Nuova Wii: “mini” solo nelle funzioni

È da poco in commercio una versione della Nintendo Wii chiamata "mini". Ma di piccolo non ha neanche le dimensioni. È infatti una versione dalle funzionalità limitate a un prezzo poco più contenuto.
La Nintendo Wii Mini è una versione ridotta all’osso della vecchia Nintendo Wii, destinata a chi non vuole passare alla nuova e più costosa Wii U. Questa versione della vecchia Wii assomiglia più a un giocattolo che a una console per l’intrattenimento multimediale e, differenze estetiche a parte, sono state rimosse diverse funzionalità, fra le quali la possibilità di accedere a internet. Questa grave mancanza implica alcune conseguenze:
- non è possibile giocare online;
- non c’è possibilità di accedere al negozio di Nintendo (Wii Shop), né di scaricare demo di giochi o di utilizzare quei giochi specifici che Nintendo vende esclusivamente online (Wiiware);
- non si possono, infine, scaricare aggiornamenti che consentono correggere i difetti spesso presenti nel software che si acquista.
Funzioni limitate
Ma l’impossibilità di andare online non è il solo “taglio” alle funzionalità apportato alla Wii Mini:
- è stato rimosso anche l’alloggiamento per schede di memoria sd. Su questa scheda poteva essere memorizzato il software scaricato da internet. Ovviamente, non essendo più possibile accedere alla rete, questo accessorio diventa inutile;
- il lettore di dischi dvd a fessura è stato sostituito con un più economico e semplice lettore in cui il disco deve essere sistemato manualmente sul piatto aprendo un coperchio;
- infine non si è nemmeno intervenuto su alcune limitazioni presenti nella precedente versione: come per la Nintendo Wii, ad esempio, manca un’uscita video digitale hdmi per collegarla ai moderni televisori in alta definizione.