Consigli

Antivirus: gratuiti o a pagamento?

14 gennaio 2021
antivirus gratuiti o a pagamento?

Ci si può fidare di un antivirus gratuito? Oppure è meglio orientarsi verso un pacchetto completo? Oltre ai più noti programmi a pagamento nei nostri test includiamo sempre anche le versioni gratuite degli antivirus. Attualmente puoi trovare i risultati di Avast!, Avg, Avira, Bitdefender e Kaspersky. Abbiamo esaminato anche Windows Defender, gratuito e già incluso in Windows 10. Tutti questi prodotti ottengono risultati nel complesso molto soddisfacenti.

Non esiste un pacchetto di sicurezza informatica capace di fornire al nostro pc un sistema immunitario a prova di qualunque virus: ce n’è sempre qualcuno che potrebbe riuscire a farsi strada. Per questo la prudenza non è mai troppa quando si naviga in internet o si copiano sul disco fisso file esterni (per esempio, da una chiavetta usb o allegati di email).

Quale antivirus scegliere?

Se vuoi scegliere un pacchetto di sicurezza per il tuo pc puoi consultare i risultati e mettere a confronto i prodotti del nostro ultimo test sulle più diffuse suite antivirus a pagamento sul mercato.

CONFRONTA GLI ANTIVIRUS

Non sottovalutare i prodotti gratuiti

Già da qualche anno, la qualità dei programmi gratuiti non ha più nulla da invidiare a quelli a pagamento e può capitare anche che un programma gratis sia in testa alla nostra classifica di qualità. Ma tutto ha un costo, anche ciò che è gratuito: alcuni di questi programmi contengono pubblicità che possono risultare fastidiose. Alcuni lettori ci hanno scritto proprio per farci notare questo aspetto e ne abbiamo tenuto conto nel test, inserendo nelle tante prove che compongono il giudizio sull’uso quotidiano una valutazione della presenza di pubblicità. Alcuni prodotti come Avast e AVG in effetti ne mostrano parecchia, ma la cosa curiosa - e fastidiosa - è che anche le versioni a pagamento non ne sono esenti. Fortunatamente ci sono poi prodotti gratuiti che non ci affliggono con troppa pubblicità: è il caso del nostro attuale Miglior Acquisto, che offre un livello di protezione paragonabile a quello dei migliori antivirus a pagamento.

Windows Defender – la scelta per chi non vuol scegliere

All’interno di Windows 10 è già incluso un antivirus gratuito, prodotto da Microsoft: Windows Defender. Messo a confronto con gli altri antivirus non arriva alla qualità ottima offerta dai migliori prodotti, ma resta comunque un buon antivirus che fornisce un buon livello di protezione al nostro Pc. Se non si vogliono installare altri programmi può essere quindi una soluzione consigliabile, basta controllare nelle impostazioni del sistema che sia attivato. Se nel tuo computer c’è una versione di Windows più datata, per esempio Windows 7, allora diventa essenziale proteggerla con un antivirus dedicato.

Proteggere il Mac

Per gli utenti Mac la scelta è meno ampia: ci sono meno antivirus e anche meno antivirus gratuiti. D’altro canto, chi ha un Mac ha anche meno necessità di installare un antivirus, dato che la quantità di virus che gira per questo sistema continua a essere una piccola frazione di quella in circolazione sui sistemi Windows (per questo eseguiamo anche meno tipi di prove nel test sui prodotti per Mac).