• Scopri i vantaggi
  • Contattaci
  • Abbonati
  • Altroconsumo
  • Altroconsumo Finanza
  • Press e Istituzioni

Menu

Informazione finanziaria indipendente
Entra

Chiudi

Scopri i vantaggi1 mese gratuito! Entra
Cerca
  • Investire
    • La nostra strategia
    • Azioni
    • Fondi & ETF
    • Obbligazioni
    • Investimenti alternativi
    • Mercati e valute
    • Risposte per te

    La scelta dei nostri esperti

    Scegli tra diversi portafogli tipo in base a vari criteri: durata, propensione al rischio, importo da investire... Consulta i nostri suggerimenti per comporre il portafoglio, oppure copia uno dei nostri modelli nel tuo portafoglio.
    I nostri portafogli tipo
  • Risparmiare
    • I nostri portafogli tipo
    • Conti deposito
    • Conti correnti
    • Fondi pensione
    • Risposte per te

    La scelta dei nostri esperti

    Abbiamo stabilito vari portafogli tipo in base a diversi criteri: durata dell'investimento, importo investito, tolleranza al rischio. In questo modo puoi fare affidamento sui nostri suggerimenti per comporre il tuo portafoglio, o copiare interamente uno dei nostri modelli nel tuo portafoglio!
    I nostri portafogli tipo
  • Difendersi
    • Metodologia
    • In vostra difesa
    • Investimenti e fisco
    • Avvisi ai risparmiatori
    • Crack finanziari
    • Lista nera
    • L'opinione
  • Cerca
  • Calcolatori
    Stavi cercando questo?
    • Convertitore di valuta
    • Convertitore di criptovalute
    • Cambi di consiglio: azioni
    • Cambi di valutazione: fondi & Etf
    • Cambi di consiglio: obbligazioni
    • Quanto rende acquistare un BTp?
    • Quanto risparmiare per una vecchiaia dignitosa?
    • Quanto rende acquistare un'obbligazione?
    • Scopri il prezzo a cui un'azione soddisfa i tuoi obiettivi
    • Glossario
  • Gestione degli alert

    Stiamo caricando i tuoi dati, attendi qualche secondo.

  • Il mio portafoglio

Contattaci

02.6961577

da lunedì a venerdì, dalle 9.00 alle 13.00

E-mail

Tutti i nostri contatti

FAQ

Altri siti

Altroconsumo

Press e Istituzioni

  • Entra
  • Registrati

  • Risparmiare
  • Conti Deposito
  • Banca Dinamica è una buona opportunità
Analisi

Banca Dinamica è una buona opportunità

6 anni fa - venerdì 4 luglio 2014
I depositi vincolati a 3, 6 e 18 mesi sono i più interessanti sul mercato.
Banca Dinamica (la banca online della Cassa di risparmio di San Miniato, vedi riquadro, www.bancadinamica.it; numero verde: 800/53.53.53) offre, come la maggior parte delle banche oggi, diversi prodotti per impiegare la liquidità: il conto corrente online, il conto deposito libero Vivi libero e i depositi vincolati, con scadenze a 3, 6, 12 e 18 mesi. Questi ultimi danno il 2,25% lordo annuo (1,665% netto) per 3 mesi, il 2,35% lordo annuo (1,74% netto) per 6 mesi, il 2,5% lordo annuo (1,85% netto) per 12 mesi e il 2,75% lordo annuo (2,03% netto) per 18 mesi. Tranne che per la scadenza a 12 mesi, i depositi vincolati di Banca Dinamica offrono i rendimenti più interessanti oggi sul mercato. Per sottoscriverli è necessario però essere correntisti di Banca Dinamica. Il conto corrente offre l’1% lordo annuo sulla giacenza a tutti i correntisti per i primi tre mesi e garantisce questo tasso anche successivamente a chi accrediterà sul conto lo stipendio o la pensione. Il bollo di legge è a carico della banca. Come conto corrente in sé non è eccezionale: ce ne sono di migliori sul mercato se devi solo investire la liquidità e gestire esigenze quotidiane, come per esempio accreditare lo stipendio o la pensione, prelevare con il bancomat, pagare le bollette. Però, se lo apri solo per approfittare dell’offerta sui depositi vincolati e non ci lasci depositato nemmeno un euro non ti costerà nulla. Vale quindi la pena di aprirlo se sei interessato a vincolare il tuo denaro per 3, 6 o 18 mesi e approfittare dell’offerta di Banca Dinamica. Il conto deposito vincolato di Banca Dinamica a 12 mesi, invece, non è il migliore sul mercato. Sulla carta offre un rendimento superiore a quello della maggior parte dei altri concorrenti, ma l’imposta di bollo (che è a carico del sottoscrittore) lo penalizza. Da 10.000 euro investiti in su Conto Forte vincolato a 12 mesi e il vincolato a 12 mesi di Banca Sistema (danno entrambi il 2,25% lordo annuo, l’imposta di bollo è a carico della banca) sono più interessanti. Per investimenti inferiori a 10.000 euro, su 12 mesi, investire nel prodotto di Banca Dinamica rende tanto quanto puntare sui prodotti di Banca Sistema e del Mediocredito del Friuli. Il conto deposito libero, Vivi libero, dà l’1,5% lordo annuo (1,11% netto) sulla liquidità depositata – minimo 5.000 euro. Non è il prodotto più interessante sul mercato per investire la liquidità senza vincoli. Sono più redditizi, per esempio, il Conto corrente Altroconsumo di BccforWeb (2% lordo annuo, 1,48% netto) e Dolomiti flex di Dolomiti direkt (2,1% annuo lordo per i primi due mesi, 1,55% netto e poi 1,65% lordo annuo, 1,22% netto per i lettori di AC Finanza e Fondi Comuni). Preferisci questi ultimi a Vivi libero.

