Vodafone Smart Prime: discreto il telefono, poco convenienti le tariffe

Se fino a poco tempo fa le compagnie telefoniche utilizzavano l'esca dell'ultimo smartphone per convincere i clienti a sottoscrivere nuovi abbonamenti, adesso la logica sembra essersi invertita. È il caso di Vodafone Smart Prime 2016, il nuovo smartphone marchiato Vodafone che viene venduto abbinato a due piani tariffari, un'offerta che ultimamente è molto pubblicizzata. L'abbiamo passata al setaccio per capire meglio di cosa si tratta e se conviene davvero.
Che cosa prevede l'offerta
La proposta della compagnia telefonica consiste in due tariffe, RED Start e RED Maxi, abbinate a un cellulare 4G marchiato Vodafone. Se si sceglie la prima opzione (RED Start) si pagheranno 19,99 euro di contributo iniziale, quindi l'offerta ha un costo di 39 euro ogni quattro settimane. Il piano prevede minuti e sms illimitati e 4GB di internet inclusi (più 1GB che viene aggiunto se si prende anche lo smartphone). Ricordiamo che l'offerta ha anche un costo di attivazione di 100 euro, che viene interamente scontato a patto che si rimanga clienti per almeno 24 mesi, e che esiste un vincolo contrattuale che prevede una durata minima del contratto di 30 rinnovi pari a 28 mesi effettivi. Se, invece, si sceglie il profilo Maxi, le condizioni restano sostanzialmente le stesse, tranne il traffico internet che passa a 8GB (più 1GB che viene aggiunto se si prende anche lo smartphone) e sei mesi di abbonamento Netflix incluso. Anche il prezzo, ovviamente, cambia: per RED Maxi è previsto un costo ogni quattro settimane di 49 euro.
È davvero conveniente?
La domanda che ci si pone prima di attivare offerte di questo tipo è: ma conviene davvero? La risposta è semplice, no. Già il fatto di avere una tariffazione che viene calcolata su quattro settimane significa che in un anno le mensilità diventano 13. Va da sé che anche il vincolo dei 30 rinnovi comporta che, se per qualsiasi motivo non utilizzassimo più lo smartphone prima dei 30 rinnovi, dovremmo comunque garantire il pagamento delle mensilità residue. La tabella mostra che acquistare il telefono in un'unica soluzione (costa 149 euro) converrebbe decisamente di più, anche perché potremmo scegliere una tariffa più adeguata alle nostre esigenze e che, probabilmente, ci farebbe spendere meno. Senza contare che non dovremmo fare i conti con un vincolo contrattuale.
Tariffa | Contributo iniziale (in euro) | Costo mensile (in euro) | Durata minima | Penale (in euro) | Recesso dopo 12 mesi | Spesa dopo 30 mesi |
---|---|---|---|---|---|---|
Red Start | 19,99 | 39 | 30 mesi | 100 | 1406,99 | 1306,99 |
Red Maxi | 19,99 | 49 | 30 mesi | 100 | 1736,99 | 1636,99 |
Red Start (cellulare a parte) | 149 | 39 | nessuna | 100 | 227 | 1436 |
Red Maxi (cellulare a parte) | 149 | 49 | nessuna | 100 | 247 | 1766 |
Flexi Maxi 2GB (cellulare a parte) | 149 | 25 | nessuna | 0 | 199 | 974 |
Se vuoi verificare se esistono offerte più vantaggiose, puoi andare sul nostro comparatore di tariffe. è l'unico indipendente sul mercato e che ti guida nella scelta delle offerte più convenienti in base alle tue esigenze. Perché continuare a spendere di più?
Confronta le tariffe per il cellulare
Lo Smartphone, invece, è un prodotto di qualità?
Abbiamo testato in laboratorio lo smartphone Android incluso nell'offerta. Diciamolo subito: è un modello di fascia medio-bassa, non di certo paragonabile ai top di gamma, ma se non pretendi l'eccellenza è sicuramente un buon prodotto a un costo contenuto. Di buona qualità sono il luminoso schermo ampio e il touchscreen agevole anche per scrivere messaggi. Nel complesso è facile da utilizzare e la durata della batteria è nella media (circa 19 ore di utilizzo "normale").
Risoluzione e fotocamera, non proprio il top
Quello che ci ha deluso, invece, è la fotocamera da 8 megapixel: anche in condizioni di luce ottimale non scatta foto di buona qualità e i colori non sono del tutto fedeli. Anche la qualità dei video e del suono registrato è di livello piuttosto basso.
Prova a dare un'occhiata al nostro ultimo test sugli smartphone per scoprire qual è il modello che fa il caso tuo.