Info

Condizioni generali

12 aprile 2018

Condizioni generali: sito promozionale Altroconsumo

 

1. Missione di Altroconsumo  

1.1 Qual è la missione di Altroconsumo?

La missione di Altroconsumo è quella di informare, servire, tutelare e rappresentare i consumatori in modo totalmente indipendente. Gli utili derivanti dalle attività di Altroconsumo vengono reinvestiti per il compimento di questa missione.


In questo modo, Altroconsumo si impegna a soddisfare le esigenze dei consumatori e a tutelarne i diritti e gli interessi.

Altroconsumo mette la sua forza al servizio di un miglioramento del mercato e di un miglior rapporto qualità/prezzo dei beni e dei servizi; assicura che i consumatori abbiano accesso alle informazioni e ai servizi che ne miglioreranno i diritti in termini di scelta e di qualità dei prodotti e dei servizi offerti sul mercato, nonché l'accesso a istruzione, giustizia e assistenza sanitaria.

Per portare a termine la sua missione, Altroconsumo rappresenta i consumatori e ne tutela i diritti presso le autorità, le organizzazioni regionali e internazionali, nonché le aziende ed è da sempre indipendente.

Perciò, grazie ad Altroconsumo, voi in quanto consumatori, potrete godere di una migliore tutela dei vostri diritti.

 

 

1.2. Come Altroconsumo compie la sua missione?

Anche se questo elenco non è completo a causa dell'evoluzione costante del mercato, Altroconsumo informa i consumatori e offre loro prodotti e servizi in svariati ambiti generali di consumo, come sanità, finanza, legge, assicurazioni, energia e nuove tecnologie. A tal fine, Altroconsumo pubblica riviste e newsletter, nonché guide pratiche. Altroconsumo mette a disposizione dei consumatori siti internet dedicati all'approfondimento di specifiche tematiche di interesse dei consumatori stessi.

Per guidare i consumatori verso prodotti o servizi di mercato migliori in base ai loro profili, Altroconsumo ha sviluppato dei comparatori e dei calcolatori; l’eventuale predisposizione di un profilo dell'utente avviene solo ed esclusivamente per fornire la consulenza richiesta. Altroconsumo offre anche soluzioni per ridurre il prezzo di beni e di servizi tramite, per esempio, acquisti collettivi o sconti negoziati.

Altroconsumo offre servizi di supporto telefonico e on-line personalizzati nei diversi ambiti di consumo connessi con la sua missione di tutela dei consumatori.

Questi servizi di supporto possono comprendere consulenze telefoniche con i consumatori in base alle loro specifiche esigenze, per fornire una soluzione personalizzata adeguata alla loro situazione specifica.

Altroconsumo rappresenta i consumatori presso le autorità e il mondo economico, perciò compie delle azioni per tutelare gli interessi di tutti i consumatori.

In adempimento alla propria missione di tutela degli interessi dei consumatori, Altroconsumo può chiedere ai consumatori stessi di prendere parte ad azioni legali collettive a tutela dei loro diritti.

Altroconsumo può chiedere anche ai consumatori di firmare delle petizioni o di sostenere un'azione dei consumatori che promuova il benessere generale dei consumatori stessi.

Per una conoscenza del mercato più approfondita e per offrire informazioni aggiornate ai consumatori, Altroconsumo può anche chiedere di completare dei sondaggi puntuali o periodici sulle loro abitudini di consumo.

Nel quadro della sua missione di informazione e di tutela dei consumatori, Altroconsumo si riserva il diritto di utilizzare i servizi di appaltatori di servizi specializzati. Questi vengono debitamente verificati da Altroconsumo per assicurare che i loro servizi siano conformi alla missione di Altroconsumo e che rispettino rigorosamente la vostra riservatezza ai sensi della legislazione in vigore e degli obblighi contrattuali vincolanti per Altroconsumo e per tali appaltatori di servizi.

