Chi lavora in Valle d’Aosta e ha destinato 5 anni fa il Tfr in uno dei tre comparti di Fopadiva, il proprio fondo pensione chiuso, si ritrova, ogni 1.000 euro di Tfr investiti, tra 77 e 423 euro in più rispetto alla scelta di aver lasciato la propria liquidazione in azienda (e questo senza contare il contributo del datore di lavoratore - vedi tabella I rendimenti). Il nostro consiglio è allora di aderire a uno dei comparti offerti da Fopadiva, se non l’hai ancora fatto, con tutto il tuo risparmio pensionsitico (è rappresentato dal Tfr e dai tuoi contributi volontari, il nostro calcolatore ti dice a quanto ammonta). Infatti, la politica gestione di questi comparti, analizzata con a nostra metodologia di valutazione (che prende in considerazione anche altri 4 parametri di valutazione), ottiene risultati che meritano un voto superiore al 6 (che indica la sufficienza, come a scuola). Per scoprire il comparto più adatto alle tue esigenze usa il nostro test pensionistico.
I rendimenti |
|
1.000 euro investiti in… |
…oggi sono |
Garantito |
1.175 |
Prudenza |
1.261 |
Dinamico |
1.421 |
TFR |
1.098 |
Ti consigliamo di aderire solo per il minimo se invece manca un comparto adatto alle tue esigenze, cioè non esiste il comparto con la politica di gestione corretta per gli anni che ti mancano alla pensione (lo scopri sempre con il nostro test pensionistico). Se ti ritrovi in questo caso, fai così. Aderisci al comparto che più ci si avvicina solo per il minimo definito dai contratti collettivi e poi quanto manca per completare la dose ideale da dedicare al risparmio pensionistico investilo in un fondo aperto. Per esempio se ti mancano più di 20 anni alla pensione aderisci per il minimo a Dinamico e poi il resto del tuo risparmio mettilo Arti & Mestieri 25+ I (i migliori fondi per ogni categoria li trovi usando il nostro comparatore). Ma come fare a capire quanto va destinato nel fondo aperto? Per esempio, hai uno stipendio di 35.000 euro lordi annui e il nostro calcolatore ti ha detto che devi risparmiare ogni mese 400 euro. Bene: con l’adesione a Fopadiva versi 186 euro con il Tfr (è il 6,91%), poi ce ne metti, circa 27 (è l’1%) come contributo volontario e l’azienda te ne mette altri 27 (è un altro 1%). Totale 240 euro. Nel fondo aperto devi mettere allora 160 euro (i 400 euro che ti ha suggerito il calcolatore meno i 240 accantonati con il Tfr e i contributi tuoi e quelli dell’azienda).