Caratteristiche e funzionalità
Se fai parte di coloro che dovranno acquistare un nuovo decoder T2, è bene sapere come sceglierlo in base alle caratteristiche, alle funzionalità, al prezzo, alla componentistica e alle forme. Il nuovo decoder dovrà necessariamente essere dotato di tuner DVB-T2 con la codifica HEVC a 10 bit per poter ricevere i canali con il nuovo standard e per sintonizzare anche i canali in alta definizione.
Per poter vedere la TV a pagamento, il dispositivo dovrà essere compatibile con i servizi pay TV e TV streaming.
Ma vediamo nel dettaglio come collegare il decoder al televisore, la connessione internet e tutte le funzionalità che può offrire il dispositivo.
Collegamento al televisore
Il collegamento del decoder al televisore è molto semplice e avviene grazie alle porte HDMI o SCART. In caso di collegamento HDMI, consigliabile per tutte le televisioni più recenti, si potrà fruire di contenuti ad alta definizione.
Facilità d’uso e di installazione
Se il decoder dovrà essere affiancato a un vecchio televisore, che appartiene a una persona anziana, la semplicità di utilizzo e di installazione diventa fondamentale per facilitare il compito a chi utilizzerà il dispositivo.
Connessione internet
I decoder per il digitale terrestre possono essere Smart come i televisori ossia dotati di supporto alla connessione internet per poter accedere ai servizi interattivi e alle piattaforme di video on-demand. Il tipo di connessione può avvenire in due modi: via cavo o wi-fi.
Formato
I decoder per il digitale terrestre in commercio hanno formati differenti: i più diffusi ricordano piccole scatole che si collegano alla TV con cavo HDMI. Per le TV più vecchie, esiste ancora la possibilità di collegare il decoder con la presa SCART che però è sempre meno presente sul mercato.
Hard-disk integrato
Il decoder per digitale terrestre con hard disk integrato permette di registrare i tuoi film o serie preferite per poi poterle vedere in un secondo momento.
Telecomando
Affiancherà il telecomando della TV e dovrà essere usato quando si vuole cambiare canale o se bisogna interagire con il decoder: valgono le stesse considerazioni che facciamo quando si parla di un telecomando per la TV. Tasti disposti razionalmente, ergonomico e di pronta risposta.