• Scopri i vantaggi
  • Contattaci
  • Abbonati
  • Altroconsumo
  • Altroconsumo Investi
  • Press e Istituzioni

Menu

Informazione finanziaria indipendente
Entra

Chiudi

Scopri i vantaggi1 mese gratuito! Entra
Cerca
  • Investire
    • La nostra strategia
    • Azioni
    • Fondi & ETF
    • Obbligazioni
    • Investimenti alternativi
    • Investimenti sostenibili
    • Mercati e valute
    • Risposte per te

    La scelta dei nostri esperti

    Scegli tra diverse strategie che variano a seconda della durata dell'investimento, della propensione al rischio, dell'importo da investire... Puoi anche copiare uno dei nostri modelli nel simulatore virtuale.
    La nostra strategia
  • Risparmiare
    • La nostra strategia
    • Conti deposito
    • Conti correnti
    • Fondi pensione
    • Risposte per te

    La scelta dei nostri esperti

    Scegli tra diverse strategie che variano a seconda della durata dell'investimento, della propensione al rischio, dell'importo da investire... Puoi anche copiare uno dei nostri modelli nel simulatore virtuale.
    La nostra strategia
  • Informarsi
    • Metodologia
    • In vostra difesa
    • Investimenti e fisco
    • Alla larga da
    • Crack finanziari
    • L'editoriale del direttore
  • Cerca
  • Calcolatori
    Stavi cercando questo?
    • Convertitore di valuta
    • Convertitore di criptovalute
    • Cambi di consiglio: azioni
    • Cambi di valutazione: fondi & Etf
    • Cambi di consiglio: obbligazioni
    • Quanto rende acquistare un BTp?
    • Quanto risparmiare per una vecchiaia dignitosa?
    • Quanto rende acquistare un'obbligazione?
    • Scopri il prezzo a cui un'azione soddisfa i tuoi obiettivi
    • Glossario
  • Gestione degli alert

    E-mail di alert

    Riceverai un'e-mail non appena pubblicheremo una nuova analisi o un altro suggerimento per i tuoi investimenti!

    • Azioni
    • Fondi & ETF
    • Obbligazioni
    • Conti deposito
    • Solo per abbonati

      Solo i nostri abbonati possono utilizzare il servizio di alert.

      1 mese gratis
    • Fondi Pensione
    • Mercati e valute
    • Pubblicazioni
  • Il mio portafoglio

Contattaci

02.6961577

da lunedì a venerdì, dalle 9.00 alle 13.00

E-mail

Tutti i nostri contatti

FAQ

Altri siti

Altroconsumo

Press e Istituzioni

  • Entra
  • Registrati

  • Investire
  • Investimenti alternativi
  • Crowdfunding: cos’è, come funziona e a cosa fare attenzione
  • Frankly Bubble Tea & Coffee è interessante?
Articolo

Frankly Bubble Tea & Coffee è interessante?

2 mesi fa - venerdì 22 aprile 2022
Te ne abbiamo parlato settimane fa: ora puoi investirci col crowdfunding. Ne vale la pena?
Bubble Tea

Bubble Tea

Frankly Bubble Tea & Coffee è la catena italiana di bubble tea con più store. Fino a poco tempo fa era impossibile investirvi direttamente (vedi n° 1447), ma oggi, tramite crowdfunding, puoi farlo. Ne vale la pena? 

Un settore in espansione

Il bubble tea è una bevanda di origine asiatica, che ha trovato consenso negli Usa e si sta espandendo in Europa, Italia compresa, e per la quale si prevede una crescita, nei prossimi 5/7 anni, a un ritmo del 7% annuo. Che sia diventata di moda lo testimonia la crescita esponenziale dei punti vendita: prendiamo per esempio Milano, che nel 2017 aveva 7 negozi di bubble tea, lievitati oggi a 43. In Italia, per ora, il mercato è frammentato – il 75% dei negozi di bubble tea è indipendente, e non appartiene a una catena.

Frankly Bubble Tea & Coffee non è nuova al crowdfunding: lo scorso anno, attraverso clubdealonline, aveva già raccolto oltre un milione di euro. Con l’operazione attuale punta a raccogliere un minimo complessivo di circa 500.000 euro e un massimo di circa 1 milione di euro. L’Eltif di Azimut, ALIcrowd, di cui ti abbiamo parlato nel n°1451, ha però già annunciato un consistente investimento nella società. Tu puoi investirvi a partire da poco meno di 500 euro, ma, per avere diritto di voto, devi metterne poco meno di 25.000. Il denaro raccolto verrà usato per aprire nuovi punti vendita, fino a superare gli 81 nel 2025 nella migliore delle ipotesi, per fare investimenti in marketing e sviluppo digitale, oltre che per migliorare l’e-commerce attuale sul sito. Le previsioni fatte dal gruppo ipotizzano la chiusura in utile già dal 2023. La società non prevede la quotazione in Borsa, che ti consentirebbe di monetizzare il tuo investimento, ma immagina l’acquisizione da parte di un fondo di investimento o da un concorrente, magari internazionale.

