- Reclama Facile
- Bacheca dei reclami
- Dettagli bacheca dei reclami
Recensioni positive tolte a scopo di estorsione, gravissimo
Questo reclamo è Pubblico
Il tuo reclamo
A. G.
Inviato a: Trustpilot A/S
Scrivo in nome e per conto dell'azienda per cui lavoro in quanto da diverso tempo siamo in grande difficoltà con questa azienda Trustpilot che mette a disposizione sul proprio sito web una serie di strumenti per lasciare una recensione per altri siti ed aziende. Tutto questo potrebbe anche sembrare interessante quanto meno perchè potrebbe essere un buon metodo per farsi conoscere, in quanto gli utenti contenti del nostro servizio ci possono lasciare un commento positivo per far sapere ad altri potenziali clienti che siamo affidabili e che comunque altre persone si sono trovate bene, ma soprattutto che il nostro sito non è una truffa o un sito di persone poco serie. Tutto questo viene fatto senza aver avuto la nostra approvazione, nessuno ha mai autorizzato a pubblicare i nostri dati ed a pubblicare i nostri nominativi in questo sito raccoglitore di recensioni, ma finchè veniva fatto come da loro descritto, ovvero una community di recensori, ci andava anche bene. Lavorando discretamente abbiamo collezionato da subito numerosi positivi a 5 stelle, come previsto dal loro regolamento. Con tanto stupore, ad un certo momento ci siamo visti rimuovere tutti i positivi, lasciandone solo alcuni, ma il 90% delle recensioni erano positive, ora su oltre 100 recensioni risultano solo una decina di negativi. Contestualmente a questo fatto una gentile chiamata ricevuta da Trustpilot ci avvisava di poter "moderare" le recensioni a patto che pagassimo 1000 euro al mese per il servizio, questa cosa noi la interpretiamo come "se pagate rimangono le recensioni positive, altrimenti vi roviniamo l'immagine online" e questo è inaccettabile. Senza dubbio una azienda necessita di tempo per farsi conoscere online, e se quelle poche recensioni di clienti che fanno leva sul fatto di avere quest'arma in mano, ci pregiudicano l'attività.. allora questo non va proprio bene. Si ha la sensazione di essere incappati in una specie di "pizzo", dove se paghiamo veniamo tutelati, altrimenti infieriscono le recensioni negative. Questo su google non esiste, anche li abbiamo recensioni ma sono rimaste tutte quelle fatte da ogni cliente. A dire di trustpilot loro non hanno colpa e se le recensioni vengono tolte, è per via di un sistema automatico che le contrassegnerebbe come fasulle, ma questo nella loro immaginazione o lo faranno per darsi una giustificazione e chiedere i soldi in cambio. Inoltre hanno anche inviato più mail dicendoci di aver rimosso le recensioni, quindi si contraddicono. Penso che il diritto di ogni essere umano sia quello di vedersi la propria privacy tutelata, su questo sito vanno spesso a finire nomi di tutti noi, il mio compreso, e siamo sempre oggetto di minaccia, con i dati sensibili in prima pagina e dipinti come i peggiori truffatori del momento. Tutto questo è inaccettabile, e non possiamo permettere che rovinino il nostro lavoro, e la mia immagine.
La tua richiesta
- Rimborso: € 500,00
- La richiesta è che venga tolto il nostro profilo dal sito alla pagina https://it.trustpilot.com/review/mevostore.it in quanto non sono autorizzati a mostrare i nostri dati, inoltre questo crea un danno che se risolto subito è quantificato in 500 euro. Procederemo con le vie legali se non si risolve, grazie
Messaggi (3)
Altroconsumo
Inviato a: A. G.
Trustpilot A/S
Inviato a: A. G.
---------------------------------------------- Risposta fornita da: Quality and Compliance, 31 ago, 08:18 CEST Buongiorno, vorremmo spiegarLe come funziona il modello di business di Trustpilot. Trustpilot è una community online di recensioni il cui scopo è promuovere il dialogo tra i consumatori e le aziende. Poiché permettiamo ai consumatori di condividere liberamente le loro esperienze d'acquisto, sono loro stessi a decidere quali aziende vengono recensite su Trustpilot. I profili delle aziende sono creati automaticamente sulla nostra piattaforma nel momento in cui una persona scrive una recensione; tutte le recensioni scritte in seguito e riguardanti la medesima azienda saranno aggiunte alla stessa pagina profilo. Non è Trustpilot a creare attivamente i profili delle aziende, e non siamo noi a rimuoverli. Di conseguenza, le recensioni su Trustpilot sono contenuti generati dagli utenti. Sono quindi i consumatori stessi a decidere quali aziende recensire. Noi pubblichiamo le recensioni immediatamente e non le moderiamo al momento della ricezione in ogni caso, esse devono tuttavia rispettare le nostre linee guida. Difatti, ci riserviamo anche il diritto di richiedere documentazione che comprovi l'esperienza d'acquisto o di servizio nel caso in cui la recensione viene segnalata perché l'azienda non ritiene che si basi su un'esperienza di acquisto o di servizio autentica. Per quanto riguarda la rimozione di recensioni, il nostro Team Compliance indaga tutte le segnalazioni che riguardano recensioni non conformi alle direttive. La ricerca e la valutazione di elementi inusuali nelle recensioni pubblicate su Trustpilot è parte dei nostri processi standard. I nostri software utilizzano determinati algoritmi per identificare le recensioni false o potenzialmente false, e rimuoviamo le recensioni soltanto nei casi in cui diversi parametri ci indichino la presenza di problemi significativi. Se la recensione in questione è in contrasto con le nostre Linee guida, chiederemo all'autore della recensione di effettuare le modifiche ritenute necessarie. Le recensioni che non vengono modificate in seguito alla nostra richiesta e contenenti ad esempio elementi diffamatori, e che pertanto continuano a violare le nostre Linee guida, saranno rimosse dal nostro sito. In quanto seguiamo questi valori di trasparenza e autenticità', vorrei sottolineare che il nostro team Compliance, che indaga sull'origine e la conformità delle recensioni, lavora in completa indipendenza dal nostro team di vendita. Venire incontro alla Sua richiesta di rimuovere la pagina profilo di mevostore.it e le recensioni associate significherebbe - da parte nostra - censurare la voce dei clienti. Ciò sarebbe in contraddizione con il nostro valore centrale della trasparenza, con i presupposti della nostra azienda e con le ragioni per cui Trustpilot è stata creata. Cordiali saluti, Lo staff di Trustpilot ---------------------------------------------- Risposta fornita da: Ufficiolegale, 22 mag, 09:35 CEST ---------------------------------------------- Risposta fornita da: Ufficiolegale, 20 mag, 22:13 (:) -------------------------------- Questa email è un servizio di Trustpilot.[3QKP22-20ZL]
Trustpilot A/S
Inviato a: A. G.
---------------------------------------------- Risposta fornita da: Quality and Compliance, 24 set, 10:00 CEST Gentile staff di Altroconsumo, Vi scrivo per chiedere conferma della ricezione e pubblicazione della nostra risposta al reclamo ricevuto su Altroconsumo da parte di ADRIANO GIARRATANO. Abbiamo risposto alla Vostra email con oggetto "Dai un riscontro al reclamo: Recensioni positive tolte a scopo di estorsione, gravissimo (CPTIT00425137-83)" in data 31 agosto 2018. In attesa di un Vostro cortese feedback, Vi auguro una buona giornata. Cordiali saluti,  -------------------------------- Questa email è un servizio di Trustpilot.[8DZ008-9G40]