Se vuoi integrare la tua futura pensione e sei dipendente Mediaset, hai a disposizione il fondo pensione di categoria Mediafond. Tre dei suoi quattro comparti, Prudente, Stabilità e Dinamico, hanno una politica di gestione che, dopo essere stata analizzata con la nostra metodologia di valutazione, che è particolarmente severa, ottiene risultati superiori al 6 (che rappresenta la sufficienza come a scuola). Il nostro consiglio è dunque di aderire con tutto il tuo risparmio pensionistico, cioè il Tfr più i tuoi versamenti volontari, ad uno di questi tre comparti offerti da Mediafond. Come li devi scegliere? In base agli anni che ti mancano alla pensione: lo scopri con il nostro test pensionistico.
I RENDIMENTI |
|
1.000 euro investiti a febbraio 2014 in… |
…oggi sono |
Garantito |
1.031 |
Prudente |
1.155 |
Stabilità |
1.210 |
Dinamico |
1.265 |
TFR |
1.097 |
I tre comparti appena citati, però, sono adatti a chi ha dai 5 ai 20 anni alla pensione. Per tutti gli altri archi temporali, Mediafond non offre invece il comparto con la politica di gestione corretta. Se ti ritrovi in uno di questi casi, fai così. Aderisci al comparto che più ci si avvicina solo per il minimo definito dai contratti collettivi e poi quanto manca per completare la dose ideale da dedicare al risparmio pensionistico investilo in un fondo aperto. Per esempio, se ti mancano più di 20 anni alla pensione aderisci per il minimo a Dinamico e poi il resto del tuo risparmio mettilo Arti & Mestieri 25+ I (i migliori fondi per ogni categoria li trovi usando il nostro comparatore). Ma come fare a capire quanto va destinato nel fondo aperto? Per esempio, hai uno stipendio di 35.000 euro lordi annui e il nostro calcolatore ti ha detto che devi risparmiare ogni mese 400 euro. Bene: con l’adesione a Mediafond versi 186 euro con il Tfr (è il 6,91%), poi ce ne metti, almeno 14 (è lo 0,5%) come contributo volontario e l’azienda te ne mette almeno 27 (è un 1%). Totale 227 euro. Nel fondo aperto devi mettere allora 173 euro (i 400 euro che ti ha suggerito il calcolatore meno i 227 accantonati con il Tfr e i contributi tuoi e quelli dell’azienda).
Infine, se sarà Mediafond a pagarti la rendita pensionistica, riceverai 48 euro ogni 1.000 accumulati nel fondo (39 se donna).