Infine, Altroconsumo si riserva il diritto di utilizzare qualunque nuovo canale di informazione per compiere la sua missione, di sviluppare qualunque nuovo strumento che faciliti le scelte dei consumatori e di espandere i suoi servizi di tutela dei consumatori in base alle richieste dei consumatori o alle opportunità di mercato. Questi nuovi metodi, necessari per compiere la missione di Altroconsumo, possono essere, se del caso, presentati ai consumatori.

 

1.3 Altroconsumo mi informa su ciò che fa per i consumatori


Utilizzando uno o diversi servizi di Altroconsumo, date il vostro sostegno all'associazione dei consumatori e la aiutate a compiere la sua missione grazie alla vostra azione. Accettate pertanto di ricevere delle informazioni e delle proposte di servizi riguardanti i mezzi impiegati da Altroconsumo per compiere la sua missione, mezzi sopra descritti (cf. 1.2).

 

2. Offerta di iscrizione ad Altroconsumo


2.1 Che formule propone Altroconsumo?

Ecco il costo dell’iscrizione

24,40 €* ogni trimestre (comprende la rivista mensile Altroconsumo, il bimestrale Soldi&Diritti e il bimestrale Test Salute e in più tutti i servizi e vantaggi descritti in questo sito) anziché 49,35€ per i primi 12 mesi usufruirete dello sconto speciale del 50%.

L'offerta include la possibilità di scegliere 1 guida pratica al mese in regalo, al solo costo delle spese amministrative pari a 1,95 € per ogni Guida Pratica richiesta.
Maggiori dettagli all'indirizzo 
www.altroconsumo.it/guidepratiche.

 

* L'importo include anche la quota trimestrale di associazione ad Altroconsumo, pari a 3,85€

 

Offerta valida sino al 28 settembre 2018. Operazione a premi n°15-2018. Il Regolamento della presente offerta è disponibile presso la sede di Altroconsumo. Eventuali future variazioni di prezzo saranno comunicate nella rivista e nel sito internet.

 

Il nostro pensiero di benvenuto viene spedito, solo agli aventi diritto che rispettano le condizioni previste dall'offerta, entro il termine massimo di 180 giorni dalla data di iscrizione salvo buon fine della verifica di tutti i dati inseriti durante la sottoscrizione, e verrà inviato dopo il pagamento della prima quota scontata.


2.2 Come approfittare di questa offerta?

Per approfittare di questa offerta, è sufficiente iscriversi su questo sito fornendoci nome, cognome, indirizzo postale ed email, nonché i dati di pagamento necessari alla domiciliazione, tramite la quale dovrà avvenire il pagamento della vostra associazione entro un mese.

Questi dati verranno utilizzati da Altroconsumo Edizioni Srl, Associazione Altroconsumo e Fondazione Altroconsumo per gestire le operazioni di pagamento delle pubblicazioni richieste e della quota associativa. I dati verranno trattati con mezzi informatici nel rispetto delle prescrizioni del GDPR e potranno essere da voi consultati, modificati, integrati o cancellati in base agli artt. 15, 16 e 17 GDPR. I dati non verranno diffusi. Essi verranno comunicati in modalità sicura esclusivamente ai soggetti che svolgono attività strumentali necessarie per la corretta gestione dei predetti pagamenti (banche, società emittente della carta, ecc). Potete esercitare   i diritti previsti dal GDPR contattando il nostro Responsabile per la protezione dei dati all’indirizzo dpo@altroconsumo.it oppure compilando il modulo che trovate seguendo il seguente link https://www.altroconsumo.it/info/contattaci/privacy-form. In caso di mancata indicazione dei dati richiesti, non potremo procedere all'invio delle pubblicazioni richieste né dar corso al rapporto associativo.

Con l'addebito diretto SDD Core il debitore ha diritto di ottenere il rimborso dalla propria banca secondo gli accordi ed alle condizioni che regolano il rapporto con quest'ultima. Nel caso, il rimborso deve essere richiesto nel termine di 8 settimane a decorrere dalla data di addebito in conto.

