• Scopri i vantaggi
  • Contattaci
  • Abbonati
  • Altroconsumo
  • Altroconsumo Finanza
  • Press e Istituzioni

Menu

Informazione finanziaria indipendente
Entra

Chiudi

Scopri i vantaggi1 mese gratuito! Entra
Cerca
  • Investire
    • La nostra strategia
    • Azioni
    • Fondi & ETF
    • Obbligazioni
    • Investimenti alternativi
    • Mercati e valute
    • Risposte per te

    La scelta dei nostri esperti

    Scegli tra diversi portafogli tipo in base a vari criteri: durata, propensione al rischio, importo da investire... Consulta i nostri suggerimenti per comporre il portafoglio, oppure copia uno dei nostri modelli nel tuo portafoglio.
    I nostri portafogli tipo
  • Risparmiare
    • I nostri portafogli tipo
    • Conti deposito
    • Conti correnti
    • Fondi pensione
    • Risposte per te

    La scelta dei nostri esperti

    Abbiamo stabilito vari portafogli tipo in base a diversi criteri: durata dell'investimento, importo investito, tolleranza al rischio. In questo modo puoi fare affidamento sui nostri suggerimenti per comporre il tuo portafoglio, o copiare interamente uno dei nostri modelli nel tuo portafoglio!
    I nostri portafogli tipo
  • Difendersi
    • Metodologia
    • In vostra difesa
    • Investimenti e fisco
    • Avvisi ai risparmiatori
    • Crack finanziari
    • Lista nera
    • L'opinione
  • Cerca
  • Calcolatori
    Stavi cercando questo?
    • Convertitore di valuta
    • Convertitore di criptovalute
    • Cambi di consiglio: azioni
    • Cambi di valutazione: fondi & Etf
    • Cambi di consiglio: obbligazioni
    • Quanto rende acquistare un BTp?
    • Quanto risparmiare per una vecchiaia dignitosa?
    • Quanto rende acquistare un'obbligazione?
    • Scopri il prezzo a cui un'azione soddisfa i tuoi obiettivi
    • Glossario
  • Gestione degli alert

    Stiamo caricando i tuoi dati, attendi qualche secondo.

  • Il mio portafoglio

Contattaci

02.6961577

da lunedì a venerdì, dalle 9.00 alle 13.00

E-mail

Tutti i nostri contatti

FAQ

Altri siti

Altroconsumo

Press e Istituzioni

  • Entra
  • Registrati

  • Investire
  • Obbligazioni
  • Guadagna dalle mosse della Bce
Analisi

Guadagna dalle mosse della Bce

6 anni fa - giovedì 22 gennaio 2015
Draghi ha spiazzato il mercato con un quantitative easing doppio rispetto alle attese. Il rischio resterà in gran parte in carico alle banche centrali. Ecco cosa acquistare.
 
In barba alle previsioni del mercato, pressoché unanimi, la Bce ha spiazzato tutti annunciando un quantitative easing (cioè il riacquisto di titoli di Stato per dare liquidità al mercato e far ripartire l’economia) ben più aggressivo rispetto ai pronostici. Acquisterà titoli di Stato e di enti sovranazionali per 60 miliardi di euro al mese, da marzo 2015 a settembre 2016: in pratica, ha messo sul piatto 1.000 miliardi di euro, praticamente il doppio dei 550 miliardi di euro che il mercato si aspettava. E potrebbe andare anche oltre: se l’obiettivo di riportare l’inflazione verso il 2% non dovesse essere raggiunto, gli acquisti potrebbero continuare anche oltre quella data.
C’è da festeggiare? Sì… ma solo fino a un certo punto. Dopo aver “gettato la bomba”, la Bce ha ridimensionato l’impatto di questa notizia con una serie di pali e paletti su come verranno effettuati gli acquisti: il rischio degli acquisti, ad esempio, resterà per l’80% in carico alle singole banche centrali (in pratica, saranno loro e non la Bce a contabilizzare le perdite nel caso in cui il prezzo dei bond cali). Altro punto critico, la Grecia: la Bce ha rimandato fino a luglio la decisione su se (e come) includere anche i bond greci negli acquisti, segno che teme un peggioramento della situazione ad Atene.
Che fare ora con le tue obbligazioni? Se le cose dovessero andare come negli ultimi due quantitative easing negli Usa, nel giro di un anno i rendimenti dovrebbero calare di un 1% circa e, di conseguenza, i prezzi di un bond trentennale salire del 30% lordo. Certo da noi, tra Grecia e “litigi” tra banche centrali nazionali, la situazione è più critica: in ogni caso, anche supponendo che il ribasso dei tassi si fermi alla metà rispetto agli Usa, c’è comunque margine per guadagnare.
Puoi quindi puntare sui BTpa lunghissimo termine (li trovi nella tabella qui sotto), visto che il processo di ribasso dei tassi non si esaurirà da un giorno all’altro, ma fallo con cautela. Non è infatti detto che con il quantitative easing tutti i problemi dell’eurozona si risolvano: meglio perciò mantenere un “cuscinetto di sicurezza” di investimenti a breve termine.
Scegli una strategia graduale: se non prevedi spese particolari a breve termine, investi nei bond lunghi circa un terzo dei tuoi investimenti in conti deposito liberi e, man mano che arriveranno a scadenza, investi il ricavato dei conti deposito vincolati. In questo modo, puoi approfittare dei potenziali guadagni ma allo stesso tempo evitare di dover vendere i BTp lunghi nel momento sbagliato: se le cose dovessero andare male, puoi permetterti di incassare il colpo (e le cedole) aspettando che passi la bufera.
 
Isin
Scadenza
Cedola annua
Prezzo
Rendimento netto
IT0003535157
01/08/2034
5%
133.3
2.23%
IT0003934657
01/02/2037
4%
117.34
2.46%
IT0004286966
01/08/2039
5%
135.12
2.44%
IT0004532559
01/09/2040
5%
134.85
2.50%
IT0004923998
01/09/2044
4,75%
132.62
2.56%
 
 

condividi questo articolo

Articoli

Analisi

Risultati asta BoT a 6 mesi

un'ora fa - mercoledì 24 febbraio 2021
Analisi

Bene le corone

2 giorni fa - lunedì 22 febbraio 2021
Analisi

Inflazione: tutto ciò che dovresti sapere

2 giorni fa - lunedì 22 febbraio 2021
Analisi

Le cedole di marzo

6 giorni fa - giovedì 18 febbraio 2021
Analisi

Le nuove emissioni

6 giorni fa - giovedì 18 febbraio 2021
Informazione finanziaria indipendente

Contattaci

02.6961577

da lunedì a venerdì, dalle 9.00 alle 13.00

E-mail

Tutti i nostri contatti

FAQ

Pubblicazioni

Tutte le nostre pubblicazioni

I nostri portafogli tipo

la scelta dei nostri esperti

Sei uno che si prende dei rischi, o preferisci essere prudente? Scopri i nostri portafogli tipo e che genere di investitore sei con il nostro test!

Che investitore sei?

© 2021 Altroconsumo Finanza

  • Informazioni su Altroconsumo Finanza
  • Utilizzo dei cookies
  • Privacy
  • Condizioni generali
Si รจ verificato un errore
Ti invitiamo a riprovare più tardi.
  • #
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z
Glossario
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z
  • #

Scopri i vantaggi

1 mese gratuito!