- Risparmiare
- Prodotti Postali
- Prodotti Postali: approfondimenti e strumenti finanziari
- Investire per un figlio o un nipote
- Un Buono postale per minori anche nel 2022
Un Buono postale per minori anche nel 2022
un anno fa - venerdì 21 gennaio 2022
Buoni postali per minori
Di recente Poste italiane ha pubblicato un nuovo foglio informativo relativo al Buono postale per minori, un prodotto che ti abbiamo consigliato a più riprese, anche di recente, vedi Altroconsumo Finanza n° 1423 e 1433, per investire a favore dei propri figli e nipoti.
È possibile sottoscrivere il buono postale per minori sia in forma cartacea, sia in forma dematerializzata - è necessario che il ragazzo sia titolare anche di un libretto postale per minori intestato a suo nome, e solo i genitori possono sottoscriverlo per il proprio figlio.
Il rendimento del Buono resta interessante
Iniziamo con una buona notizia: contrariamente ad altri prodotti finanziari, come per esempio alcuni conti deposito, che hanno approfittato periodo festivo per tagliare i tassi offerti, in questo caso non c’è stata una diminuzione. Sottoscrivendo oggi il Buono postale per minori si può arrivare ad ottenere il 2,5% annuo lordo, il 2,24% netto ai tassi attuali, un rendimento davvero interessante, in particolare se confrontato con quanto dà un BTp di durata comparabile, come il BTp 3,1% 1/03/2040 (120; Isin IT0005377152) che oggi dà circa l’1,8% annuo lordo, 1,4% netto. Non solo il Buono postale ha un rendimento interessante, ma non prevede costi né per la sottoscrizione, né per il “mantenimento” e il rimborso, e può essere sottoscritto a partire da importi davvero contenuti, 50 euro, fatto che lo rende un investimento davvero alla portata di molti. Inoltre, non ti obbliga a sottoscrivere nessun altro prodotto per poterlo mantenere.
Oggi è in collocamento la serie TF118A200128, offre un rendimento fisso crescente nel tempo, che dipende da quanti anni mancano al minore intestatario del buono al compimento del 18° anno. Il rendimento massimo sarà pari al 2,5% lordo annuo (2,24% netto), il minimo sarà pari allo 0,5% lordo annuo (0,44% netto).
Da leggere prima di sottoscrivere
Se pensi di correre a sottoscrivere il Buono postale per minori, tieni in considerazione tre aspetti molto importanti. Il primo è legato al rendimento. Dato che il Buono postale per minori offre un rendimento crescente nel tempo, la sua convenienza è legata strettamente all’età del bambino o del ragazzo. Il 2,5% lordo annuo si ottiene, in pratica, se sottoscrivi il buono per un bambino appena nato e lo mantieni fino alla maggiore età. Più l’età del ragazzo si avvicina al limite massimo per la sottoscrizione e più il rendimento diminuisce tendendo al minimo, lo 0,5% lordo annuo. Il secondo aspetto da non trascurare è quello legato al bollo di legge, che devi pagare se il valore di rimborso supera i 5.000 euro. Infine, devi considerare il fatto che, fino alla maggiore età e salvo parere positivo del giudice tutelare, non puoi chiedere il riscatto, neppure parziale della cifra investita.
Se sottoscrivi un buono postale per minori del valore di 500 euro per un bambino nato il 10 gennaio 2022, al compimento della maggiore età riceverà 742,05 euro. Se, invece, il ragazzo che riceve il buono è nato il 10 gennaio 2012, la cifra che riceverà alla maggiore età, sempre ipotizzando di investire 500 euro, scende a 568,98 euro, per l ‘effetto combinato di un tasso di rendimento più basso e di un investimento fatto per numero di anni inferiore.
Banca Intesa Sanpaolo rinnova l’offerta su Xme conto Up
In Altroconsumo Finanza n° 1434 avevamo consigliato, a chi desiderava far in modo che il figlio imparasse quanto prima a gestire in autonomia i risparmi, a puntare su un conto corrente per minori. Tra i prodotti indicati c’era anche XME Conto Up! di Intesa Sanpaolo, che nella versione promozionale in scadenza al 31/12 offriva un rendimento “bonus” dell’1% lordo annuo (0,74% netto), per un massimo di 100 euro l’anno e di 1.000 euro complessivi fino ai 18 anni, oltre a uno sconto sul canone mensile di 6 euro. La promozione è stata rinnovata, per ora, fino al 30/06 e il prodotto resta consigliato.