Le magiche azioni devono avere due caratteristiche. Prima: offrire anno dopo anno un dividendo pari o superiore a quello dell’anno prima. Secondo: mantenere, più o meno, un andamento regolare di crescita in Borsa. Insomma, devono essere quasi come delle ottime obbligazioni. Un anno fa ne avevamo trovate 6, selezionate tra 1.075 – 5 americane (Con. Edison, Dominion Res., Dte Energy, Integrys, Southern) e 1 inglese (Imi) – vedi tabella. Tra rendimento medio da dividendo (dovevano offrire almeno un 3% medio annuo, netto da doppia tassazione e in euro) e andamento in Borsa, dal ‘93 hanno dato un rendimento medio netto annuo del 9% in euro – un sogno rispetto ai rendimenti attuali dei bond. Nell’ultima analisi di fine novembre 2013 avevano tutte dimostrato di poter ancora continuare a offrire un rendimento del genere. Oggi? Tutto bene, sotto entrambi i punti di vista. Per quanto riguarda il dividendo, tutte lo hanno confermato o alzato rispetto all’anno prima – le americane lo staccano trimestralmente. Per quanto riguarda l’andamento in Borsa, in euro, è stato per tutte e sei positivo: dalla nostra ultima analisi, in euro e dividendi inclusi, i guadagni sono andati dal +6,5% della Con. Edison (57,55 Usd) al +34,9% della Integrys (70,92 Usd).
Integrys abbandona la lista
C’è una ragione per il forte balzo della Integrys: la società è oggetto d’Opa (offerta pubblica d’acquisto) da parte di una concorrente, la Wisconsin Energy. Quest’ultima pagherà gli azionisti di Integrys in buona parte con le sue azioni. La Wisconsin, però, non ha le caratteristiche per rientrare nella nostra lista di azioni magiche che staccano sempre dividendo: per questo non aderire all’offerta. Vendi subito le azioni Integrys e incassa i guadagni.
Le magnifiche cinque…
Le altre cinque azioni restano, invece, in lista. Queste società hanno fatto di un dividendo costante, o in crescita, un “impegno” nei confronti del mercato. Non crediamo che sotto questo punto di vista verranno meno – anche se non c’è nulla di scontato. Inoltre, nonostante la maggiore tassazione italiana, il rendimento da dividendo resta in un intorno del 3% netto annuo in euro. Sull’andamento del prezzo in Borsa, invece, il futuro è più incerto: nel complesso, comunque, le americane non sembrano essere valutate eccessivamente rispetto alla media della Borsa di Wall Street. La Imi ha, invece, indicatori di convenienza peggiori di quelli della Borsa inglese: occhio, però, li aveva anche al momento della nostra prima analisi e comunque ha continuato a salire. Se il mercato l’ha premiata fin qui perché non dovrebbe continuare a farlo? Se vuoi scommettere su questa eventualità puoi continuare a comprare tutte e 5 le società, Imi compresa. Occhio: si comprano per tenerle nel cassetto. Sono un investimento di lungo periodo. Qualche ribasso (anche forte) nel breve periodo è possibile. Se invece che all’andamento passato del titolo in Borsa vogliamo guardare al futuro della società, segnaliamo che tra tutte, Con. Edison è quella che secondo i nostri modelli di valutazione è conveniente – stimiamo un utile per azione di 3,75 dollari nel 2014 e di 3,97 dollari nel 2015. Occhio, però, che resta anch’essa comunque un investimento di lungo periodo - nel breve potrebbero esserci rischi legati anche a una possibile multa per una fuga di gas avvenuta a New York a marzo.
… e un nuovo ingresso
Non abbiamo voluto lasciare un “buco” nella lista. Abbiamo quindi deciso di sostituire la Integrys con un’altra società: la ConocoPhillips (86 dollari) colosso petrolifero americano. Come le altre 5, negli ultimi 21 anni ha sempre staccato, anno dopo anno, un dividendo uguale o superiore rispetto a quello dell’anno prima. Il suo rendimento, però, è un po’ più basso rispetto a quello offerto dalle altre, intorno al 2,4% netto annuo in euro. Aspetto compensato dell’andamento dei prezzi. La società, a parte una brusca scivolata nel 2008, conseguente alla crisi di tutti i mercati e al calo del prezzo del petrolio, ha sempre mantenuto un andamento brillante di crescita in Borsa: circa +9% medio annuo (netto) negli ultimi 21 anni. Abbiamo valutato la società anche secondo i nostri consueti modelli di valutazione: nonostante stime più prudenti di quelle di mercato – ci aspettiamo un utile per azione di 6,22 dollari nel 2014 e di 6,17 dollari per il 2015 – è conveniente. Acquista, ma conscio che fai un investimento di lungo periodo e che il titolo non verrà inserito in selezione e non sarà giornalmente seguito.
Rendimenti medi del 9% netto annuo | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Società | Prezzo | Isin | Variazione da ultima analisi | Rendimento netto annuo in euro dal 1993 | ||||||||
Dividendo | Prezzo | Totale | ||||||||||
Le azioni che restano nella lista di quelle che staccano sempre dividendo | ||||||||||||
Con. Edis. | 57,55 Usd | US2091151041 | +6,5% | 3,3% | 3,2% | 6,5% | ||||||
Dominion | 70,82 Usd | US25746U1097 | +11,8% | 2,9% | 5,9% | 8,8% | ||||||
Dte Ener. | 77,74 Usd | US2333311072 | +19,6% | 3,3% | 3,9% | 7,2% | ||||||
Imi | 1.497 p. | GB00BGLP8L22 | +8,2% | 3,2% | 10,1% | 13,3% | ||||||
Southern | 45,06 Usd | US8425871071 | +13,4% | 3% | 3,9% | 6,9% | ||||||
L’azione che entra questa settimana nella lista | ||||||||||||
ConocoPh | 86 Usd | US20825C1045 | +20,2% | 2,4% | 9,4% | 11,8% | ||||||
L’azione che esce questa settimana dalla lista | ||||||||||||
Integrys | 70,92 Usd | US45822P1057 | +34,9% | 3,4% | 4,1% | 7,5% |