• Scopri i vantaggi
  • Contattaci
  • Abbonati
  • Altroconsumo
  • Altroconsumo Finanza
  • Press e Istituzioni

Menu

Informazione finanziaria indipendente
Entra

Chiudi

Scopri i vantaggi1 mese gratuito! Entra
Cerca
  • Investire
    • La nostra strategia
    • Azioni
    • Fondi & ETF
    • Obbligazioni
    • Investimenti alternativi
    • Mercati e valute
    • Risposte per te

    La scelta dei nostri esperti

    Scegli tra diversi portafogli tipo in base a vari criteri: durata, propensione al rischio, importo da investire... Consulta i nostri suggerimenti per comporre il portafoglio, oppure copia uno dei nostri modelli nel tuo portafoglio.
    I nostri portafogli tipo
  • Risparmiare
    • I nostri portafogli tipo
    • Conti deposito
    • Conti correnti
    • Fondi pensione
    • Risposte per te

    La scelta dei nostri esperti

    Abbiamo stabilito vari portafogli tipo in base a diversi criteri: durata dell'investimento, importo investito, tolleranza al rischio. In questo modo puoi fare affidamento sui nostri suggerimenti per comporre il tuo portafoglio, o copiare interamente uno dei nostri modelli nel tuo portafoglio!
    I nostri portafogli tipo
  • Difendersi
    • Metodologia
    • In vostra difesa
    • Investimenti e fisco
    • Avvisi ai risparmiatori
    • Crack finanziari
    • Lista nera
    • L'opinione
  • Cerca
  • Calcolatori
    Stavi cercando questo?
    • Convertitore di valuta
    • Convertitore di criptovalute
    • Cambi di consiglio: azioni
    • Cambi di valutazione: fondi & Etf
    • Cambi di consiglio: obbligazioni
    • Quanto rende acquistare un BTp?
    • Quanto risparmiare per una vecchiaia dignitosa?
    • Quanto rende acquistare un'obbligazione?
    • Scopri il prezzo a cui un'azione soddisfa i tuoi obiettivi
    • Glossario
  • Gestione degli alert

    Stiamo caricando i tuoi dati, attendi qualche secondo.

  • Il mio portafoglio

Contattaci

02.6961577

da lunedì a venerdì, dalle 9.00 alle 13.00

E-mail

Tutti i nostri contatti

FAQ

Altri siti

Altroconsumo

Press e Istituzioni

  • Entra
  • Registrati

  • Risparmiare
  • Conti Deposito
  • Liquidità, dove la metto?
Analisi

Liquidità, dove la metto?

18 anni fa - lunedì 18 novembre 2002

LIQUIDITÀ, DOVE LA METTO?

Vorrei investire parte della liquidità a breve. La banca mi ha proposto un investimento in obbligazioni: European Investment Bank 15/04/05 3,875%, European Investment Bank 15/04/04 5,25% e DaimlerChrysler 21/03/2003 5,5%. Come le valutate? Ho alternative?

· Fa bene a dedicare una parte dei suoi risparmi ai titoli a breve scadenza, anche noi da qualche tempo lo consigliamo. I loro prezzi sono poco volatili, così che i titoli a breve contribuiranno e dare maggior stabilità all’intero suo portafoglio.

· Ma eviti le obbligazioni che la sua banca le ha proposto. Ai prezzi attuali offrono rendimenti irrisori, sicuramente inferiori a quelli che può ottenere con altri titoli aventi analoga scadenza e grado di affidabilità o rivolgendosi a altri tipi di investimento.

· Per esempio, il titolo della European Investment Bank 3,875% 15/4/2005 oggi ha un prezzo di 101,6. Considerando commissioni d’acquisto e tassazione le offre un rendimento annuale netto di circa il 2,4%. Quando un buono postale acquistato oggi a quella data, cioé nell’aprile del 2005, le offre in tutta sicurezza oltre il 3%. Ancor meno conveniente l’altra obbligazione della European Investment Bank 5,25% 15/4/2004 che al prezzo di oggi (103,1) le offre un misero 1,7%. Incasserebbe addirittura una perdita se acquistasse il titolo della DaimlerChrysler 5,5% 21/3/2003 che quota oggi 101 circa.

· Alternative alle obbligazioni che le hanno proposto? Al momento le offre un rendimento interessante il conto Arancio della Ingdirect (tel. 800-852.852), il 3,139% annuale netto.

· In alternativa può sottoscrivere qualche buono postale (il 2,625% annuo netto dopo un anno; quasi il 3% dopo due).

· Ma anche le quote di un fondo monetario che investe nell’area euro potrebbero andare bene. Le consigliamo, ad esempio, il fondo Anima Liquidità distribuito dal Banco di Desio e della Brianza (tel. 02-806381): il versamento minimo è di 125 euro.

· Se invece ha a disposizione un periodo di tempo più breve (uno, due o al massimo tre mesi) e una somma di denaro piuttosto elevata (un minimo di 25.000 euro) può sottoscrivere un pronti contro termine. A pagina 11 trova i tassi che a noi hanno dichiarato le maggiori banche italiane. Cerchi di contrattarne di analoghi con la sua.

 

condividi questo articolo

Articoli

Analisi

Le alternative al conto deposito

15 giorni fa - venerdì 12 febbraio 2021
Analisi

Conti deposito a prova di crisi

2 mesi fa - lunedì 28 dicembre 2020
Analisi

Conti deposito: cambio al vertice per investire a 18 mesi

3 mesi fa - giovedì 19 novembre 2020
Analisi

Conti deposito, quale scelgo?

3 mesi fa - venerdì 13 novembre 2020
Analisi

Quanti soldi tenere nel materasso?

3 mesi fa - lunedì 9 novembre 2020
Informazione finanziaria indipendente

Contattaci

02.6961577

da lunedì a venerdì, dalle 9.00 alle 13.00

E-mail

Tutti i nostri contatti

FAQ

Pubblicazioni

Tutte le nostre pubblicazioni

I nostri portafogli tipo

la scelta dei nostri esperti

Sei uno che si prende dei rischi, o preferisci essere prudente? Scopri i nostri portafogli tipo e che genere di investitore sei con il nostro test!

Che investitore sei?

© 2021 Altroconsumo Finanza

  • Informazioni su Altroconsumo Finanza
  • Utilizzo dei cookies
  • Privacy
  • Condizioni generali
Si è verificato un errore
Ti invitiamo a riprovare più tardi.
  • #
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z
Glossario
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z
  • #

Scopri i vantaggi

1 mese gratuito!