Test sugli hard disk portatili poche le differenze

Sono delicati e forse un po’ lenti, ma fanno bene il loro compito. Un modello vale l’altro: considerate anche il prezzo e le dimensioni.
Buoni anche quelli non di marca
C'è ben poco da scegliere tra questi dispositivi se si guardano le prestazioni. Tutti se la cavano discretamente quando si deve fare un backup o si devono archiviare foto e documenti (anche in discreta quantità): ma nulla di più.
Se tenete sempre ben presente che si tratta di prodotti tutt'altro che indistruttibili, potete tranquillamente scegliere in base al prezzo e alle dimensioni (quelli più leggeri e meno ingombranti sono anche più comodi da portare in giro). Il nostro Miglior Acquisto dimostra che gli hard disk di marca non sono per forza meglio di quelli meno conosciuti.
Hard disk col turbo
Uno dei prodotti di questo test include nella confezione un software che (secondo i produttori) è in grado di accelerare la velocità di trasferimento dei file da e per il pc. Ma funziona davvero? Le nostre prove dimostrano che l'hard disk in questione è certamente più veloce una volta installato questo software. Un esempio? Normalmente, con questo modello, per trasferire un file da 480 MB occorrono 31 secondi: utilizzando il turbo se ne risparmiano ben 7.
- BUFFALO
- FREECOM
- HAMLET
- HP
- IOMEGA
- LACIE
- LG
- MEDIACOM
- NILOX
- PACKARD BELL
- SAMSUNG
- SEAGATE
- TOSHIBA
- TRANSCEND
- TREKSTOR
- VERBATIM
- WD