• Scopri i vantaggi
  • Contattaci
  • Abbonati
  • Altroconsumo
  • Altroconsumo Finanza
  • Press e Istituzioni

Menu

Informazione finanziaria indipendente
Entra

Chiudi

Scopri i vantaggi1 mese gratuito! Entra
Cerca
  • Investire
    • La nostra strategia
    • Azioni
    • Fondi & ETF
    • Obbligazioni
    • Investimenti alternativi
    • Mercati e valute
    • Risposte per te

    La scelta dei nostri esperti

    Scegli tra diversi portafogli tipo in base a vari criteri: durata, propensione al rischio, importo da investire... Consulta i nostri suggerimenti per comporre il portafoglio, oppure copia uno dei nostri modelli nel tuo portafoglio.
    I nostri portafogli tipo
  • Risparmiare
    • I nostri portafogli tipo
    • Conti deposito
    • Conti correnti
    • Fondi pensione
    • Risposte per te

    La scelta dei nostri esperti

    Abbiamo stabilito vari portafogli tipo in base a diversi criteri: durata dell'investimento, importo investito, tolleranza al rischio. In questo modo puoi fare affidamento sui nostri suggerimenti per comporre il tuo portafoglio, o copiare interamente uno dei nostri modelli nel tuo portafoglio!
    I nostri portafogli tipo
  • Difendersi
    • Metodologia
    • In vostra difesa
    • Investimenti e fisco
    • Avvisi ai risparmiatori
    • Crack finanziari
    • Lista nera
    • L'opinione
  • Cerca
  • Calcolatori
    Stavi cercando questo?
    • Convertitore di valuta
    • Convertitore di criptovalute
    • Cambi di consiglio: azioni
    • Cambi di valutazione: fondi & Etf
    • Cambi di consiglio: obbligazioni
    • Quanto rende acquistare un BTp?
    • Quanto risparmiare per una vecchiaia dignitosa?
    • Quanto rende acquistare un'obbligazione?
    • Scopri il prezzo a cui un'azione soddisfa i tuoi obiettivi
    • Glossario
  • Gestione degli alert

    Stiamo caricando i tuoi dati, attendi qualche secondo.

  • Il mio portafoglio

Contattaci

02.6961577

da lunedì a venerdì, dalle 9.00 alle 13.00

E-mail

Tutti i nostri contatti

FAQ

Altri siti

Altroconsumo

Press e Istituzioni

  • Entra
  • Registrati

  • Investire
  • Azioni
  • Le nuove misure del governo Usa sul settore bancario
Analisi

Le nuove misure del governo Usa sul settore bancario

11 anni fa - venerdì 22 gennaio 2010
Le misure annunciate dal presidente Usa per il settore bancario, e in particolare per alcune attività ritenute molto rischiose, hanno messo sotto pressione i titoli bancari.

· Le misure annunciate dal presidente Usa per il settore bancario, e in particolare per alcune attività ritenute molto rischiose, hanno messo sotto pressione i titoli bancari, sia negli Usa sia in Europa. In sostanza, la Casa Bianca esige che le banche commerciali non possano più investire in attività non legate ai loro clienti (come la negoziazione titoli per conto proprio) e intende anche mettere dei limiti alle loro dimensioni e alla loro concentrazione. In quest’ottica le banche commerciali non potranno più investire, ad esempio, in fondi speculativi (hedge fund). A una prima analisi sembra quindi che le banche americane nei prossimi anni saranno obbligate a optare più chiaramente o per le attività di banca commerciale (depositi, prestiti, gestioni patrimoniali…) o per le attività di mercato (compravendita titoli…).

· L’obiettivo delle misure presentate dal governo Usa è quello di ridurre il rischio del settore bancario, il che, in principio, appare favorevole agli azionisti. L’assenza di dettagli (quali attività, quando le misure stabilite entreranno in vigore…) rende tuttavia più difficile stimare le conseguenze di questi provvedimenti. Anche i titoli delle banche europee hanno reagito piuttosto male a quest’annuncio, malgrado la loro esposizione alle cosiddette attività per conto proprio sia piuttosto limitata (massimo 5% dei ricavi nella loro definizione più restrittiva).

· L’annuncio di queste misure, che arriva a pochi giorni di distanza da quello che anticipava una maggiore tassazione delle banche negli Usa (anche l’Europa intenderebbe muoversi in questo senso), sembra infatti andare nel senso di un crescente intervento statale sul settore bancario: una tendenza che preoccupa gli investitori.

· Allo stadio attuale, ci sembra che questi nuovi provvedimenti colpiranno più le banche d’affari che le banche al dettaglio. Tenendo conto del peso delle attività legate ai mercati, manteniamo i nostri consigli di vendita su Société Générale (44,77 euro), UBS (15,54 CHF), Deutsche Bank (47,08 euro) e Bank of America (15,47 USD).

condividi questo articolo

Articoli

Analisi

Telecom Italia: balzo dell'utile

ieri - venerdì 26 febbraio 2021
Analisi

Ebro Foods: attività ben orientate

2 giorni fa - giovedì 25 febbraio 2021
Analisi

Enagas: punta sulle attività internazionali

3 giorni fa - mercoledì 24 febbraio 2021
Analisi

Carrefour: risultati incoraggianti

4 giorni fa - martedì 23 febbraio 2021
Analisi

Tirando il fiato

5 giorni fa - lunedì 22 febbraio 2021
Informazione finanziaria indipendente

Contattaci

02.6961577

da lunedì a venerdì, dalle 9.00 alle 13.00

E-mail

Tutti i nostri contatti

FAQ

Pubblicazioni

Tutte le nostre pubblicazioni

I nostri portafogli tipo

la scelta dei nostri esperti

Sei uno che si prende dei rischi, o preferisci essere prudente? Scopri i nostri portafogli tipo e che genere di investitore sei con il nostro test!

Che investitore sei?

© 2021 Altroconsumo Finanza

  • Informazioni su Altroconsumo Finanza
  • Utilizzo dei cookies
  • Privacy
  • Condizioni generali
Si è verificato un errore
Ti invitiamo a riprovare più tardi.
  • #
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z
Glossario
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z
  • #

Scopri i vantaggi

1 mese gratuito!