Recensioni

Samsung Galaxy S9 e S9 Plus: i risultati del nostro test

Abbiamo portato in laboratorio i nuovi smartphone top di gamma Samsung Galaxy S9 e S9+. Esteticamente sono pressoché identici alla serie precedente, ma introducono nuove importanti funzionalità. Ecco i risultati del nostro test.

22 marzo 2018
samsung s9

http://www.samsung.com/global/galaxy/galaxy-s9/

Erano tra le novità più attese del 2018. Stiamo parlando dei Samsung galaxy S9 e S9+ e finalmente abbiamo i risultati del laboratorio. Saranno all'altezza dei migliori smartphone presenti sul mercato?

Samsung Galaxy S9 e S9+: meglio dei modelli precedenti

I nuovi Samsung Galaxy S9 e S9+, come abbiamo potuto vedere in laboratorio, sono migliorati rispetti ai modelli precedenti. Innanzitutto hanno superato i test di caduta senza gravi danni e già questo è un aspetto molto importante. La fotocamera, invece, rispetto al Galaxy S8, funziona meglio in situazione di scarsa luminosità, anche se la differenza si può notare solo confrontando due foto scattate con i diversi smartphone. Ma questi non sono gli unici aspetti positivi dei nuovi Samsung: ecco quali sono.

I pregi

  • Qualità della fotocamera, anche in condizioni di luce scarsa
  • Qualità audio
  • Maneggevole
  • Qualità dello schermo
  • Touch screen reattivo
  • Sistema operativo Android 8.0.0
  • Dual sim
  • Possibilità di ricarica batteria wireless
  • Tecnologia NFC

Quanto costano

Ecco quanto costano i due nuovi Samsung Galaxy:

  • S9 64GB Dual sim: 899 euro;
  • S9+ 64GB Dual sim: 999 euro;
  • S9+ 256GB Dual sim: 1099 euro.
Cosa cambia rispetto ai modelli precedenti
Rispetto ai Samsung Galaxy S8 e S8+ sono rimaste sostanzialmente identiche le dimensioni dello schermo (5,8" per il Galaxy S9 e 6,2" per il S9+) e la batteria da 3.000 mAh per il modello standard e 3.500 mAh per la versione Plus. Anche dal punto di vista estetico i nuovi modelli di casa Samsung sono pressoché identici rispetto ai predecessori: entrambe le versioni sono dotate di infinity display, uno schermo che occupa praticamente tutta la superficie del telefono. Risultano leggermente più cortima, anche sovrapponendoli, la differenza è praticamente impercettibile: parliamo di circa un millimetro. Il sensore per le impronte digitali ha subito uno spostamento rispetto a quanto abbiamo visto sugli S8: ora viene posizionato sotto la lente della fotocamera.
Immagini di qualità anche con scarsa luminosità
Le vere differenze rispetto ai modelli precedenti riguardano principalmente le fotocamere. In entrambi i modelli S9 e S9+ è stata introdotta la novità dell'apertura variabile: si può passare dalla focale di 1.5 (al momento la più ampia) a una da 2.4. Questo consente di scattare fotografie di buona qualità in presenza di pochissima luce, anche al buio, e di ottenere immagini dettagliate, utilizzando per esempio l'effetto Bokeh (soggetto a fuoco su fondo sfuocato), quando la luce è buona. E come abbiamo visto in laboratorio la fotocamera è uno dei pregi di questi smartphone.
Anche i video promettono bene

Oltre alle migliorie apportate alle immagini statiche, sono state introdotte anche nuove funzionalità video come un super slow motion che consente di registrare filmati brevi con ben 960 frame al secondo. Anche l'editing e la condivisione dei video diventano più semplici e divertenti: per i video in super slow motion sono sufficienti pochi passi per aggiungere una colonna sonora, così da renderlo più accattivante. Un'ulteriore miglioria viene introdotta proprio sull'audio: i nuovi Galaxy S9 e S9+ sono infatti i primi smartphone Samsung ad essere dotati di casse stereo. La collaborazione con l'azienda AKG e la compatibilità con lo standard DolbyAtmos, inoltre, promettono un ascolto molto più immersivo, oltre alla possibilità di raggiungere volumi sensibilmente maggiori.

La Samsung DeX Pad anche per S9 e S9+

Come avvenuto per i modelli precedenti, anche sui nuovi S9 e S9+ Samsung presenta una nuova docking station, la Samsung DeX Pad (simile alla Samsung DeX che avevamo provato con gli S8). Questo dispositivo permette di collegare i telefoni a un monitor esterno, consentendo di fruire dei contenuti su uno schermo più ampio e di utilizzare lo smartphone proprio come se fosse un computer.

Confronta tutti gli smartphone del momento

Stai cercando un nuovo smartphone? Scopri i risultati del nostro ultimo test dove abbiamo messo a confronto decine e decine di telefoni per aiutarti a trovare lo smartphone migliore. Per accedere in modo completo a questo servizio, se sei socio Altroconsumo, ricordati di loggarti al sito con le tue credenziali. Se non le hai mai attivate, è il momento di farlo. Questo ti darà inoltre accesso a una serie di vantaggi e contenuti a te riservati.