• Scopri i vantaggi
  • Contattaci
  • Abbonati
  • Altroconsumo
  • Altroconsumo Finanza
  • Press e Istituzioni

Menu

Informazione finanziaria indipendente
Entra

Chiudi

Scopri i vantaggi1 mese gratuito! Entra
Cerca
  • Investire
    • La nostra strategia
    • Azioni
    • Fondi & ETF
    • Obbligazioni
    • Investimenti alternativi
    • Mercati e valute
    • Risposte per te

    La scelta dei nostri esperti

    Scegli tra diversi portafogli tipo in base a vari criteri: durata, propensione al rischio, importo da investire... Consulta i nostri suggerimenti per comporre il portafoglio, oppure copia uno dei nostri modelli nel tuo portafoglio.
    I nostri portafogli tipo
  • Risparmiare
    • I nostri portafogli tipo
    • Conti deposito
    • Conti correnti
    • Fondi pensione
    • Risposte per te

    La scelta dei nostri esperti

    Abbiamo stabilito vari portafogli tipo in base a diversi criteri: durata dell'investimento, importo investito, tolleranza al rischio. In questo modo puoi fare affidamento sui nostri suggerimenti per comporre il tuo portafoglio, o copiare interamente uno dei nostri modelli nel tuo portafoglio!
    I nostri portafogli tipo
  • Difendersi
    • Metodologia
    • In vostra difesa
    • Investimenti e fisco
    • Avvisi ai risparmiatori
    • Crack finanziari
    • Lista nera
    • L'opinione
  • Cerca
  • Calcolatori
    Stavi cercando questo?
    • Convertitore di valuta
    • Convertitore di criptovalute
    • Cambi di consiglio: azioni
    • Cambi di valutazione: fondi & Etf
    • Cambi di consiglio: obbligazioni
    • Quanto rende acquistare un BTp?
    • Quanto risparmiare per una vecchiaia dignitosa?
    • Quanto rende acquistare un'obbligazione?
    • Scopri il prezzo a cui un'azione soddisfa i tuoi obiettivi
    • Glossario
  • Gestione degli alert

    Stiamo caricando i tuoi dati, attendi qualche secondo.

  • Il mio portafoglio

Contattaci

02.6961577

da lunedì a venerdì, dalle 9.00 alle 13.00

E-mail

Tutti i nostri contatti

FAQ

Altri siti

Altroconsumo

Press e Istituzioni

  • Entra
  • Registrati

  • Investire
  • Mercati e valute
  • Economie e mercati
Analisi

Economie e mercati

11 anni fa - lunedì 22 febbraio 2010
In Europa la fiducia dei consumatori si affievolisce. I prezzi britannici salgono, ma sono “dopati” dall’Iva.

IN EUROPA

In Europa la fiducia dei consumatori si affievolisce. I prezzi britannici salgono, ma sono “dopati” dall’Iva.

Complice il “caso” Grecia, la fiducia dei consumatori europei vacilla: l’indice calcolato dalla Commissione Ue scende da -15,8 a -17,8, è il primo calo dopo dieci mesi di miglioramenti. Un po’ più tiepido anche l’ottimismo degli esperti economici tedeschi, le cui opinioni sono riassunte dall’indice Zew: la quota di chi si aspetta progressi per l’economia tedesca resta maggioritaria, ma cala dal 57% al 53,8% portando a una contrazione dell’indice Zew da 47,2 a 45,1 (comunque meglio del 41,3 preventivato dal mercato). Ci si può consolare con le buone notizie sul fronte del commercio: il saldo import-export dell’eurozona a dicembre è positivo per 4,4 miliardi, era -1,8 miliardi un anno fa. Peggiora invece il saldo import-export dell’Italia nei confronti degli altri Paesi Ue: da -350 a -1.396 milioni di euro (ma i volumi di scambio stanno migliorando). In Gran Bretagna, i prezzi al consumo corrono più del previsto: l’inflazione sale al 3,5% a gennaio, contro il 2,9% di dicembre e il 3,1% delle attese. Ma non è un’economia particolarmente vivace a stimolare i prezzi: anzi, le vendite al dettaglio crescono solo dello 0,9% annuo (+1,1% le attese) e la disoccupazione è ferma al 7,8% (in linea con le aspettative) ma con un calo del numero complessivo di occupati. Ma allora cosa ha spinto i prezzi? Soprattutto effetti fiscali: l’elemento predominante è il rialzo dal 15% al 17,5% dell’aliquota standard sull’Iva.

