• Scopri i vantaggi
  • Contattaci
  • Abbonati
  • Altroconsumo
  • Altroconsumo Finanza
  • Press e Istituzioni

Menu

Informazione finanziaria indipendente
Entra

Chiudi

Scopri i vantaggi1 mese gratuito! Entra
Cerca
  • Investire
    • La nostra strategia
    • Azioni
    • Fondi & ETF
    • Obbligazioni
    • Investimenti alternativi
    • Mercati e valute
    • Risposte per te

    La scelta dei nostri esperti

    Scegli tra diversi portafogli tipo in base a vari criteri: durata, propensione al rischio, importo da investire... Consulta i nostri suggerimenti per comporre il portafoglio, oppure copia uno dei nostri modelli nel tuo portafoglio.
    I nostri portafogli tipo
  • Risparmiare
    • I nostri portafogli tipo
    • Conti deposito
    • Conti correnti
    • Fondi pensione
    • Risposte per te

    La scelta dei nostri esperti

    Abbiamo stabilito vari portafogli tipo in base a diversi criteri: durata dell'investimento, importo investito, tolleranza al rischio. In questo modo puoi fare affidamento sui nostri suggerimenti per comporre il tuo portafoglio, o copiare interamente uno dei nostri modelli nel tuo portafoglio!
    I nostri portafogli tipo
  • Difendersi
    • Metodologia
    • In vostra difesa
    • Investimenti e fisco
    • Avvisi ai risparmiatori
    • Crack finanziari
    • Lista nera
    • L'opinione
  • Cerca
  • Calcolatori
    Stavi cercando questo?
    • Convertitore di valuta
    • Convertitore di criptovalute
    • Cambi di consiglio: azioni
    • Cambi di valutazione: fondi & Etf
    • Cambi di consiglio: obbligazioni
    • Quanto rende acquistare un BTp?
    • Quanto risparmiare per una vecchiaia dignitosa?
    • Quanto rende acquistare un'obbligazione?
    • Scopri il prezzo a cui un'azione soddisfa i tuoi obiettivi
    • Glossario
  • Gestione degli alert

    Stiamo caricando i tuoi dati, attendi qualche secondo.

  • Il mio portafoglio

Contattaci

02.6961577

da lunedì a venerdì, dalle 9.00 alle 13.00

E-mail

Tutti i nostri contatti

FAQ

Altri siti

Altroconsumo

Press e Istituzioni

  • Entra
  • Registrati

  • Risparmiare
  • Conti Deposito
  • Conto 4% contro Arancio
Analisi

Conto 4% contro Arancio

17 anni fa - venerdì 7 novembre 2003

CONTO 4% CONTRO CONTO ARANCIO

Banca Primavera (gruppo Generali) lancia un conto deposito, "Conto 4%". Confrontiamolo con un altro conto deposito, il famoso conto Arancio.

Similitudini e differenze

· Conto 4% è un conto deposito simile, per certi versi, al conto Arancio di Ingdirect. Non è un conto corrente tradizionale, ma una sorta di salvadanaio su cui far convogliare la liquidità dal conto corrente. Va bene il conto di qualsiasi banca. Essendo un mero deposito, non offre i servizi di pagamento – come bancomat o carta di credito. Il tasso offerto è del 4% annuo lordo (3,10% per conto Arancio). Non prevede costi di apertura, gestione e chiusura. Anche i bonifici fatti per rigirare la liquidità dal Conto 4% al conto corrente sono gratuiti. Si pagheranno quelli in entrata, fatti per alimentare Conto 4% dal conto corrente – a meno che quest’ultimo preveda bonifici a costi zero.

· La prima differenza con il conto Arancio riguarda proprio i costi. Se per quest’ultimo non si paga neppure l’imposta di bollo, Conto 4% prevede il pagamento di 2,13 euro mensili per tale imposta.

