Le cinque regole per un selfie perfetto

Sono ormai anni che l'autoscatto, meglio noto come "selfie", è tornato prepotentemente di moda, fino a diventare un fenomeno di massa. Questo ovviamente grazie agli smartphone e al continuo miglioramento delle fotocamere frontali. Ma quali sono le regole per un selfie davvero perfetto?
Le fotocamere frontali dei cellulari sono da sempre fotocamere di qualità inferiore rispetto a quella principale, ma negli ultimi anni, il costante innalzamento della qualità ha fatto sì che, anche con queste ultime, potessero essere scattate foto di qualità dignitosa. Ciò nonostante è comunque possibile scattare delle belle foto: vediamo insieme quali sono i segreti per un selfie perfetto, sotto tutti i punti di vista, quindi prima e durante lo scatto.
Stai pensando di acquistare uno smartphone con una fotocamera frontale? Consulta il nostro test e confronta tra loro centinaia di modelli, per trovare quello più adatto alle tue esigenze.
E se vuoi diventare un esperto di foto e video con lo smartphone puoi richiedere gratuitamente la nostra guida InPratica con il codice VA19060.
Chi ben inquadra...
La prima arte da padroneggiare per fare delle belle foto è quella dell'inquadratura. Serve, dunque, un display ampio, chiaro e ben leggibile, anche all'aperto in condizioni di forte luce. L'altro aspetto importante è la facilità d'uso, per esempio la rapidità con cui si accede alla macchina fotografica, la comodità del pulsante di scatto, la presenza di funzioni come autofocus ed esposizione automatica.
Cinque regole da seguire
Al momento dello scatto apparire al meglio è la parola d'ordine. Tieni quindi sempre a mente queste poche ma semplici regole:
- fotografati leggermente dall'alto, gli occhi sembreranno più grandi, gli zigomi più pronunciati e il viso più snello;
- una luce diffusa e uniforme aiuta ad addolcire i tratti del viso e a minimizzare i difetti. Evita il flash;
- prima di scattare fai caso allo sfondo su cui ti stai posizionando, per evitare elementi di disturbo o di imbarazzo;
- rilassati, non ritrarre il mento e non aver paura della fotocamera. Le foto digitali si possono ritoccare o cancellare;
- se la qualità della fotocamera frontale non ti soddisfa, prova con quella principale, magari aiutandoti con uno specchio.
E se sei in uno spazio ristretto, ma non vuoi rinunciare a una bella foto ricordo di gruppo, puoi sempre ricorrere all'uso di un bastone da selfie: lo acquisti tra i 5 e i 15 euro nei negozi o per strada, nei luoghi turistici, e puoi scegliere tra quelli con pulsante nel manico (che funzionano tramite cavetto da inserire nel cellulare) e quelli che si collegano allo smartphone tramite bluetooth. Ugualmente comodi, ma necessitano di ricarica.