Consigli

Stampanti portatili: guida all'acquisto

Se hai bisogno di stampare immediatamente le foto che scatti o alcuni documenti importanti, ora puoi farlo grazie alle stampanti portatili che fisseranno su carta i tuoi ricordi e tutto ciò di cui necessiti, ovunque tu sia. Ma quali caratteristiche devono avere? E quali sono i pro e i contro? Ecco tutto quello che c’è da sapere.

16 febbraio 2022
stampante portatile

Hai spesso bisogno di stampare documenti quando non sei a casa e hai solo il tuo tablet o il laptop? Desideri avere, nell’istante in cui le fai, le foto della tua festa di compleanno da poter regalare agli ospiti come ricordo? Se la risposta è affermativa, quello che fa per te è una stampante portatile. Non ne hai mai sentito parlare? Leggi tutti i nostri consigli.

Caratteristiche: dimensioni, formati di stampa, connettività

Come è facilmente intuibile, le stampanti portatili sono stampanti compatte e leggere che possono funzionare con la batteria e possono essere utilizzate in movimento anche senza corrente elettrica o prese disponibili. Sono ideali sia per i professionisti che hanno la necessità di stampare molti documenti "in movimento" che per gli appassionati di fotografia che cercano una soluzione rapida e veloce per stampare le proprie foto. Le stampanti portatili non sono tutte uguali. Ne esistono infatti di tante tipologie diverse e per trovare quella più adatta alle proprie esigenze bisogna imparare a valutare varie caratteristiche tecniche. Proviamo a scoprirle nel dettaglio.

Stampante per documenti

La prima importante distinzione da fare è quella tra stampanti per documenti e stampanti per foto. Le stampanti per la produzione di documenti utilizzano un sistema a getto d'inchiostro. Come le più diffuse stampanti domestiche, possono stampare quasi sempre a colori e garantire prestazioni eccellenti anche quando si tratta di stampare contenuti grafici.

Stampante fotografica

Le stampanti fotografiche, invece, utilizzano un sistema definito di sublimazione termica, dove i polimeri allo stato solido vengono trattati con il calore per passare allo stato gassoso e stampare i colori sul foglio. La cosa interessante di questo sistema è che non richiede cartucce. Tuttavia, richiede una carta fotografica che può essere particolarmente costosa. Inoltre, è bene specificare che le stampanti fotografiche non consentono di stampare documenti di dimensioni maggiori rispetto al classico formato fotografico 10×15 cm, quindi, ad esempio, non consentono la creazione di documenti A4. Al contrario, le stampanti a getto d'inchiostro possono spesso stampare foto ma con una qualità inferiore rispetto alle stampanti a sublimazione termica.

Stampante standard o multifunzione

Come le tradizionali stampanti 'domestiche', anche le stampanti portatili possono essere suddivise in stampanti standard, che offrono solo la funzione di stampa, e stampanti multifunzione, che invece includono anche uno scanner e quindi possono essere utilizzate per fotocopie e scansioni e che, essendo a getto d'inchiostro, sono pensate principalmente per documenti di testo, anche se spesso sono dotate di supporto in carta fotografica: naturalmente costano di più di quelle standard. Sta a te decidere se vale la pena considerarle in base al tuo budget e alle tue esigenze di stampa.

Prestazioni

Prima di acquistare una stampante valutane attentamente le prestazioni, ovvero la velocità che utilizza per stampare documenti e/o foto e la risoluzione massima che possono avere le stampe ottenute.

Connettività Wi-Fi

La maggior parte delle stampanti portatili supporta la connessione Wi-Fi, quindi puoi utilizzarla in modalità wireless con telefoni cellulari, tablet e PC con qualsiasi connessione Wi-Fi, ma ce ne sono anche alcune che funzionano esclusivamente tramite un cavo USB.

I modelli più avanzati supportano la tecnologia Wi-Fi direct, grazie alla quale la stampante può comunicare in modalità wireless con altri dispositivi (come cellulari e tablet) senza avere un router o una rete Wi-Fi di supporto, e la stampa in cloud che consente di ordinare stampe da qualsiasi luogo di lavoro tramite Internet.

Formati di carta supportati

La maggior parte delle stampanti per documenti (stampanti a getto d'inchiostro) supportano fogli fino al formato A4, mentre le stampanti fotografiche, come già accennato in precedenza, si fermano generalmente al formato 10x15cm. Detto questo, se hai esigenze particolari e vuoi stampare su formati di fogli particolari, prima di aprire il tuo portafoglio assicurati che siano compatibili con la stampante che vuoi acquistare.

Alimentazione e autonomia

Le stampanti portatili sono pensate per poter funzionare anche tramite batterie ricaricabili. Le batterie, tuttavia, non sono tutte uguali. Prima di acquistare una stampante portatile, faresti bene a valutare le prestazioni della sua batteria, cioè quanto tempo può garantire, e capire se è fornita "di serie" con la stampante o se deve essere acquistata separatamente.

Compatibilità software

Un'altra caratteristica importante da verificare prima di acquistare una stampante è la sua compatibilità con i telefoni cellulari, tablet e PC che utilizzi. Acquistare una stampante e poi non poterla utilizzare per mancanza di app o driver compatibili sarebbe un peccato.

Altre caratteristiche

Altre caratteristiche che consigliamo di considerare nella scelta di una stampante portatile sono la presenza o meno di un display per regolare le impostazioni di stampa; la disponibilità di Slot per SD card e Porte USB per caricare i documenti da stampare senza passare da PC, cellulare o tablet; le cartucce e/o la carta da sostituire; il supporto per la stampa fronte/retro automatica per stampare i fogli su entrambi i lati automaticamente e, naturalmente, il peso e le dimensioni della stampante, che possono compromettere seriamente la tua portabilità.

Pro e contro

Pratiche, poco ingombranti e perfette per stampare ovunque ci si trovi. Però, naturalmente, le stampanti portatili non hanno le prestazioni delle stampanti laser che consentono di stampare molti documenti in serie ad alta velocità. Per il momento, le stampanti laser non sono ancora state immesse sul mercato delle stampanti portatili. Come per le mini stampanti, si tratta di prodotti con un utilità molto limitata e (con l’eccezione delle stampanti 10x15 fotografiche) rivolti ad un’utenza tipicamente non domestica. Il nostro consiglio è evitare a fronte delle modeste prestazioni rispetto all’elevato costo di acquisto