• Scopri i vantaggi
  • Contattaci
  • Abbonati
  • Altroconsumo
  • Altroconsumo Investi
  • Press e Istituzioni

Menu

Informazione finanziaria indipendente
Entra

Chiudi

Scopri i vantaggi1 mese gratuito! Entra
Cerca
  • Investire
    • La nostra strategia
    • Azioni
    • Fondi & ETF
    • Obbligazioni
    • Criptovalute
    • Investimenti alternativi
    • Crowdfunding
    • Investimenti sostenibili
    • Mercati e valute
    • Risposte per te

    La scelta dei nostri esperti

    Scegli tra diverse strategie che variano a seconda della durata dell'investimento, della propensione al rischio, dell'importo da investire... Puoi anche copiare uno dei nostri modelli nel simulatore virtuale.
    La nostra strategia
  • Risparmiare
    • La nostra strategia
    • Conti deposito
    • Conti correnti
    • Prodotti postali
    • Fondi pensione
    • Risposte per te

    La scelta dei nostri esperti

    Scegli tra diverse strategie che variano a seconda della durata dell'investimento, della propensione al rischio, dell'importo da investire... Puoi anche copiare uno dei nostri modelli nel simulatore virtuale.
    La nostra strategia
  • Informarsi
    • Metodologia
    • In vostra difesa
    • Investimenti e fisco
    • Alla larga da
    • Crack finanziari
    • L'editoriale del direttore
  • Cerca
  • Calcolatori
    Stavi cercando questo?
    • Convertitore di valuta
    • Convertitore di criptovalute
    • Convertitore di oro
    • Glossario
    • Cambi di consiglio: azioni
    • Cambi di valutazione: fondi & Etf
    • Cambi di consiglio: obbligazioni
    • Quanto rende acquistare un BTp?
    • Quanto risparmiare per una vecchiaia dignitosa?
    • Quanto rende acquistare un'obbligazione?
    • Scopri il prezzo a cui un'azione soddisfa i tuoi obiettivi
  • Gestione degli alert

    E-mail di alert

    Riceverai un'e-mail non appena pubblicheremo una nuova analisi o un altro suggerimento per i tuoi investimenti!

    • Azioni
    • Fondi & ETF
    • Obbligazioni
    • Conti deposito
    • Solo per abbonati

      Solo i nostri abbonati possono utilizzare il servizio di alert.

      1 mese gratis
    • Fondi Pensione
    • Mercati e valute
    • Pubblicazioni
  • Il mio portafoglio

Contattaci

02.6961577

da lunedì a venerdì, dalle 9.00 alle 13.00

E-mail

Tutti i nostri contatti

FAQ

Altri siti

Altroconsumo

Press e Istituzioni

  • Entra
  • Registrati

  • Risparmiare
  • Prodotti Postali
  • Prodotti Postali: approfondimenti e strumenti finanziari
  • Investire per un figlio o un nipote
  • Libretti per minori, ne vale la pena?
Articolo

Libretti per minori, ne vale la pena?

6 mesi fa - venerdì 23 settembre 2022
In un periodo caratterizzato dal rialzo dei tassi sarebbe lecito attendersi che le banche ritocchino all’insù anche i rendimenti dei prodotti destinati ai minori. Fino a oggi, però, a parte per i buoni fruttiferi postali dedicati ai minori, questo non è accaduto. Vale ancora la pena di aprire un libretto per minori? Quale conviene scegliere?
Risparmio per un minore

Risparmio per un minore

A qualche settimana di distanza dalla nostra ultima analisi sui conti correnti per minori, abbiamo pensato di fare il punto sui libretti per minori per verificare se, in questo periodo di rialzo dei tassi, le banche avessero deciso di essere più generose con i risparmi di bimbi e ragazzi. Purtroppo, almeno per il momento, non ci sono variazioni favorevoli degne di nota da segnalare. Facciamo qui il punto sui nostri consigli. 

Se punti al rendimento meglio il buono postale per minori

Come ti abbiamo accennato prima, di recente le condizioni offerte dai Buoni postali per minori sono state riviste al rialzo (vedi n° 1471). Il rendimento è crescente nel tempo e va da un massimo del 3,5% lordo annuo, 3,06% netto il minimo a un minimo dell’1,5% lordo annuo, 1,31% netto, corrisposto se mantieni il buono per 1 anno e 6 mesi; se invece riscatti il buono prima del compimento dei 18 anni il rendimento si ridurrà fino allo 0,5% lordo annuo.

