Qualità della rete mobile: Vodafone ancora la migliore
I nuovi risultati di gennaio 2023
Anche quest'anno è Vodafone l'operatore con la miglior rete mobile in Italia. A confermarlo è il nuovo Osservatorio hi-tech di Altroconsumo, un monitoraggio frutto di più di 92.000 test effettuati nel 2022 da oltre 20.000 utenti di CheBanda, la social app gratuita di Altroconsumo. Distanziati di oltre 10.000 punti, in classifica troviamo poi Iliad, Tim (che guadagna una posizione rispetto all'ultima rilevazione) e WindTre.
- di
- Roberto Usai

È ancora una volta Vodafone l'operatore con la migliore rete mobile in Italia. A sancire il primato è l'annuale report a cura dell'Osservatorio hi-tech di Altroconsumo, un'analisi condotta grazie al contributo di oltre 20.000 utenti della social app CheBanda, sulla base di oltre 92.000 test.
Vodafone si conferma il miglior operatore mobile
Anche nel 2022 Vodafone si conferma il miglior operatore di rete mobile 4G in Italia. Con un punteggio di oltre 34.400 punti, stacca abbondantemente gli altri tre operatori: Iliad (24.279 punti), TIM (23.715) e WindTre (23.037). Tenendo conto del margine piuttosto trascurabile tra i valori, possiamo considerarli tutti al secondo posto della classifica, a parimerito. Come conferma il confronto con i dati dello scorso anno, tutti gli operatori hanno migliorato la qualità della rete 4G, soprattutto Vodafone e Tim. Questo è il segnale che, nonostante l'attenzione verso la nuova tecnologia 5G, i provider continuano a investire anche per migliorare questa tecnologia.
La classifica basata su oltre 92.000 misurazioni
La classifica è scaturita dopo un attento monitoraggio delle reti degli operatori di telefonia mobile, effettuato tramite CheBanda, l'app che permette di misurare la qualità della rete del proprio operatore e di condividerla con Altroconsumo. Lo scorso anno sono stati 20.386 gli utenti che hanno effettuato in media circa quattro test ognuno sulla propria utenza mobile. Gli utenti di CheBanda ci hanno aiutato a raccogliere quasi 92.000 misurazioni che ci hanno consentito di stilare la classifica delle reti 4G, 3G e 2G dei quattro principali provider. Gli operatori meno diffusi sono invece stati esclusi dalla classifica perché i test effettuati non sono stati in numero sufficiente da permettere una valutazione attendibile.
Dal download alla qualità video: i parametri valutati
La classifica ha tenuto conto di diversi aspetti che sono stati valutati:
- Velocità di download: calcolo del tempo necessario per scaricare un file;
- Velocità di upload: calcolo del tempo necessario per inviare un file;
- Qualità della visione di video: calcolo del tempo necessario a far partire la riproduzione di un video, eventuali interruzioni ed errori;
- Qualità di navigazione su siti internet: verifica dell'apertura di una lista di pagine internet in un browser integrato, verificando se la singola pagina si apre correttamente o meno (e calcolando il tempo necessario).
Grazie ai contributi degli utilizzatori di CheBanda siamo riusciti anche a elaborare un report completo e fornire una panoramica più dettagliata regione per regione (seppur con qualche limite) e per le città più popolose. Tutti questi elementi ci hanno quindi consentito di creare una sempre più affidabile mappatura della qualità della rete nel nostro Paese. Ricorda che puoi verificare la qualità degli operatori nella tua zona e monitorare gli aggiornamenti delle classifiche mensili direttamente online oppure attraverso l'app CheBanda.
Scarica CheBanda e fai il test
CheBanda è l’applicazione sviluppata da QoSi per conto di Altroconsumo, che permette di misurare la tua rete mobile in tempo reale: con pochi e intuitivi passaggi è possibile testare qualità e velocità della rete che utilizzi per navigare nei luoghi dove vivi o dove di solito usi lo smartphone. Non solo: testando la tua rete hai anche la possibilità di collaborare alla definizione della copertura inviando le informazioni sulla qualità della rete nel luogo in cui ti trovi.
Dopo aver scaricato l’app, puoi subito testare la bontà della tua rete e consultare la mappa per poter scoprire quali siano le prestazioni sia del proprio, che degli altri operatori, in una determinata zona di tuo interesse sul territorio nazionale.