News

WalletSaver: l’app che trova la tariffa telefonica adatta a te

29 aprile 2015

Lo abbiamo provato sulla nostra pelle: scegliendo la tariffa che ci ha suggerito WalletSaver abbiamo risparmiato 25 euro in un mese. WalletSaver infatti calcola la migliore tariffa in base a come utilizzi realmente il cellulare, oltre a mostrarti l’operatore con la miglior copertura nelle zone in cui chiami di più.

Siamo partiti con uno smartphone con la tariffa Relax Semplice di Vodafone (non più attivabile) che per 39 euro al mese ci dava minuti ed sms illimitati e 1GB di internet. Ma era davvero la tariffa più conveniente per il nostro tipo di utilizzo? Abbiamo scaricato la app WalletSaver, che ha analizzato quanto abbiamo consumato realmente nell'ultimo mese: circa 670 minuti, 315 sms e 1GB di traffico dati. A questo punto ci ha suggerito di passare a Wind All Digital a 12 euro al mese (500 minuti, sms illimitati e 2GB) e di aggiungere l'opzione +200 Minuti al costo di 2 euro al mese. Questa soluzione ci ha fatto ottenere un risparmio di ben 25 euro al mese (39 euro -14 euro = 25 euro). Ovvero 300 euro all'anno.

Ma cos'è WalletSaver? E' un’app gratuita che analizza quanto utilizzi il tuo smartphone (chiamate, SMS e Internet) e, in base a queste informazioni, è in grado di suggerirti quali sono le migliori offerte sul mercato, mostrandoti anche quali sono gli operatori telefonici con la miglior copertura nei luoghi in cui usi più spesso il telefono.

Scaricala subito e mettila alla prova...

 

    

Che cosa fa?

WalletSaver permette di avere un consulente personale per scoprire le migliori offerte telefoniche in base a quanto si utilizza realmente il telefonino. Questa app non solo consiglia i piani tariffari più convenienti, ma mostra anche la qualità di copertura di ciascun operatore nei luoghi in cui si usa più spesso il cellulare.

Per meglio comprendere il profilo di utilizzo dell’utente e offrire un servizio di comparazione preciso e accurato, WalletSaver analizza tutti questi dati

  • chiamate in uscita;
  • messaggi in uscita;
  • traffico internet;
  • qualità traffico internet (2G, 3G o 4G);
  • operatore telefonico dei numeri chiamati (nella versione Android gli 8 numeri più chiamati, nella versione iOS tutti i numeri chiamati dopo il download)
  • geolocalizzazione delle chiamate in uscita (per l'analisi della copertura degli operatori).

Ti basterà scaricare gratuitamente l’app e registrarti per ricevere un’analisi personalizzata.


Video wallet


Come funziona

WalletSaver è disponibile sia per Android sia per iOS. Tuttavia le due versioni dell’app hanno alcune differenze.

  • La versione Android è completamente automatica e non richiede alcuno sforzo da parte dell’utente. Una volta installata, analizza lo storico di chiamate e messaggi ed effettua immediatamente una prima analisi che verrà ricevuta dall’utente nel giro di poche ore. Purtroppo, al momento dell’installazione l’app non ha accesso ai dati di consumo di internet, quindi la prima analisi si baserà su una consumo internet di 500MB (dato medio stimato da dati Agcom). Dal momento dell’installazione i dati di internet, le chiamate e i messaggi verranno aggiornati giorno dopo giorno, migliorando sempre di più la precisione dell’analisi comparativa delle tariffe.
  • A differenza dell’app Android, con la versione per iPhone l’utente dovrà chiamare e mandare messaggi direttamente tramite l’app WalletSaver. Tuttavia l’esperienza fornita da quest’app è molto simile a quella della classica applicazione per telefonare. In questo caso, dunque, per ricevere l’analisi delle migliori tariffe telefoniche, sarà necessario usarla per almeno 7 giorni. Da quel momento in poi, continuando a usare l’app, ogni 7 giorni si riceverà una nuova analisi con tariffe sempre più personalizzate e sempre più aggiornate.