Farmaci: come conservarli in casa
Meglio evitare il bagno e la cucina. Ecco alcuni consigli utili su dove e come tenere i farmaci in casa. E ricorda che colliri, sciroppi e pomate, una volta aperti, durano meno della data di scadenza riportata.

Tutti hanno una scorta di medicinali a casa: purtroppo c’è chi sbaglia posto, chi accumula doppioni e chi non si libera delle confezioni scadute. Così si accumulano confezioni intatte, prescritte non per necessità ma “per ogni evenienza”. Infine, spesso si ignora che dietro a nomi commerciali diversi si celano gli stessi principi attivi, rischiando il sovradosaggio.
Cosa mettere nel kit dei farmaci
Il kit dei farmaci ideale da tenere a casa non dovrebbe contenere troppe cose. Oltre al materiale di primo soccorso (come disinfettante, cerotti, bende e termometro), solo i farmaci prescritti dal medico in caso di malattia acuta o cronica e pochi farmaci da banco: un analgesico-antipiretico per adulti e uno per bambini, un farmaco antiacido per i bruciori di stomaco, una pomata per arrossamenti, prurito e punture di insetti, una crema o gel per i dolori muscolari.
Farmaci: come e dove conservarli
Come individuare il posto ideale per i farmaci in casa e come organizzarli? Ecco alcuni semplici consigli.
- Evita il bagno e la cucina: sono i posti peggiori perché la luce, il calore e l’umidità possono accelerare il processo di deterioramento dei farmaci.
- Meglio collocare l’armadietto dei farmaci nella camera da letto degli adulti o nel ripostiglio. Scegli un contenitore che si possa chiudere a chiave, lontano dalla portata dei bambini.
- Dividi i farmaci in base alla composizione della famiglia, separando quelli degli adulti da quelli dei bambini.
- Tieni i farmaci nella loro confezione originale, assicurandoti di avere all’interno il foglietto illustrativo e scrivendo sulla scatola le dosi indicate dal medico.
- Controlla periodicamente le date di scadenza dei farmaci e ricordati che sono rifiuti particolari: separa l’imballaggio dal farmaco vero e proprio, che andrà portato negli appositi contenitori in farmacia.
Scopri la nostra guida Conoscere i farmaci per tanti consigli su come utilizzarli.