Liberta in rete stop allemendamento DAlia

Sarà cancellato il tanto discusso emendamento D'Alia. È uno dei dati più rilevanti emersi al convegno che abbiamo organizzato alla Sala delle Colonne della Camera dei deputati il 23 aprile.
Sarà cancellato il tanto discusso emendamento D'Alia. È uno dei dati più rilevanti emersi al convegno che abbiamo organizzato alla Sala delle Colonne della Camera dei deputati il 23 aprile, nel corso del quale si è parlato di pirateria, mercato digitale, equo compenso, ruolo della Siae e dei provider, diritti e doveri in rete.


L'intervento dei politici ha occupato la seconda parte del convegno, mentre la mattinata è stata dedicata agli interventi dei diversi soggetti che operano nel mercato del digitale: dai discografici agli editori, dai provider ai consumatori. Rappresentati, questi ultimi, dal Commissario europeo Meglena Kuneva, che fra gli altri temi ha toccato quello della raccolta dei dati personali degli utenti, della pubblicità mirata, definendo la comunicazione commerciale nel digitale come una delle sue maggiori preoccupazioni. Fra le proposte emerse nella mattinata, quella di una fiscalità più favorevole ai contenuti digitali, avanzata sia da Luigi Perissich di Confindustria, sia da Enzo Mazza (Fimi). Alfieri Lorenzon, direttore generale dell'Associazione editori, ha riconosciuto i ritardi dell'industria del libro sul fronte digitale, pur dichiarando la volontà di essere parte attiva nel cambiamento. Paolo Nuti ha dichiarato che i provider, di cui è presidente, non possono essere chiamati a fare i poliziotti della rete, i censori. Opinione condivisa da Massimiliano Magrini (Google).
Dopo l'acceso dibattito del pomeriggio, ha chiuso i lavori il presidente di Altroconsumo Paolo Martinello, che ha invitato la politica a prendere atto della realtà digitale in cui viviamo, a non dimenticare i diritti degli utenti (compreso quello alla privacy) e ad avanzare proposte di legge solo dopo essersi informati degli aspetti tecnici della materia.
Trova la tariffa migliore per navigareStai cercando la miglior offerta che ti permetta di navigare senza spendere troppo? Prova il nostro servizio che confronta tariffe adsl e telefonia fissa e ti aiuta a trovare le più convenienti.