Prodotti hi tech: 15000 pareri di consumatori

Il passaparola è un buon sistema per farsi un’idea prima di un acquisto tecnologico. Per questa ragione abbiamo voluto sentire l’opinione e il giudizio di 15.000 consumatori europei, possessori di televisori, telefonini, computer, stampanti, lettori mp3 e macchine fotografiche delle più comuni marche sul mercato.
Soddisfazione e affidabilità
L’indagine è stata condotta tra gennaio e marzo del 2010 in quattro paesi europei: Italia, Spagna, Portogallo e Belgio. In tutti i paesi hanno risposto circa 15.000 soci delle rispettive associazioni di consumatori di cui 5.800 solo nel nostro Paese.
Le domande hanno riguardato soddisfazione e affidabilità delle più comuni marche di sei categorie di prodotti tecnologici; inoltre abbiamo chiesto agli utenti di raccontarci per quali ragioni hanno comprato proprio quella marca, che giudizio danno sul loro acquisto, quali problemi hanno avuto, se hanno sfruttato la garanzia e dove hanno messo i vecchi apparecchi rotti o semplicemente dimessi.
Soprattutto regali
Le ragioni che spingono a comprare un oggetto tecnologico sono svariate e dipendono dalla tipologia del prodotto. Un terzo degli intervistati, ad esempio, ha ricevuto in regalo il proprio lettore mp3. In regalo si ricevono spesso anche macchine fotografiche e telefonini. Difficilmente si regalano invece televisori, stampanti e computer. Questi ultimi ad esempio si sostituiscono prevalentemente con modelli più potenti e aggiornati, ma anche molto semplicemente perché il vecchio apparecchio ha dato qualche problema di funzionamento.
Le marche dell’inchiesta:
- Acer
- Alcatel
- Apple
- Archos
- Asus
- Blackberry
- Brother
- Canon
- Casio
- Compaq
- Creative
- Dell
- Epson
- Fuji
- Fujitsu
- Hitachi
- Hp
- Htc
- Jvc
- Kodak
- Lenovo
- Lexmark
- Lg
- Loewe
- Mivar
- Motorola
- Nikon
- Nokia
- Olympus
- Packard Bell
- Panasonic
- Pentax
- Philips
- Samsung
- Sandisk
- Sharp
- Sony
- Sony Ericsson
- Toshiba