Supporti da tavolo e luci ad anello per smartphone
Posizionare lo smartphone su un supporto è un modo per migliorare la produttività e il comfort mentre lavori, durante le videoconferenze o la visione di video. I supporti con una luce ad anello aggiungono un tocco professionale a youtuber e vlogger, o anche solo per le videoconferenze.

Ti è mai capitato, mentre stai lavorando sulla tua scrivania, di cercare il tuo smartphone sotto i documenti? E durante una videochiamata non ti è mai successo di doverlo appoggiare sopra un libro? E, ancora, hai mai avuto bisogno di seguire una ricetta che hai visto su internet ma non sei riuscito a mettere lo smartphone in una posizione pratica e comoda mentre cucini?
Se ti sei trovato in almeno una di queste situazioni, forse un supporto per smartphone è ciò di cui hai bisogno. I supporti per telefoni vengono utilizzati per sostenere il telefono su una superficie dura, come una scrivania, un tavolo, un piano di lavoro o una panca.
Posizionando lo smartphone su un supporto con una buona angolazione, salverai il collo da sforzi inutili per poter visualizzare lo schermo. Inoltre, non avrai più la necessità di tenere il telefono in mano durante una videochiamata o una conferenza, o mentre guardi video, salvando le braccia e le mani da posizioni scomode e lasciandole libere di fare altre cose, come prendere appunti o cucinare. Questi tipi di supporti di solito variano notevolmente nel prezzo in base al loro design (alcuni sono veri e propri accessori di interior design, creati da produttori specializzati) e alle funzioni (alcuni possono integrare caricabatterie che ne influenzano anche prezzo).
Supporti per smartphone da scrivania
Ci sono molte opzioni di supporti per smartphone, con diverse funzionalità, stili, colori e materiali. Quando scegli un supporto per telefono, ecco tutto ciò che devi considerare:
- Compatibilità. Assicurati che il supporto del telefono selezionato sia in grado di adattarsi e supportare il telefono. Alcuni modelli sono compatibili con tutte o quasi tutte le dimensioni del telefono e anche con altri dispositivi mobili, come i tablet.
- Comfort. Il supporto deve avere la capacità di regolare altezze, angoli, orientamento (modalità ritratto o paesaggio) e altro ancora, in base alle proprie esigenze. I modelli a collo d'oca ti consentono di piegare e orientare il telefono come desideri rendendolo ideale per un'ampia varietà di applicazioni; è possibile, grazie al morsetto, impostare questi modelli praticamente ovunque.
- Portabilità. Pensa all’uso che intendi dare al tuo supporto per telefono. Rimarrà sempre sulla tua scrivania o hai intenzione di portarlo in viaggio? Se vuoi usarlo in movimento, hai bisogno di un'opzione leggera e facile da spostare. Il supporto deve essere piccolo e/o pieghevole.
- Stabilità. Se lavori sulla scrivania o sul tavolo, è bene investire in un supporto con una base robusta, per mantenere il tuo dispositivo sempre in posizione, indipendentemente dalle dimensioni, dalla forma e dal peso. Alcuni modelli offrono spazio extra per altri oggetti, come le penne, che ti aiutano a mantenere organizzata la tua scrivania.
- Ricarica. Se lo smartphone ha capacità di ricarica wireless, ci sono supporti da scrivania che ti consentono di caricare in modalità wireless mentre il telefono è collocato su di esso, che è una caratteristica che potresti apprezzare, poiché effettuare chiamate e videoconferenze o guardare video sono attività che consumano molta batteria. Ma se questa non è una caratteristica che stai cercando, assicurati di poter collegare facilmente il cavo di ricarica allo smartphone mentre è sul supporto, perché alcuni supporti sono troppo bassi per collegare il cavo.
Supporti per smartphone con ghiera luminosa
Youtuber e vlogger conoscono la potenza di una buona illuminazione durante la registrazione di video o streaming live. Una luce adeguata migliora l'aspetto degli occhi e della struttura del volto.