Banca dinamica è solida?

Banca Dinamica fa parte della Cassa di risparmio di San Miniato, che, come molti istituti di credito in questo periodo, è stata costretta a un aumento di capitale a fine aprile di quest’anno per rafforzare la struttura patrimoniale. A fine 2013 il Total capital ratio della banca (un indice che permette di misurarne la solidità) si era fermato al 9,9%. Questo valore è in linea con la normativa europea oggi in vigore (8% è il minimo) e non lontanissimo dal 10,5% obbiettivo obbligatorio da raggiungere entro il 2019, ma che è più basso di quello della maggior parte delle banche italiane (vedi qui per saperne di più www.altroconsumo.it/finanza/banche-italiane-alla-prova-dei-bilanci-s5233014.htm). Per esempio, Intesa Sanpaolo ha chiuso il 2013 con un Total capital ratio del 14,8%, Unicredit con il 13,61%, la Banca di Pisa e Fornacette con il 16,61%. La situazione della Cassa di risparmio di San Miniato non è patologica, ma ti consigliamo di mantenere il tuo investimento entro il limite dei 100.000 euro per depositante, cifra entro la quale sei tutelato dal Fondo interbancario dei depositi.

condividi questo articolo

Articoli

Analisi

Conti deposito a prova di crisi

un mese fa - lunedì 28 dicembre 2020
Analisi

Conti deposito: cambio al vertice per investire a 18 mesi

2 mesi fa - giovedì 19 novembre 2020
Analisi

Conti deposito, quale scelgo?

2 mesi fa - venerdì 13 novembre 2020
Analisi

Quanti soldi tenere nel materasso?

2 mesi fa - lunedì 9 novembre 2020
Analisi

Un’alternativa a BccforWeb?

4 mesi fa - venerdì 4 settembre 2020
Informazione finanziaria indipendente

Contattaci

02.6961577

da lunedì a venerdì, dalle 9.00 alle 13.00

E-mail

Tutti i nostri contatti

FAQ

Pubblicazioni

Tutte le nostre pubblicazioni

I nostri portafogli tipo

la scelta dei nostri esperti

Sei uno che si prende dei rischi, o preferisci essere prudente? Scopri i nostri portafogli tipo e che genere di investitore sei con il nostro test!

Che investitore sei?

© 2021 Altroconsumo Finanza

  • Informazioni su Altroconsumo Finanza
  • Utilizzo dei cookies
  • Privacy
  • Condizioni generali
Si è verificato un errore
Ti invitiamo a riprovare più tardi.
  • #
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z
Glossario
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z
  • #

Scopri i vantaggi

1 mese gratuito!