NEL MONDO

Prezzi al consumo in calo a sorpresa negli Usa, ma salgono quelli alla produzione. Bene il Pil nipponico.

Frena l’inflazione Usa: 2,6% a gennaio, era 2,7% a dicembre (il mercato si aspettava rimanesse su questo livello). Rallenta più del previsto anche l’inflazione “di base” (esclusi alimentari e energia), il che sembra scongiurare il pericolo carovita. Ma a smentire questo scenario sono arrivati i prezzi alla produzione, che con un +4,6% annuo, superiore al +4,4% previsto, non permettono di abbassare la guardia e sembrano dar ragione alla Fed che comincia a cambiare rotta. Il mercato del lavoro continua a dare preoccupazioni (le richieste di sussidio salgono da 442.000 a 473.000, attese 449.000), ma la produzione industriale riparte a ritmi lievemente più vivaci del previsto, +0,9% mensile a gennaio contro +0,7% atteso (in linea con le aspettative l’utilizzo della capacità produttiva, salito dal 71,9% al 72,6%). Gli indici che monitorano il settore manifatturiero Usa segnano il bel tempo: l’indice Fed di Philadelphia sale da 15,2 a 17,6 (attese 16,9), l’Empire Manufacturing passa da 15,9 a 24,9 (attese 18). Solo il “superindice”, che raccoglie 10 indicatori economici, fatica a tenere il ritmo: +0,3% a gennaio, contro il +0,5% dei pronostici. In Giappone, il Pil (la ricchezza prodotta) sale dell’1,1% nel 4° trimestre: non una crescita da record, ma comunque meglio del +0,9% previsto. Sorprese negative, invece, dalla produzione industriale di dicembre, rivista al ribasso: +1,9% mensile e non +2,2% come nei dati preliminari.

condividi questo articolo

Articoli

News

Pil Italia: quarto trimestre a -1,9%

2 giorni fa - mercoledì 3 marzo 2021
News

Inflazione Italia: il 2021 continua in rialzo

4 giorni fa - lunedì 1 marzo 2021
News

Indice AC Mipo Retail: settimana dal 22 al 26 febbraio 2021

4 giorni fa - lunedì 1 marzo 2021
News

Componi il tuo portafoglio di investimenti...

8 giorni fa - giovedì 25 febbraio 2021
News

Pil Usa: quarto trimestre a +4,1%

8 giorni fa - giovedì 25 febbraio 2021
Informazione finanziaria indipendente

Contattaci

02.6961577

da lunedì a venerdì, dalle 9.00 alle 13.00

E-mail

Tutti i nostri contatti

FAQ

Pubblicazioni

Tutte le nostre pubblicazioni

I nostri portafogli tipo

la scelta dei nostri esperti

Sei uno che si prende dei rischi, o preferisci essere prudente? Scopri i nostri portafogli tipo e che genere di investitore sei con il nostro test!

Che investitore sei?

© 2021 Altroconsumo Finanza

  • Informazioni su Altroconsumo Finanza
  • Utilizzo dei cookies
  • Privacy
  • Condizioni generali
Si è verificato un errore
Ti invitiamo a riprovare più tardi.
  • #
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z
Glossario
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z
  • #

Scopri i vantaggi

1 mese gratuito!