Se questa è una caratteristica che stai cercando, un supporto per smartphone con una luce ad anello, potrebbe essere ciò di cui hai bisogno. Le luci ad anello sono buone per la videoconferenza e lo streaming video perché emettono una luce calda che evidenzia il tuo viso piuttosto che lo sfondo. Quindi, sarai tu al centro dell'attenzione e non i mobili e i pezzi di decorazione intorno a te. Inoltre, i sono facili da usare da qualsiasi principiante.
Una luce ad anello, come indica il nome, è una luce a forma di anello. La sorgente luminosa è di solito un tubo fluorescente o un gran numero di LED posizionati in un alloggiamento circolare. Le luci ad anello a LED sono più efficienti e quindi una scelta migliore dal punto di vista ambientale. Anche i LED sono meno fragili dei tubi fluorescenti. Se i tubi fluorescenti si rompono, il mercurio che contengono, che è tossico, verrà rilasciato. Tuttavia, è possibile sostituire un tubo, ma non è possibile sostituire i LED.
La luce (fluorescente o LED) è montata su un supporto e solitamente posizionata direttamente di fronte al soggetto. Lo smartphone viene quindi posizionato in un alloggiamento nello spazio vuoto all'interno dell'anello o leggermente più indietro rispetto all'anello. In questa disposizione, la luce sembra provenire da tutte le direzioni intorno allo smartphone.
Esistono diverse dimensioni di luce ad anello, ma le più comuni sono 30 cm, 35 cm e 45 cm (12, 14 e 18 pollici, se acquisti nei negozi online anglosassoni). Le dimensioni si riferiscono normalmente al diametro esterno.
Questi dispositivi possono funzionare collegati a una presa elettrica o con batterie. Puoi trovare luci ad anello montate su morsetto e autoportanti. Le luci ad anello montate su morsetto si agganciano al bordo di una scrivania, di un computer o di altre superfici. Le luci ad anello autoportanti hanno una base che puoi posizionare sopra una superficie piana dove ti si addice meglio.
La luce ad anello instabile può rovinare la qualità della registrazione, quindi indipendentemente dal tipo di fissazione, l'utilizzo dello smartphone non dovrebbe scuotere la luce dell'anello. Le luci a morsetto sono suscettibili di movimenti eccessivi su scrivanie o tavoli instabili. Una base ampia o una clip per impieghi gravosi dovrebbe stabilizzare la luce dell'anello.
Quando si posiziona il supporto dello smartphone, la luce deve trovarsi tra 60 cm e 90 cm di distanza da te. Se la luce dell'anello è troppo vicina, il tuo viso sarà illuminato e abbagliante; potresti anche avere difficoltà a vedere lo schermo. Se è troppo lontano, non noterai i vantaggi precedentemente menzionati.
Per regolare la luce, accendere la fotocamera dello smartphone, attivare la luce ad anello e regolare la direzione, la luminosità e il colore della luce ad anello mentre si guarda la fotocamera, fino a quando non si apprezzano i risultati. Potresti voler performare un video di prova con un amico o un familiare prima di iniziare a usarlo professionalmente.
Ecco alcune funzionalità che potresti voler cercare:
- Dimmerabile. Se la tua luce è dimmerabile, avrai un maggiore controllo su quanta luce proietterai sul tuo soggetto. Se non c'è dimmer è possibile regolare il livello di illuminazione solo spostando la luce più lontano dal soggetto. Le luci a LED dovrebbero fornire un intervallo di attenuazione maggiore.
- Temperatura di colore regolabile. Se è necessario regolare la temperatura del colore, cercare una luce a LED con questa funzione.
- Alto indice di resa cromatica (CRI). Più alto è il valore CRI della tua luce, più naturali e vividi appariranno i colori. Cerca 90+ o anche 95+ valori CRI. Se l'elenco non menziona il valore CRI, potrebbe essere perché le luci utilizzano lampade o LED di qualità inferiore.
- Collo flessibile o testa ad anello girevole. Una testa ad anello girevole ti permetterà di posizionare la luce un pochino sopra il soggetto e inclinarla leggermente verso il basso. Se la testa dell'anello può ruotare di 90 gradi in avanti o indietro, può essere utilizzata per far rimbalzare la luce dal soffitto o illuminare un soggetto che è sdraiato.