Se l’obiettivo che hai è quello di far fruttare il più possibile il denaro destinato a tuo figlio, il buono fruttifero postale per minori, considerandone anche alcuni pregi - non prevede costi né per la sottoscrizione, né per il “mantenimento”, né per il rimborso; può essere sottoscritto a partire da importi davvero contenuti, 50 euro, in quasi 13.000 uffici postali dislocati in tutta Italia e non devi sottoscrivere nessun altro prodotto per poterlo mantenere – resta il prodotto migliore per le tue esigenze. Prima di dedicare tutto quello che hai accantonato per tuo figlio al buono postale, ricorda che prima del compimento del diciottesimo compleanno tuo figlio non potrà disporre del suo denaro, salvo su concessione del giudice tutelare.

Educare tuo figlio al risparmio con il libretto è possibile

Se, pur senza disprezzare il guadagno, vuoi anche educare i tuoi figli a risparmiare e a fare qualche piccola operazione, un libretto di risparmio per minori può tornare utile. Quale scegliere? Come puoi vedere in tabella, spesso i libretti postali per minori hanno rendimenti davvero risicati, spesso annullati dall’imposta di bollo e, talvolta, gravati anche da costi. La scelta del prodotto migliore passa dunque dalla valutazione di tutti questi elementi. Tra i libretti per minori che offrono un rendimento sulla liquidità depositata limitando i costi, certamente il libretto proposto da Intesa Sanpaolo è quello più semplice da sottoscrivere, per la minor diffusione sul territorio nazionale della banca. Oltre a questo, vogliamo segnalarti il libretto proposto dalla Bcc Prealpi San Biagio, che ha filiali solo nel Nord Est: oggi garantisce le condizioni più interessanti tra tutti quelli che abbiamo analizzato. Alex Dream dà 2,5% lordo (1,85% netto) fino a 5.000 euro, un tasso davvero interessante. Ricorda, però, che il minore a cui è intestato non potrà effettuare alcuna operazione sul libretto fino al compimento dell'undicesimo anno di età. Oltre a quest’ultimo, può essere interessante anche la proposta della Bcc di Carate Brianza. Bccresco dà lo 0,75% lordo (0,55% netto) fino a 2.500 euro, il libretto ha condizioni meno vantaggiose rispetto a quelli citati in precedenza, ma, se hai la banca sotto casa e magari hai già raggiunto il limite massimo su altri libretti per minori interessanti, puoi farci un pensiero. Ricorda comunque che, se ne hai la possibilità, è meglio abbinare più prodotti dedicati ai minori. 

Nella tabella in cui abbiamo raccolto le offerte trovi anche l’offerta di Cassa di risparmio di Bolzano – Sparkasse che propone il Deposito a risparmio turbo kids. Nonostante il rendimento possa arrivare all’1,5% lordo annuo, non lo abbiamo indicato tra i prodotti consigliati e questo prescinde dalla diffusione della banca in tutt’Italia. La motivazione risiede nelle condizioni del libretto. Per prima cosa, il genitore che sottoscrive il libretto si impegna a versare, ogni mese, una cifra, che va da un minimo di 10 a un massimo di 50 euro. Il rendimento del libretto è crescente e dipende dalla cifra depositata. Per esempio, l’1,5% lordo di cui abbiamo parlato prima non è applicato su ogni importo, ma, immaginando di aver scelto una rata di 10 euro al mese, scatta al raggiungimento dei 13 anni del ragazzo… Peccato che, a partire dal compimento del 14° anno, la giacenza sul libretto diventi infruttifera e, quindi, a conti fatti, l’1,5% lordo annuo l’avrai per un solo anno.

condividi questo articolo

Articoli

Analisi

Nuova offerta Supersmart Premium 300 giorni: prendere o lasciare?

14 ore fa - giovedì 23 marzo 2023
Analisi

Supersmart: ne vale la pena?

14 giorni fa - giovedì 9 marzo 2023
Analisi

L’offerta Supersmart di Natale

2 mesi fa - mercoledì 28 dicembre 2022
News

Supersmart 270 giorni

4 mesi fa - giovedì 17 novembre 2022
Analisi

Supersmart 360 giorni

4 mesi fa - martedì 15 novembre 2022
Informazione finanziaria indipendente

Contattaci

02.6961577

da lunedì a venerdì, dalle 9.00 alle 13.00

E-mail

Tutti i nostri contatti

FAQ

Pubblicazioni

Tutte le nostre pubblicazioni

I nostri portafogli tipo

la scelta dei nostri esperti

Sei uno che si prende dei rischi, o preferisci essere prudente? Scopri i nostri portafogli tipo e che genere di investitore sei con il nostro test!

Che investitore sei?

© 2023 Altroconsumo Investi

  • Informazioni su Altroconsumo Investi
  • Utilizzo dei cookies
  • Privacy
  • Condizioni generali
ACCEDI GRATUITAMENTE AI CONTENUTI ESCLUSIVI

Attendi, stiamo caricando il contenuto

Si è verificato un errore
Ti invitiamo a riprovare più tardi.
  • #
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z
Glossario
  • #
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z

Scopri i vantaggi

1 mese gratuito!