News

Tre modifica le tariffe All-In, hai 30 giorni per cambiare operatore senza costi extra

24 maggio 2017
Tre modifica le condizioni delle tariffe All-In. Come recedere senza penali.

Dopo Tim e Vodafone, adesso anche Tre sta comunicando ai clienti in possesso di un'offerta All-In le modifiche dei profili tariffari. Dal 1° luglio la fatturazione sarà conteggiata su base mensile e le tariffe subiranno aumenti fino a 2,99 euro ogni 30 giorni. Ecco come recedere dal contratto senza costi extra.

Quella della modifica unilaterale dei contratti di telefonia sembra essere diventata una prassi piuttosto comune tra gli operatori. Come se non fossero bastate le discutibili rimodulazioni tariffarie di Tim e Vodafone, infatti, adesso anche Tre (H3G) comunica ai propri utenti la modifica delle condizioni di alcuni piani tariffari. Negli ultimi giorni, infatti, i clienti in possesso di un piano tariffario All-In stanno ricevendo un sms che li informa della modifica del periodo di fatturazione e dell'aumento dei costi mensili e di quelli extra soglia. Ricordati che hai 30 giorni di tempo per recedere dal contratto senza penali: confronta subito le tariffe di telefonia mobile per scoprire se esistono alternative più economiche.

Quali tariffe subiranno gli aumenti?

La modifica riguarda i clienti Tre che hanno sottoscritto una tariffa All-In, ricaricabile o su abbonamento, con pagamento tramite carta di credito o addebito sul conto corrente. Come prima cosa, è evidente una mancanza totale di trasparenza della comunicazione che, in maniera molto generica, parla di "canoni ogni 30gg" e di aumenti, senza riportare l'effettivo costo complessivo. A questo punto è lecito chiedersi: quanto si andrà a spendere? Abbiamo fatto qualche calcolo. A titolo esemplificativo abbiamo considerato la tariffa All-In 200, pubblicizzata a suo tempo a un costo di 9 euro mensili, con inclusi 200 minuti, 200 sms e 2 GB di traffico internet. La tariffa, in realtà, veniva calcolata settimanalmente, quindi 2,25 euro a settimana con 50 minuti, 50 sms e 500 MB. Su una periodicità di 30 giorni, perciò, ha un costo di 9,64 euro con 214 minuti, 214 sms e 2,14 GB che, con l'aumento annunciato, significa che la tariffa passa a 11,15 euro, con un aumento del 15%. Quello che non è chiaro, in questa fase, è cosa accadrà con le soglie di traffico previste dal piano: rimarranno 200 o 214? Chi volesse ulteriori informazioni, per conoscere tutte le tariffe All-In soggette a modifiche, segnaliamo questa pagina sul sito di Tre.

Scarsa trasparenza sulle modifiche comunicate

Data la scarsa trasparenza, la posizione di squilibrio tra l'utente e l'operatore va ad aggravarsi, perché il consumatore non è in grado di capire integralmente e quindi valutare le conseguenze che la modifica avrà sulla tariffa. L'operatore, inoltre, sembrerebbe ignorare il recente procedimento dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato avviato nei confronti di Tim. L'Antitrust ha infatti stabilito che questo genere di variazioni unilaterali possono essere effettuate solo a fronte di un giustificato motivo che, oltre a dover essere indicato sul contratto, non può essere formulato in maniera generica. Nel momento in cui la modifica viene comunicata, inoltre, il motivo deve essere specificato, in modo tale che il cliente abbia modo e tempo utili per esercitare il diritto di recesso. Sul sito di Tre è possibile leggere che il periodo di fatturazione cambia "nell'ottica di un maggior controllo della spesa e di semplificazione dell'offerta": la motivazione, seppur generica, potrebbe giustificare il passaggio alla fatturazione mensile, ma non l'aumento dei costi di rinnovo. Per questi motivi, abbiamo segnalato il comportamento scorretto di Tre all'Autorità garante della concorrenza e del mercato, chiedendo un suo intervento.

Come recedere dal contratto senza costi extra 

Se sei cliente Tre, hai una tariffa All-In e hai ricevuto un sms che ti informa di queste modifiche, puoi decidere se accettare o meno la rimodulazione proposta. Nel caso in cui decidi di recedere dal contratto, puoi farlo senza penali entro 30 giorni dalla comunicazione. Valuta quindi se cambiare operatore, verifica se esistono alternative più economiche: vai sul nostro calcolatore e confronta le tariffe cellulari più convenienti in base al tuo profilo di utilizzo. Se, invece, hai problemi con Tre o con gli altri operatori, invia subito un reclamo contro l'azienda, puoi anche decidere di farti aiutare da uno dei nostri avvocati.

Invia subito un reclamo