CONTO 4% CONTRO CONTO ARANCIO
Banca Primavera (gruppo Generali) lancia un conto deposito, "Conto 4%". Confrontiamolo con un altro conto deposito, il famoso conto Arancio.
Similitudini e differenze
· Conto 4% è un conto deposito simile, per certi versi, al conto Arancio di Ingdirect. Non è un conto corrente tradizionale, ma una sorta di salvadanaio su cui far convogliare la liquidità dal conto corrente. Va bene il conto di qualsiasi banca. Essendo un mero deposito, non offre i servizi di pagamento – come bancomat o carta di credito. Il tasso offerto è del 4% annuo lordo (3,10% per conto Arancio). Non prevede costi di apertura, gestione e chiusura. Anche i bonifici fatti per rigirare la liquidità dal Conto 4% al conto corrente sono gratuiti. Si pagheranno quelli in entrata, fatti per alimentare Conto 4% dal conto corrente – a meno che quest’ultimo preveda bonifici a costi zero.
· La prima differenza con il conto Arancio riguarda proprio i costi. Se per quest’ultimo non si paga neppure l’imposta di bollo, Conto 4% prevede il pagamento di 2,13 euro mensili per tale imposta.
· Altra differenza: Conto 4% è solo per chi sottoscrive un fondo Primavera (sia Pic sia Pac), o Anima (sia Pic sia Pac) – tranne Anima Liquidità – o Nextra linea Sr (solo Pic) o una Sicav Credit Agricole Funds o Merril Lynch (solo Pic) – con l’esclusione dei comparti monetari – o una polizza La Venezia.
· L’importo depositabile poi non può superare il versamento unico fatto per sottoscrivere tali prodotti o 4 volte il versamento iniziale o il premio annuo in caso di polizze. L’importo massimo è di 250.000 euro.
· Ultimo limite: la durata massima è 6 mesi, salvo se si sottoscrive un’altra quota di fondo o una nuova polizza. In tal caso il conto prosegue per altri 6 mesi.
Conto contro conto: meglio un Arancio
· Dei prodotti necessari per l’apertura di Conto 4% noi consigliamo solo Anima Fondo Trading e Anima Europa. Vediamo se, per chi intende sottoscrivere uno di questi due fondi e ha della liquidità che vuole parcheggiare, conviene aprire Conto 4%.
· Supponendo di depositare la liquidità per 6 mesi, si paga un’imposta di bollo di 12,78 euro (2,13 mensili). Il tasso annuo lordo del 4% corrisponde ad un annuo netto del 2,92%, un semestrale netto dell’1,47%. Dopo 6 mesi su 1.000 euro depositati si ricevono cioè 14,7 euro che, tolti 12,78 di imposta di bollo, si riducono a 1,93 euro. Quindi un versamento di soli 1.000 euro non conviene. Meglio il conto Arancio: dopo 6 mesi su 1.000 euro investiti mi restituisce 11,38 euro.
· Affinché Conto 4% sia più conveniente di conto Arancio occorre depositare almeno 3.900 euro. La convenienza di Conto 4% su conto Arancio sale all’aumentare della somma depositata. Se su un importo di 5.000 euro Conto 4% vi offre il 7% in più di Conto Arancio, su una somma di 10.000 euro la differenza sale al 15%. Ricordate però che l’importo depositato non può eccedere il versamento unico – o 4 volte il versamento iniziale effettuato.
· Quindi solo se siete già intenzionati a sottoscrivere un fondo Anima per almeno 3.900 euro e avete altri 3.900 euro di liquidità che volete parcheggiare per poco – 6 mesi – in attesa di tempi e condizioni di investimento migliori allora potete aprire Conto 4%.
· Ben si capisce però dai tanti limiti imposti che scopo di un tale conto è quello di legare alla banca il cliente per sottoporgli poi nuovi prodotti. Più libero e senza vincoli è il conto Arancio che continuiamo a consigliare a chi non vuole o non può rispettare i limiti imposti da Banca Primavera.