• Scopri i vantaggi
  • Contattaci
  • Abbonati
  • Altroconsumo
  • Altroconsumo Investi
  • Press e Istituzioni

Menu

Informazione finanziaria indipendente
Entra

Chiudi

Scopri i vantaggi1 mese gratuito! Entra
Cerca
  • Investire
    • La nostra strategia
    • Azioni
    • Fondi & ETF
    • Obbligazioni
    • Investimenti alternativi
    • Investimenti sostenibili
    • Mercati e valute
    • Risposte per te

    La scelta dei nostri esperti

    Scegli tra diverse strategie che variano a seconda della durata dell'investimento, della propensione al rischio, dell'importo da investire... Puoi anche copiare uno dei nostri modelli nel simulatore virtuale.
    La nostra strategia
  • Risparmiare
    • La nostra strategia
    • Conti deposito
    • Conti correnti
    • Fondi pensione
    • Risposte per te

    La scelta dei nostri esperti

    Scegli tra diverse strategie che variano a seconda della durata dell'investimento, della propensione al rischio, dell'importo da investire... Puoi anche copiare uno dei nostri modelli nel simulatore virtuale.
    La nostra strategia
  • Informarsi
    • Metodologia
    • In vostra difesa
    • Investimenti e fisco
    • Alla larga da
    • Crack finanziari
    • L'editoriale del direttore
  • Cerca
  • Calcolatori
    Stavi cercando questo?
    • Convertitore di valuta
    • Convertitore di criptovalute
    • Glossario
    • Cambi di consiglio: azioni
    • Cambi di valutazione: fondi & Etf
    • Cambi di consiglio: obbligazioni
    • Quanto rende acquistare un BTp?
    • Quanto risparmiare per una vecchiaia dignitosa?
    • Quanto rende acquistare un'obbligazione?
    • Scopri il prezzo a cui un'azione soddisfa i tuoi obiettivi
  • Gestione degli alert

    E-mail di alert

    Riceverai un'e-mail non appena pubblicheremo una nuova analisi o un altro suggerimento per i tuoi investimenti!

    • Azioni
    • Fondi & ETF
    • Obbligazioni
    • Conti deposito
    • Solo per abbonati

      Solo i nostri abbonati possono utilizzare il servizio di alert.

      1 mese gratis
    • Fondi Pensione
    • Mercati e valute
    • Pubblicazioni
  • Il mio portafoglio

Contattaci

02.6961577

da lunedì a venerdì, dalle 9.00 alle 13.00

E-mail

Tutti i nostri contatti

FAQ

Altri siti

Altroconsumo

Press e Istituzioni

  • Entra
  • Registrati

  • Investire
  • Investimenti alternativi
  • E i prodotti a capitale garantito?
News

E i prodotti a capitale garantito?

2 anni fa - lunedì 6 aprile 2020
Dato il momento, non sarebbe interessante puntare su uno di quei certificate a capitale garantito?
Capitale garantito?

Capitale garantito?

In un periodo di cali di Borsa e di prospettive incerte, i certificate a capitale garantito possono destare un certo interesse, soprattutto per la loro caratteristica di proteggere il capitale. Questi prodotti, infatti, a scadenza vengono rimborsati a 100 euro (o 1.000 euro, a seconda del minimo sottoscrivibile) a prescindere da come sia andata l’azione o l’indice di Borsa o la valuta che il certificate replica. Per esempio, hai un certificate che segue l’andamento di Piazza Affari e la Borsa milanese a scadenza ha perso il 20%? Tu hai sempre 100 (0 1.000) euro. Durante la loro vita, però, i prezzi di questi certificate si muovono e possono scendere (o salire) – in base a come si comporta il sottostante replicato - e infatti ora, con il calo delle Borse, i prezzi sono scesi sotto il prezzo di rimborso. In questo caso, siccome sei certo che ti restituiranno a 100 (o 1.000), ma lo acquisti a meno, sei sicuro di avere un rendimento positivo.

Garanzia sì, ma il rendimento…

Fin qui sembra tutto positivo: guadagni certi e facili. Attenzione, però. Prima di tutto la garanzia sul capitale investito ce l’hai solo e solamente se mantieni il prodotto fino a scadenza. Se lo vendi prima, non è detto che tu sia in guadagno, perché, come visto, i prezzi oscillano. Secondo, non aspettarti rendimenti elevati anche se li tieni fino a scadenza.

Te ne avevamo già parlato

Ti abbiamo parlato di questo tipo di certificate in af n° 1352 indicandotene uno sulla corona norvegese: banca imi standard euro/corona norvegese (930,8 euro; isin it0005364150). Se lo compri oggi ti garantisce un rendimento minimo del 2,43% lordo annuo (che può aumentare se riceverai le cedole condizionate previste). Il prodotto migliore per puntare sulla corona norvegese è nordea 1 norwegian bond bp (p. 13), se non riesci a comprarlo, puoi ripiegare su questo certificate.

