Consigli

Come pulire una stampante: i nostri consigli

Quando si utilizza la stampante, non c’è nulla di più irritante che avere inceppamenti della carta, stampe con errori di inchiostro o dispositivi che non funzionano rapidamente. Ecco tutti i nostri suggerimenti per pulire e mantenere la stampante senza intoppi.

09 giugno 2022
pulire stampante

Avere una stampante efficiente e reattiva quando ne abbiamo urgente bisogno? Per funzionare correttamente è importante che sia pulita. Ecco i nostri consigli, utili per poter stampare senza problemi.

Controlla la carta nella stampante

Evitare che la carta si inumidisca o si asciughi troppo, poiché ciò potrebbe causare l'inceppamento della carta nella stampante. Conserva la carta nella sua confezione originale: se la carta è rimasta nel vassoio della stampante per un po' di tempo, può essere diventata umida. In questo caso sostituiscila con carta più asciutta o riponila nella sua confezione originale protetta.

Non caricare mai più carta di quella indicata nel vassoio della stampante: troppa carta, infatti, può anche causare un inceppamento della stampante. Quando possibile, utilizza il tipo di carta e la grammatura elencati nelle specifiche dettagliate della stampante sul sito Web del produttore.

C'è un foglio bloccato nella stampante? Prova ad estrarlo con entrambe le mani, nella direzione opposta alla stampa. Se la pagina si strappa, prova a trovare e rimuovere il pezzo di carta che si è bloccato. In caso contrario, spegni la stampante e segui le istruzioni nel manuale utente.

Impedisci l'ostruzione delle testine di stampa

Le testine di stampa potrebbero non funzionare perché sono ostruite dall' inchiostro. Quando la stampante non viene utilizzata molto, l'inchiostro ha il tempo di asciugarsi e questo problema è più frequente. Un modo per evitare che le testine di stampa si ostruiscano è stampare almeno una pagina con una certa frequenza, ad esempio ogni mese.

Stampa una pagina di prova. Se noti che la stampa presenta degli errori, consulta il manuale per scoprire cosa fare. Si consiglia un ciclo di pulizia completo, anche se consuma molto inchiostro.

Se non usi spesso la stampante, è meglio evitare di acquistare cartucce d'inchiostro di grande capacità. Possono essere più economici per ml di inchiostro, ma è più probabile che asciughino le testine di stampa.

Allinea le testine di stampa

Hai completato un ciclo di pulizia, ma la stampa non è ancora buona? Prova ad allineare le testine di stampa. Segui i passaggi nel manuale di istruzioni. Spesso, basta stampare una pagina di prova specifica e quindi regolare manualmente le impostazioni o fare in modo che la stampante esegua la scansione della pagina di prova.

Controlla il toner della stampante laser

Quando la stampante laser stampa con una qualità sempre minore, potrebbe essere perché la modalità eco o bozza è attiva. Controlla, dopodichè, assicurati che ci sia abbastanza inchiostro (indossa i guanti se necessario). Rimuovi il toner dalla stampante, scuotila delicatamente, quindi reinstalla. Se non funziona, prova a regolare la densità di stampa.

Sul tuo computer, vai su"Start" > "Impostazioni" > "Dispositivi > "Stampanti e Scanner", seleziona la tua stampante e fai clic su "Gestisci" > "Preferenze di stampa" > "Avanzate", aumenta la qualità e premi"OK".

E se la stampante non stampa?

A volte un aggiornamento di Windows ti impedisce di continuare a stampare o la stampa non esce come al solito. In tal caso, stampa una pagina di prova direttamente dalla stampante, ignorando il computer. Se questa stampa è corretta, il problema riguarda le impostazioni del computer. 

Inizialmente, Windows gestisce i driver automaticamente, ma puoi anche aggiornarli manualmente. In questo caso, vai su"Start" > "Impostazioni" > "Aggiornamento e sicurezza" e in Windows Update seleziona "Verifica aggiornamenti".

È inoltre possibile trovare i driver sui siti Web dei produttori. Per evitare malware, non scaricare mai da un altro sito Web. Per installare il driver, fai doppio clic sul file ".exe".

A volte è necessario reinstallare la stampante dopo aver installato i nuovi driver. Fallo in "Start" > "Impostazioni" > "Dispositivi" > "Stampanti e scanner". Scegli la stampante e seleziona "Rimuovi dispositivo". Attendi che il tuo computer trovi la stampante, selezionala e scegli"Aggiungi dispositivo".

Vuoi cambiare la tua stampante o comprarne una nuova?

SCEGLI LA STAMPANTE MIGLIORE