Frankly Bubble Tea & Coffee: punti di forza…

Frankly Bubble Tea & Coffee con i suoi attuali 9 punti vendita, concentrati nel Nord Italia, è la più consistente catena di bubble tea in Italia, e si posiziona in un mercato che oggi ha pochi concorrenti. Punta molto sul proprio marchio – che, tra l’altro, rappresenta una voce che pesa molto nei suoi conti, sia dal punto di vista patrimoniale, sia dal punto di vista degli investimenti futuri – per renderlo chiaramente distinguibile dagli altri. Dal punto di vista dei conti, pur non producendo ancora utili, come, del resto, la stragrande maggioranza delle start up, è riuscita ad aprire e avviare nuovi negozi e a limitare l’impatto dei diversi lock down dovuti alla pandemia di Covid-19, anche scegliendo il canale della consegna a domicilio. 

… e punti di debolezza

Il consumo di bubble tea, oltre che essere legato alla moda corrente, è oggi anche strettamente concentrato in una fascia di popolazione compresa tra 15 e 25 anni, sensibile alle novità, ma anche portata, crescendo, a cambiare le proprie abitudini. Oggi, come detto prima, il settore è in espansione, ma altri prodotti potrebbero sostituire il bubble tea nei favori della generazione Z. Non soltanto: se il mercato resta così interessante, è probabile che altri concorrenti vogliano entrarci, per esempio, colossi come Starbucks, che potrebbero decidere di offrire anche il bubble tea tra i loro prodotti, sviluppandoli internamente, senza acquisire società più piccole.

Tiriamo le fila

Investire in crowdfunding non è per tutti: potresti avere difficoltà a uscirne, soprattutto in tempi brevi. Potresti anche subire delle perdite, non hai né la garanzia di riavere indietro tutto quello che hai investito, oltre a non avere certezze su un eventuale rendimento. È vero, c’è il vantaggio fiscale – vedi più avanti – ma spesso non basta a compensare l’incertezza legata a questo tipo di investimenti. Se te la senti di correre il rischio, visto che la quota minima richiesta è di meno di 500 euro, puoi prendere in considerazione l’offerta.

Per avere più dettagli sulla società e per partecipare al crowdfunding vai qui

Ma cosa c’è dentro il bubble tea? È una bevanda salutare oppure no? Qui puoi leggere il frutto delle nostre analisi di laboratorio. Tra i campioni analizzati c’è anche Frankly Bubble Tea & Coffee.

Se investi in Pmi innovative o start up innovative hai diritto a un bonus fiscale del 50%, ma solo se tieni in tasca il tuo investimento per almeno tre anni, e posto che quest’agevolazione fiscale valga anche in futuro. In caso contrario, niente bonus. I vantaggi quindi ci sono, ma non sono legati al crowdfunding in sé: sono legati al fatto di investire in startup innovative o in Pmi innovative.

 

condividi questo articolo

Articoli

Analisi

Bubble tea: Investire sulle mille bolle blu

5 mesi fa - lunedì 24 gennaio 2022
Articolo

Finché la barca va… a pelo d’acqua

ieri - venerdì 24 giugno 2022
News

Una crisi di sostanza o passeggera?

5 giorni fa - lunedì 20 giugno 2022
Articolo

Tutto quello che c’è da sapere sulle polizze long term care

10 giorni fa - mercoledì 15 giugno 2022
Articolo

Crowdfunding: cos’è, come funziona e a cosa fare attenzione

15 giorni fa - venerdì 10 giugno 2022
Informazione finanziaria indipendente

Contattaci

02.6961577

da lunedì a venerdì, dalle 9.00 alle 13.00

E-mail

Tutti i nostri contatti

FAQ

Pubblicazioni

Tutte le nostre pubblicazioni

I nostri portafogli tipo

la scelta dei nostri esperti

Sei uno che si prende dei rischi, o preferisci essere prudente? Scopri i nostri portafogli tipo e che genere di investitore sei con il nostro test!

Che investitore sei?

© 2022 Altroconsumo Investi

  • Informazioni su Altroconsumo Investi
  • Utilizzo dei cookies
  • Privacy
  • Condizioni generali
ACCEDI GRATUITAMENTE AI CONTENUTI ESCLUSIVI

Attendi, stiamo caricando il contenuto

Si è verificato un errore
Ti invitiamo a riprovare più tardi.
  • #
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z
Glossario
  • #
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z

Scopri i vantaggi

1 mese gratuito!