Rispondiamo ai dubbi più frequenti sulle sound bar
Come collegare soundbar alla tv?
La TV invia l'audio alla soundbar: è quindi necessario collegare la soundbar al televisore tramite un'uscita. La maggior parte delle porte HDMI sulla TV sono ingressi: questi inviano solo i segnali verso la TV. I set più recenti hanno però porte HDMI ARC: queste fungono da ingresso e uscita, inviando audio e video da e verso il dispositivo a cui è collegato. Questa è la connessione ideale per la tua soundbar. C'è anche HDMI eARC: funziona come HDMI ARC, ma può inviare segnali audio di qualità superiore. Se la tua TV non ha HDMI ARC o una porta contrassegnata come uscita HDMI, dovrai utilizzare l'uscita audio digitale. Questa sarà una porta ottica o coassiale, quindi assicurati che la tua soundbar abbia l'ingresso corrispondente.
Come associare cuffie bluetooth a soundbar?
Le soundbar vanno collegate alla TV per migliorare il suono; se devi usare delle cuffie, connettile direttamente alla TV.
È meglio surround 5.1 o soundbar?
Un impianto home cinema 5.1 (o 7.1) è l’unica soluzione che garantisce un effetto presenza di una sala cinematografica, ma è complesso da installare perché devi realizzare tutte le connessioni verso i differenti altoparlanti.