• Scopri i vantaggi
  • Contattaci
  • Abbonati
  • Altroconsumo
  • Altroconsumo Finanza
  • Press e Istituzioni

Menu

Informazione finanziaria indipendente
Entra

Chiudi

Scopri i vantaggi1 mese gratuito! Entra
Cerca
  • Investire
    • La nostra strategia
    • Azioni
    • Fondi & ETF
    • Obbligazioni
    • Investimenti alternativi
    • Mercati e valute
    • Risposte per te

    La scelta dei nostri esperti

    Scegli tra diversi portafogli tipo in base a vari criteri: durata, propensione al rischio, importo da investire... Consulta i nostri suggerimenti per comporre il portafoglio, oppure copia uno dei nostri modelli nel tuo portafoglio.
    I nostri portafogli tipo
  • Risparmiare
    • I nostri portafogli tipo
    • Conti deposito
    • Conti correnti
    • Fondi pensione
    • Risposte per te

    La scelta dei nostri esperti

    Abbiamo stabilito vari portafogli tipo in base a diversi criteri: durata dell'investimento, importo investito, tolleranza al rischio. In questo modo puoi fare affidamento sui nostri suggerimenti per comporre il tuo portafoglio, o copiare interamente uno dei nostri modelli nel tuo portafoglio!
    I nostri portafogli tipo
  • Difendersi
    • Metodologia
    • In vostra difesa
    • Investimenti e fisco
    • Avvisi ai risparmiatori
    • Crack finanziari
    • Lista nera
    • L'opinione
  • Cerca
  • Calcolatori
    Stavi cercando questo?
    • Convertitore di valuta
    • Convertitore di criptovalute
    • Cambi di consiglio: azioni
    • Cambi di valutazione: fondi & Etf
    • Cambi di consiglio: obbligazioni
    • Quanto rende acquistare un BTp?
    • Quanto risparmiare per una vecchiaia dignitosa?
    • Quanto rende acquistare un'obbligazione?
    • Scopri il prezzo a cui un'azione soddisfa i tuoi obiettivi
    • Glossario
  • Gestione degli alert

    Stiamo caricando i tuoi dati, attendi qualche secondo.

  • Il mio portafoglio

Contattaci

02.6961577

da lunedì a venerdì, dalle 9.00 alle 13.00

E-mail

Tutti i nostri contatti

FAQ

Altri siti

Altroconsumo

Press e Istituzioni

  • Entra
  • Registrati

  • Risparmiare
  • Fondi Pensione
  • Fopadiva: la pensione di chi lavora in Valle d'Aosta
Analisi

Fopadiva: la pensione di chi lavora in Valle d'Aosta

6 anni fa - giovedì 29 maggio 2014
Fopadiva è il fondo pensione chiuso destinato a chi lavora come dipendente in Valle d’Aosta. Si tratta di un fondo con tutti e tre i comparti con una politica di gestione dai rendimenti sufficienti.
I 4 lavoratori su 10 che hanno ha destinato il proprio Tfr ai comparti di Fopadiva, dopo 5 anni si ritrovano di più rispetto alla scelta di lasciarli in azienda (vedi tabella I rendimenti). Per questo il nostro consiglio è di destinare il tuo Tfr a questi comparti, se non l’hai ancora fatto. Come sceglierli? Destina il tuo Tfr a Garantito se ti mancano tra i 3-5 anni alla pensione, a Prudente se te ne mancano 5-10 e a Dinamico se te ne mancano tra i 10-15. Quanto devi versare? Scoprilo usando il nostro calcolatore se per coprire il tuo gap pensionistico, cioè la differenza tra la pensione che riceverai e l’ultimo stipendio che percepirai, devi arrivare a versare anche il 100% Tfr, investilo pure tutto inquesti due comparti.
i rendimenti
1.000 euro investiti 5 anni fa in……oggi sono
Garantito1.19
Prudenza1.348
Dinamico1.299 (da agosto 2009 – Tfr 1.140)
TFR1.151
Una volta in pensione, se ci vai nei prossimi anni, riceverai 48 euro ogni 1.000 accumulati nel fondo (33 se donna).  Se scegli invece una pensione reversibile, si scende a 23 euro ogni 1.000.
 
LA CARTA D’IDENTItà
Comparto Anni alla pensioneVotoCOSTI
Gestione RiscattoTrasferimentoAnticipazione
Garantito 3-560,572%000
Prudente 5-106,40,157%
Dinamico 10-156,50,157%
Contributi Dipendono dal contratto collettivo

 

E se non c’è un comparto adatto a te?
Se il fondo non offre il comparto adatto alle tue esigenze, aderisci con solo il minimo del Tfr a quello che più vi si avvicina. Per esempio, se ti mancano più di 20 anni alla pensione aderisci: al comparto Dinamico. In questo caso, però, non riuscirai a colmare la differenza tra la pensione e l’ultimo stipendio, il cosiddetto gap pensionistico: per questo, il consiglio è di aderire anche a un fondo aperto. Quanto destinare al fondo aperto? Scoprilo usando il nostro calcolatore.

 

condividi questo articolo

Articoli

Analisi

Perché consigliamo Arti & Mestieri?

4 giorni fa - lunedì 18 gennaio 2021
Analisi

Pensione scarna? Ecco come infarcirla

18 giorni fa - lunedì 4 gennaio 2021
Analisi

È arrivato il momento di aderire

18 giorni fa - lunedì 4 gennaio 2021
Analisi

La regola dei 5 anni

18 giorni fa - lunedì 4 gennaio 2021
Analisi

È arrivato il momento della pensione…

18 giorni fa - lunedì 4 gennaio 2021
Informazione finanziaria indipendente

Contattaci

02.6961577

da lunedì a venerdì, dalle 9.00 alle 13.00

E-mail

Tutti i nostri contatti

FAQ

Pubblicazioni

Tutte le nostre pubblicazioni

I nostri portafogli tipo

la scelta dei nostri esperti

Sei uno che si prende dei rischi, o preferisci essere prudente? Scopri i nostri portafogli tipo e che genere di investitore sei con il nostro test!

Che investitore sei?

© 2021 Altroconsumo Finanza

  • Informazioni su Altroconsumo Finanza
  • Utilizzo dei cookies
  • Privacy
  • Condizioni generali
Si è verificato un errore
Ti invitiamo a riprovare più tardi.
  • #
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z
Glossario
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z
  • #

Scopri i vantaggi

1 mese gratuito!