· Le azioni nel lungo periodo danno ottimi risultati. Pensa a quante ne sono successe, dal crack Lehman alla crisi greca: eppure, in media, 10.000 euro investiti sulle Borse mondiali nel 1994 oggi sarebbero 38.000! Certo, non tutte le Borse sono uguali: New York e Londra sono oggi ai massimi di sempre, altre, invece, come Milano, sono ancora parecchio sotto dai massimi del 2007. Il lavoro di scegliere le Borse giuste lo facciamo noi per te. Nelle torte a pagina 12 e su www.altroconsumo.it/finanza/portafogli trovi su quali mercati investire a seconda del tuo orizzonte temporale d’investimento e di quanto rischio sei disposto a correre.
· I nostri portafogli, però, possono essere molto variegati: in quello dinamico a 20 anni consigliamo, per esempio, di puntare il 100% del capitale in azioni, ma diversificando su 11 mercati borsistici diversi. Se il tuo capitale a disposizione non è elevato, acquistare 11 fondi o Etf diversi può essere non solo molto costoso, ma addirittura impossibile, per via degli importi minimi previsti dai fondi. In questo caso puoi coprire la parte azionaria dei nostri portafogli con un buon fondo e Etf azionario internazionale, che diversifica su tutte le azioni del mondo. In pratica: vuoi seguire il portafoglio dinamico a 20 anni, ma hai solo 5.000 euro da investire? Mettili tutti su un fondo o Etf azionario internazionale.
· Abbiamo passato in rassegna 878 fondi azionari internazionali. Il migliore si conferma Vontobel Global Equity USD B (200,9 Usd; Isin LU0218910536): negli ultimi 5 anni ha ottenuto risultati migliori di quelli delle Borse mondiali. Lo compri sulle vetrine di fondi online Fundstore e Onlinesim senza pagare le commissioni di acquisto e vendita. Onlinesim è meno cara (hai 14 euro di spese rispetto ai 15 di Fundstore), ma Fundstore ti paga il bollo.
· Se non ti piace l’idea di affidarti a un gestore, o non riesci a comprare il fondo tramite le vetrine online – e devi, quindi, pagare ben il 2% di commissioni d’acquisto – punta su un Etf. Abbiamo analizzato tutti quelli quotati a Piazza Affari: il miglior acquisto resta Db X-trackers Msci World trn index (33,12 euro; Isin LU0274208692). Diversifica su 1.600 azioni dei principali mercati mondiali. Ci sono altri Etf, come il Lyxor Etf Msci All Country World (157,04 euro) che puntano su oltre 2.400 azioni, inserendo anche quelle dei mercati emergenti. Non li consigliamo. Primo: la maggiore diversificazione non porta particolari vantaggi in termini di rendimento – vedi grafico Mondo batte Europa. Secondo: sono meno scambiati di quello consigliato: rischi di pagare di più in termini di spread denaro-lettera.
MONDO BATTE EUROPA
L’indice che fotografa l’andamento delle principali 1.600 azioni mondiali (grassetto; base 100) è andato meglio di quello che coglie i movimenti dei principali titoli della zona euro (linea di peso intermedio). L’indice che racchiude l’andamento di oltre 2.400 azioni mondiali, comprese quelle dei Paesi emergenti (linea sottile), dal 2009 si è comportato, di fatto, come il primo.