Pagamento on line

La vostra sicurezza è una nostra priorità. I dati inseriti in questo sito (dati personali, dati bancari, carta di credito) vengono trattati, come sopra descritto, nel rispetto delle prescrizioni del GDPR. Se nonostante ciò preferisci iscriverti ad Altroconsumo per telefono, chiama lo 02.69.61.520.

Altroconsumo si riserva il diritto di modificare quest'offerta e di accettare o di rifiutare qualunque richiesta di iscrizione.


2.3 Per quanto tempo posso approfittare dei vantaggi di questa iscrizione?

Ricordiamo che l'iscrizione ha validità immediata ma si può decidere se esercitare o meno il diritto di recesso entro 15 giorni dalla data di sottoscrizione (come da DLgs n° 206 del 6/09/2005) e risolvere l'accordo nei modi previsti per l'esercizio di questo diritto. A maggior garanzia l'importo dovuto in base all'offerta cui avete aderito non sarà prelevato prima dei 15 giorni dalla data di sottoscrizione. In caso di esercizio del diritto di recesso nulla sarà dovuto e tutte le spedizioni saranno immediatamente sospese. Le copie delle riviste eventualmente ricevute saranno vostre in ogni caso, senza doverci nulla. A tua tutela, l’adesione ad Altroconsumo e la possibilità di fruire dei servizi connessi è senza vincolo di durata, con pagamento della quota secondo le scadenze previste dall’offerta cui avete aderito. Si può recedere in ogni momento dall’Associazione e non ricevere ulteriormente i servizi previsti. Se lo vorrete sarà restituito quanto già pagato per il periodo successivo al recesso.

Precisiamo anche che per rinunciare all'iscrizione ad Altroconsumo ed esercitare il diritto di recesso basta semplicemente chiamare il numero 02 6961520 dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 17, dal lunedì al venerdì. Inoltre il diritto di recesso può essere esercitato collegandosi ad Altroconsumo.it e cliccando sulla voce “contattaci” dove è possibile trovare il modulo predisposto.

I vantaggi specifici legati alla vostra iscrizione saranno annullati al più tardi entro trenta giorni lavorativi.

Dopo la sospensione dell’iscrizione, se volete, potete beneficiare di un "pacchetto introduttivo" gratuito. Tale pacchetto è costituito specificamente da un accesso a contenuti esclusivi su altroconsumo.it, da un accesso a una serie di calcolatori e comparatori adattati ai vostri interessi, da una newsletter periodica sui diversi settori di consumo, da informazioni esclusive sulle campagne condotte da Altroconsumo nonché sui suoi prodotti e servizi, da promozioni speciali, eccetera.

Se desiderate sottoscrivere questo pacchetto gratuito, cliccate qui.


2.4 Come posso gestire le informazioni che ricevo da Altroconsumo?

Rimanete sempre liberi di non ricevere più tutte o parte delle informazioni che vi vengono inviate personalmente da Altroconsumo, sia che tali informazioni vi vengano mandate nel quadro della vostra iscrizione o come semplici utilizzatori di uno dei servizi di Altroconsumo. Per farlo, siete pregati di cliccare qui, riportando i dettagli della vostra richiesta. I vantaggi di cui beneficerete fino a quel momento saranno quindi cancellati al più tardi dopo trenta giorni lavorativi.

 


3. Dettagli di contatto di Altroconsumo

Altroconsumo Edizioni S.r.l., Via Valassina 22 20159 Milano

Servizio abbonamenti: 02/6961520 (dal lunedì al venerdì 9.00 – 13.00 e 14.00 - 17.00)



4. Politica in materia di privacy e di cookie

Altroconsumo rispetta scrupolosamente le regole a tutela dei vostri dati personali; per qualunque informazione sul trattamento dei dati personali da parte di Altroconsumo, siete pregati di cliccare qui.

Per qualunque informazione sui cookie e su come questi vengano utilizzati da parte di Altroconsumo, cliccare qui.