Info

L’identità e la serietà di Altroconsumo: risposta alla trasmissione “Anni 20” di Rai2

20 maggio 2021

Dopo l’attacco di disinformazione e denigrazione portato dalla trasmissione “Anni 20” di Rai2, Alberto Pirrone, direttore generale di Altroconsumo Edizioni, risponde punto per punto per riaffermare l’identità e la serietà dell’organizzazione.

Altroconsumo è la più grande organizzazione indipendente di consumatori in Italia e conta sul sostegno di 700mila persone, fra iscritti (345mila) e fan/simpatizzanti. L’indipendenza, la scientificità, il senso critico del consumo sono la linfa di cui si nutre il nostro lavoro da quasi 50 anni.

Altroconsumo è un’organizzazione senza scopo di lucro, ma questo non significa che non debba operare attraverso strutture professionali e imprenditoriali ben organizzate ed efficaci, come avviene normalmente in altri Paesi europei. Anzi, noi vogliamo crescere e generare risorse, da destinare alla nostra mission, quella di fornire informazione , servizi, assistenza ai cittadini/consumatori, lavorando insieme a loro per costruire un futuro in cui le persone siano davvero protagoniste dei sistemi economici, sociali e politici . Nel far questo, cooperiamo con tutti quegli attori (aziende, istituzioni, media…) che condividono la nostra visione e i nostri valori, così da affrontare insieme i problemi e anticipare le soluzioni, a maggior ragione in un momento storico che presenta nuove opportunità per gli individui e la collettività, con specifico ma non esclusivo riferimento alla digitalizzazione e alla transizione del modello socio-economico verso un futuro più sostenibile.

Per massimizzare la capacità di incidere là dove, a livello internazionale, si prendono le  decisioni che impattano la vita delle persone, facciamo parte del BEUC, l’organizzazione-ombrello europea, e del corrispettivo mondiale Consumers International. Siamo poi co-fondatori di Euroconsumers, principale gruppo internazionale di organizzazioni di consumatori che lavora in maniera coordinata per migliorare l'informazione, i servizi personalizzati e la difesa dei diritti dei consumatori, raccogliendo e rappresentando circa 1,5 milioni di persone. Questo ci consente per esempio di fare test comparativi sempre più numerosi e completi, attività che di per sé costa molto: farli insieme ad altre organizzazioni indipendenti ci consente di usare i migliori laboratori internazionali, di condividere le attività di divulgazione dei risultati e avere così più impatto nel mercato. 

Nel team di Altroconsumo lavorano oggi circa 230 professionisti: esperti nei vari settori di mercato di cui ci occupiamo, giornalisti, legali, professionisti di marketing, del customer care, della comunicazione digitale, oltre alle funzioni tipiche di qualunque struttura aziendale.

Tutti accomunati da un unico intento: contribuire a costruire una società e una economia vicina alle persone.

Ecco perché non possiamo accettare che la nostra serietà e credibilità venga messa in discussione.