Tra i vari certificate sul mercato ne abbiamo individuati due che possono garantirti un discreto rendimento: Standard long digital certificates on euro stoxx 10/06/2026 (844,4 euro; Isin XS1995716138) e Max long certificates on ftse mib index 30/12/2026 (829,30 euro; Isin XS2083192992). Il primo ti garantisce, se mantenuto fino a scadenza, un rendimento del 2,81% lordo annuo (netto diventa il 2,08%), mentre il secondo ti dà il 2,77% lordo annuo (il 2,05% netto). Come vedi i rendimenti sono pari al 2% per un investimento che dura tra i sei e i sei anni e mezzo. In generale, dunque, vincolarsi le mani per così tanto tempo per avere rendimenti che arrivano a stento al 2% non è molto conveniente. È vero anche che se le Borse si riprendono, il prezzo di questi prodotti può tornare a 100 anche prima della scadenza, magari tra un anno o due, e dunque il tuo rendimento sarebbe più alto. Stai comunque scommettendo su un recupero delle Borse in tempi rapidi, cosa che non è assolutamente detto che succeda. Altro aspetto da considerare è quello che i rendimenti indicati sono quelli minimi possibili. I due certificate infatti, prevedono, ma solo al verificarsi di certe condizioni, il pagamento di una cedola annuale, come nel caso di Standard long digital certificates on euro stoxx 10/06/2026, oppure di un premio unico finale al momento del rimborso, come nel caso di Max long certificates on ftse mib index. Se dovessero verificarsi le condizioni per cui hai diritto alla cedola o al premio finale – le trovi a lato - allora il tuo rendimento diventerà maggiore, ma anche in questo caso stai facendo una scommessa, di fatto, che le Borse si riprendano. 

Con Max long certificates on Ftse Mib index 30/12/26 hai la possibilità di ottenere il 53% del rendimento positivo realizzato da Borsa italiana. Per esempio, alla scadenza del 2026 il Ftsemib è salito del 20% rispetto al valore che aveva quando il certificate è stato emesso (23.757,6 punti)? Tu riceverai il 10,6% (20% x 53%). Dunque, a scadenza avresti 1.000 euro più 106 di premio (il 10,6% di 1.000).

Sul mercato trovi certificate simili per rendimento a quelli di Banca Imi. Non te li indichiamo perché non avevano prezzi in acquisto: potrebbe essere dunque molto difficile, o impossibile, acquistarli.

Con Standard long digital certificates on euro stoxx 10/06/2026 il prossimo 10 giugno potrai ricevere una cedola di 22 euro per ogni certificate posseduto se e solo se il valore dell’indice Eurostoxx 50 nei giorni 1, 2, 3 e 4 giugno sarà superiore 1.900,71 punti. Ragionamento simile, ma con valori delle cedole più alte, per gli anni successivi.

Incassare le cedole? Il mercato potrebbe fare brutti scherzi

La possibilità di avere una cedola annua con il certificate sull’ eurostoxx 50, per esempio, dipende dal valore che questo indice assumerà in giorni precisi. Può tranquillamente succedere che per mesi l’indice sia in guadagno, ma che poi in un solo giorno perda tutto e tu non avresti la cedola. Un ragionamento del tutto analogo si può fare con il premio finale dell’altro certificate, quello sul ftsemib.

condividi questo articolo

Articoli

Articolo

Conti correnti per minori, quale aprire?

9 giorni fa - venerdì 29 luglio 2022
Analisi

Il mondo delle cripto non si ferma mai

11 giorni fa - mercoledì 27 luglio 2022
News

Tutti in colonna per la colonnina?

13 giorni fa - lunedì 25 luglio 2022
Analisi

Certificate da usare se cade il governo...

19 giorni fa - martedì 19 luglio 2022
Articolo

BitCoin: che cos'è e come si compra?

23 giorni fa - venerdì 15 luglio 2022
Informazione finanziaria indipendente

Contattaci

02.6961577

da lunedì a venerdì, dalle 9.00 alle 13.00

E-mail

Tutti i nostri contatti

FAQ

Pubblicazioni

Tutte le nostre pubblicazioni

I nostri portafogli tipo

la scelta dei nostri esperti

Sei uno che si prende dei rischi, o preferisci essere prudente? Scopri i nostri portafogli tipo e che genere di investitore sei con il nostro test!

Che investitore sei?

© 2022 Altroconsumo Investi

  • Informazioni su Altroconsumo Investi
  • Utilizzo dei cookies
  • Privacy
  • Condizioni generali
ACCEDI GRATUITAMENTE AI CONTENUTI ESCLUSIVI

Attendi, stiamo caricando il contenuto

Si รจ verificato un errore
Ti invitiamo a riprovare più tardi.
  • #
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z
Glossario
  • #
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z

Scopri i vantaggi

1 mese gratuito!