Tutti i nostri contatti

FAQ

Altri siti

Altroconsumo

Press e Istituzioni

  • Entra
  • Registrati

  • Investire
  • Azioni
  • La settimana in breve
Analisi

La settimana in breve

20 anni fa - lunedì 11 dicembre 2000

LA SETTIMANA IN BREVE

Il calo dei tassi è continuato anche questa settimana. Se i problemi finanziari di Argentina, Corea e Turchia possono aver dirottato capitali verso le obbligazioni, la ragione principale resta la fuga dalle Borse, soprattutto il Nasdaq. Il fenomeno comincia in Usa e si propaga all’Europa. I tassi si stabilizzeranno a questi livelli? Il calo durerà ancora? Dipende. Se la miccia è stata innescata dalla mancanza di certezze sulla leadership politica negli Usa, l'esplosivo c'era: una Borsa e una valuta – quelle statunitensi – che avevano corso troppo. Ma il gran botto sembra non bastare. Oggi il mercato si fa sedurre dall'idea che il rallentamento dell’economia Usa porterà anche un taglio dei tassi ufficiali. E giù ipotesi quanto all'entità della riduzione – 0,25%, 050%… – e alla data – si parla già di gennaio. E via a giocare d’anticipo. Le Borse rimbalzano – salvo risvegliarsi il giorno dopo con un’ennesima brutta sorpresa – e i tassi continuano a andar giù. Attenzione alla lezione di fine settimana scorsa, quando il mercato Usa ha accolto con entusiasmo i dati sull’aumento della disoccupazione – ennesima conferma della tesi di un prossimo taglio nei tassi ufficiali – ma si è dovuto ricredere non appena ha scoperto che il costo del lavoro è aumentato. In Europa questa mini scottata ancora non l’abbiamo avuta, ma i tassi sono troppo bassi per il livello di attività economica di Eurolandia. Non facciamoci cogliere impreparati e manteniamo la quota azionaria nei ranghi. Scegliamo con cura la durata delle obbligazioni – poco sensibili ai saliscendi dei tassi, vedi tabella – e lasciamo dello spazio per dei titoli a breve termine.

Certificato di credito del Tesoro (CcT)
Scadenza: 1 dicembre 2001
Codice Isin: IT000367067
Prezzo: 100,3
Importo minimo: 1.010 euro
Cedole: semestrali, agganciate al rendimento dei BoT maggiorato dello 0,30%
Godimento: 1° dicembre e 1° giugno
Rendimento effettivo netto annuo: variabile
Commento: Contrattate le commissioni di acquisto che per un titolo di così breve durata pesano molto sul rendimento.

condividi questo articolo

Articoli

Analisi

Telecom Italia: balzo dell'utile

ieri - venerdì 26 febbraio 2021
Analisi

Ebro Foods: attività ben orientate

2 giorni fa - giovedì 25 febbraio 2021
Analisi

Enagas: punta sulle attività internazionali

3 giorni fa - mercoledì 24 febbraio 2021
Analisi

Carrefour: risultati incoraggianti

4 giorni fa - martedì 23 febbraio 2021
Analisi

Tirando il fiato

5 giorni fa - lunedì 22 febbraio 2021
Informazione finanziaria indipendente

Contattaci

02.6961577

da lunedì a venerdì, dalle 9.00 alle 13.00

E-mail

Tutti i nostri contatti

FAQ

Pubblicazioni

Tutte le nostre pubblicazioni

I nostri portafogli tipo

la scelta dei nostri esperti

Sei uno che si prende dei rischi, o preferisci essere prudente? Scopri i nostri portafogli tipo e che genere di investitore sei con il nostro test!

Che investitore sei?

© 2021 Altroconsumo Finanza

  • Informazioni su Altroconsumo Finanza
  • Utilizzo dei cookies
  • Privacy
  • Condizioni generali
Si è verificato un errore
Ti invitiamo a riprovare più tardi.
  • #
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z
Glossario
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z
  • #

Scopri i vantaggi

1 mese gratuito!