- Risparmiare
- Prodotti Postali
- Prodotti Postali: approfondimenti e strumenti finanziari
- Investire per un figlio o un nipote
- Il rendimento dei buoni postali per minori sale al 4,5% lordo
Il rendimento dei buoni postali per minori sale al 4,5% lordo
2 mesi fa - giovedì 3 novembre 2022
Investimenti per minori
Il rendimento dei Buoni Postali per minori è cresciuto di ben due punti percentuali lordi in pochi mesi. Dal 2,5% lordo annuo, il rendimento massimo che puoi avere è salito prima al 3,5% lordo annuo, per arrivare oggi al 4,5% lordo annuo (3,94% netto annuo).
Il rendimento del buono è interessante?
Come detto prima, però, l’aumento dei rendimenti è generalizzato: il 4,5% lordo annuo è davvero un’offerta generosa? Anche in questo caso facciamo un confronto con un BTp di durata comparabile, come il BTp 5% 1/09/2040 (107,2; Isin IT0004532559) che oggi dà il 4,47% lordo, 3,82% annuo netto di tasse e commissioni d’acquisto dello 0,5%, scopriamo che, in effetti, un piccolo regalo a bambini e ragazzi stavolta c’è stato.
Più piccolo è il bambino e più il Buono conviene
Attenzione, però: stiamo parlando del rendimento massimo che puoi sperare di avere se investi per un neonato e mantieni il buono fino al compimento del diciottesimo anno di età. Il rendimento del buono postale fruttifero per minori è infatti crescente nel tempo, e, quanto più è piccolo il bambino a cui è intestato al momento della sottoscrizione, e più alta sarà la remunerazione: per esempio, se sottoscrivi un buono postale per minori di 1.000 euro per un neonato, al compimento della maggiore età avrà 2.043,30 euro, mentre se lo stesso buono lo sottoscrivi oggi per un bambino di 5 anni, al compimento della maggiore età ne riceverà indietro 1.572,44. Il rendimento scende così al 3,54% lordo annuo, 3,1% netto. I prodotti da investimento dedicati ai minori restano oggi pochissimi e i numerosi aspetti positivi - non prevede costi né per la sottoscrizione, né per il “mantenimento” e per il rimborso; può essere sottoscritto a partire da importi davvero contenuti, 50 euro, fatto che, unito alla possibilità di farlo in quasi 13.000 uffici postali in tutta Italia - ci spingono a consigliarlo comunque a tutti i genitori, nonni, zii e via dicendo, che desiderano investire per il futuro di figli e nipoti minorenni, anche se non sono neonati.