antivirus

Come scegliere l'app antivirus

Trova l'app antivirus che più si adatta alle tue necessità

Se hai paura che anche il tuo smartphone possa essere attaccato da un virus, puoi scaricare un'app antimalware. Ma quale? Leggi i nostri consigli e consulta il nostro test.

La guida passo passo

Tipi di antivirus

Anche gli smartphone sono in costante pericolo a causa dei virus. Una protezione totale non esiste, ma un comportamento accorto aiuta a minimizzare i rischi. In particolare devi fare attenzione durante la navigazione con le app che scarichi o i link che clicchi. Per aumentare la protezione, può essere utile installare un’app di sicurezza informatica, in pratica l'equivalente per smartphone degli antimalware per pc. Non sai quale installare? Confronta le app antivirus del nostro test.

Torna all'inizio

Le app antivirus per smartphone

Le app antivirus per smartphone si possono raggruppare in tre diverse categorie:

  • funzione anti-malware: effettua una scansione del cellulare, ti avvisa quando un virus cerca di attaccare lo smartphone e aiuta anche a eliminare eventuali applicazioni dannose;
  • funzione anti-phishing: identifica e blocca le pagine web fraudolente che simulano di essere quelle ufficiali per rubare informazioni personali, accedere ai tuoi account, ai tuoi dettagli bancari, ecc...;
  • funzione antifurto: ti aiuta a recuperare il telefono se lo perdi o ti viene rubato. Le app integrano funzioni che consentono di bloccare lo schermo del telefono cellulare con una password, strumenti di localizzazione gps del dispositivo e strumenti di cancellazione a distanza, che consentono di eliminare tutti i dati salvati nel telefono in caso il telefono non sia piu recuperabile.

Tra le app disponibili ne esistono di gratuite e a pagamento, spesso i produttori offrono entrambe le versioni della stessa app: in generale sono molto simili, la differenza principale è il numero di caratteristiche che offrono e, in alcuni casi, la presenza o l’assenza di pubblicità.

Torna all'inizio

Di quale protezione ha bisogno il mio telefono?

Se hai un telefono con Android 8.0, ti consigliamo di installare un’app di sicurezza, oltre alla protezione Google Play Protect che è già presente di serie. Il test che abbiamo realizzato di recente mostra che la versione 8.0 di Android integra una funzionalità antimalware che però è ben lungi dall’essere infallibile. Lo stesso si può dire del filtro anti-phishing integrato in Chrome, l’app per la navigazione in internet. Per questo è meglio installare anche un’app aggiuntiva, specificatamente pensata per la protezione antimalware anti-phining. Invece la funzionalità “Trova il mio dispositivo”, anch’essa inclusa in Android, lavora bene e offre una serie di opzioni utili per ritrovare il telefono nel caso lo perdessi. Ma se la perdita o il furto del telefono sono una tua preoccupazione, alcune app di sicurezza offrono funzionalità extra. Per esempio l’invio di una mail o un sms se qualcuno estrae la sim dal telefono, lo scatto di una foto che viene poi inviata via mail se qualcuno inserisce un pin di sblocco sbagliato più di una volta, la possibilità di eliminare i dati da remoto se si supera u certo numero di tentativi infruttuosi di sblocco dello schermo e altro ancora. Va comunque detto che nessuno di questi strumenti extra è perfetto e ovviamente sono inefficaci se il telefono è spento.
Torna all'inizio