· Altra differenza: Conto 4% è solo per chi sottoscrive un fondo Primavera (sia Pic sia Pac), o Anima (sia Pic sia Pac) – tranne Anima Liquidità – o Nextra linea Sr (solo Pic) o una Sicav Credit Agricole Funds o Merril Lynch (solo Pic) – con l’esclusione dei comparti monetari – o una polizza La Venezia.

· L’importo depositabile poi non può superare il versamento unico fatto per sottoscrivere tali prodotti o 4 volte il versamento iniziale o il premio annuo in caso di polizze. L’importo massimo è di 250.000 euro.

· Ultimo limite: la durata massima è 6 mesi, salvo se si sottoscrive un’altra quota di fondo o una nuova polizza. In tal caso il conto prosegue per altri 6 mesi.

Conto contro conto: meglio un Arancio

· Dei prodotti necessari per l’apertura di Conto 4% noi consigliamo solo Anima Fondo Trading e Anima Europa. Vediamo se, per chi intende sottoscrivere uno di questi due fondi e ha della liquidità che vuole parcheggiare, conviene aprire Conto 4%.

· Supponendo di depositare la liquidità per 6 mesi, si paga un’imposta di bollo di 12,78 euro (2,13 mensili). Il tasso annuo lordo del 4% corrisponde ad un annuo netto del 2,92%, un semestrale netto dell’1,47%. Dopo 6 mesi su 1.000 euro depositati si ricevono cioè 14,7 euro che, tolti 12,78 di imposta di bollo, si riducono a 1,93 euro. Quindi un versamento di soli 1.000 euro non conviene. Meglio il conto Arancio: dopo 6 mesi su 1.000 euro investiti mi restituisce 11,38 euro.

· Affinché Conto 4% sia più conveniente di conto Arancio occorre depositare almeno 3.900 euro. La convenienza di Conto 4% su conto Arancio sale all’aumentare della somma depositata. Se su un importo di 5.000 euro Conto 4% vi offre il 7% in più di Conto Arancio, su una somma di 10.000 euro la differenza sale al 15%. Ricordate però che l’importo depositato non può eccedere il versamento unico – o 4 volte il versamento iniziale effettuato.

· Quindi solo se siete già intenzionati a sottoscrivere un fondo Anima per almeno 3.900 euro e avete altri 3.900 euro di liquidità che volete parcheggiare per poco – 6 mesi – in attesa di tempi e condizioni di investimento migliori allora potete aprire Conto 4%.

· Ben si capisce però dai tanti limiti imposti che scopo di un tale conto è quello di legare alla banca il cliente per sottoporgli poi nuovi prodotti. Più libero e senza vincoli è il conto Arancio che continuiamo a consigliare a chi non vuole o non può rispettare i limiti imposti da Banca Primavera.

 

condividi questo articolo

Articoli

Analisi

Le alternative al conto deposito

12 giorni fa - venerdì 12 febbraio 2021
Analisi

Conti deposito a prova di crisi

un mese fa - lunedì 28 dicembre 2020
Analisi

Conti deposito: cambio al vertice per investire a 18 mesi

3 mesi fa - giovedì 19 novembre 2020
Analisi

Conti deposito, quale scelgo?

3 mesi fa - venerdì 13 novembre 2020
Analisi

Quanti soldi tenere nel materasso?

3 mesi fa - lunedì 9 novembre 2020
Informazione finanziaria indipendente

Contattaci

02.6961577

da lunedì a venerdì, dalle 9.00 alle 13.00

E-mail

Tutti i nostri contatti

FAQ

Pubblicazioni

Tutte le nostre pubblicazioni

I nostri portafogli tipo

la scelta dei nostri esperti

Sei uno che si prende dei rischi, o preferisci essere prudente? Scopri i nostri portafogli tipo e che genere di investitore sei con il nostro test!

Che investitore sei?

© 2021 Altroconsumo Finanza

  • Informazioni su Altroconsumo Finanza
  • Utilizzo dei cookies
  • Privacy
  • Condizioni generali
Si è verificato un errore
Ti invitiamo a riprovare più tardi.
  • #
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z
Glossario
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z
  • #

Scopri i vantaggi

1 mese gratuito!