Informazioni su questo prodotto
Caratteristiche generali
-
Fattore di protezione solare dichiarato (SPF) Info50+
Fattore di protezione solare dichiarato (SPF)
Il valore numerico dell'SPF indica il livello di protezione fornito contro i raggi UVB.
-
Protezione dai raggi UVA (indicata in etichetta) InfoSì
Protezione dai raggi UVA (indicata in etichetta)
La protezione dai raggi UVA viene indicata in etichetta con un bollino contenente la dicitura "UVA".
-
Quantità150 ml
-
FormatoCrema
-
Prezzo minimo11,21 €
-
Prezzo massimo16,99 €
-
Prezzo medio per 100 ml9,72 €
Composizione
-
Filtri chimici InfoNo
Filtri chimici
I filtri chimici assorbono le radiazioni UV e le disperdono sotto altre forme di energia.
- Sì
-
Solo con filtri fisiciNo
-
TrasparenteNo
-
AlcolNo
Ingredienti a cui prestare attenzione
-
ProfumoNo
-
Fragranze allergeniche InfoNo
Fragranze allergeniche
La reazione di sensibilizzazione o allergica può essere dovuta ad una particolare sensibilità del soggetto ad uno o piu ingredienti del prodotto cosmetico. Questi sono soprattutto alcune fragranze, molte delle quali presenti in natura (ad es. citronellol, limonene, linalool). Ad oggi la lista delle fragranze ufficialmente riconosciute come allergeniche in Europa consta di 24 molecole che devono essere indicate nella lista degli ingredienti se usate nella formulazione prodotto cosmetico. Sul nostro sito trovate l'elenco completo.
-
Octocrylene InfoNo
Octocrylene
E' stato tra i filtri solari più diffusi fino a pochi anni fa. La sua popolarità è molto diminuita a causa di alcune criticità legate ad aspetti di salute come reazioni di fotosensibilizzazione se usato insieme a farmaci a base di ketoprofene e conversione in benzophenone (potenziale interferente endocrino) nel tempo. Inoltre, anche l'impatto ambientale è negativo. Per queste ragioni applichiamo una penalizzazione ai prodotti che lo contengono.
-
Homosalate InfoNo
Homosalate
E' un filtro solare non molto diffuso. Sono emerse delle preoccupazioni circa il suo potenziale comportamento da interferente endocrino e recentemente il comitato scientifico per la sicurezza dei consumatori (SCCS) non lo ha ritenuto sicuro alle attuali concentrazioni massime consentite. Prossimamente sarà ammesso solo nelle creme per il viso e vietato in tutti gli altri prodotti. Di conseguenza, penalizziamo la sua presenza nei prodotti che lo contengono, anche se è ancora ammesso dalla legge.
-
Interferenti endocrini InfoNo
Interferenti endocrini
Si tratta di un gruppo di sostanze così chiamate perchè potenzialmente in grado di interferire con il nostro sistema ormonale, con il rischio di alterarne il normale funzionamento. Tra questi figurano soprattutto alcuni filtri solari (ethylhexyl methoxycinnamate, homosalate, benzophenone-3) e conservanti (propylparaben, butylparaben). Nei nostri test penalizziamo la presenza di questi ingredienti nei prodotti cosmetici destinati a rimanere a contatto con la pelle, come le creme. Gli studi sono ancora in corso, dunque per precauzione meglio evitare queste sostanze.
Dove comprare
Nessun negozio da mostrare