Utilizzi gel antidolorifici? Evita di esporti al sole

Non esporti al sole, né quello naturale, né quello artificiale delle lampade, se ti sei appena spalmato un gel o una crema antidolorifica contenente ketoprofene. Questo vale durante il trattamento e fino a due settimane dopo la fine della cura.
Interazione farmaco e sole
A comunicarlo è l'Aifa, Agenzia italiana del farmaco, che in una nota diffusa di recente mette in guardia sul rischio di fototossicità legato al farmaco. Il ketoprofene, se applicato sulla pelle da una persona che poi si espone alla luce solare, può causare fotoallergia, cioè una reazione allergica mediata dal sole. Il rischio aumenta se si usano creme per la pelle, detergenti e shampoo contenenti il filtro UV octocrilene. Le reazioni avverse sulla pelle, in seguito all'applicazione di questi farmaci e all'esposizione al sole o alla luce delle lampade, possono essere anche gravi, tanto da dover richiedere, in alcuni casi, l'ospedalizzazione.
Gel e creme antidolorifici
Il ketoprofene è un Fans, farmaco antinfiammatorio non steroideo, che si usa per lenire i dolori articolari, applicandolo sulla pelle. Per acquistare i medicinali topici a base di ketoprofene è necessaria la prescrizione del medico.
Ecco l'elenco dei farmaci per uso locale (gel, creme, schiume, soluzioni, cerotti, spray) in commercio in Italia che contengono ketoprofene.
- Artrosilene 5% gel e 15% schiuma cutanea;
- Fastum 2,5% gel;
- Flexen 5% gel;
- Ibifen 5% gel e soluzione cutanea;
- Keplat 20 mg cerotto medicato;
- Ketoprofene Almus 5% gel;
- Ketoprofene Eurogenerici 5% gel;
- Ketoprofene Sandoz 5% crema;
- Liotondol 2,5% gel;
- Orudis 5% gel.
L'Aifa raccomanda
- Evitare l'esposizione alla luce solare diretta, compreso il solarium, durante il trattamento e nelle due settimane successive all'interruzione.
- Proteggere dal sole, tramite indumenti, le parti trattate.
- Lavarsi accuratamente e in maniera prolungata le mani dopo l'uso del farmaco.
- Sospendere immediatamente il trattamento qualora si presentino reazioni cutanee, comprese quelle che si sviluppano a seguito dell'uso concomitante di prodotti contenenti octocrilene.
Inoltre, aggiungiamo noi, per evitare problemi, se devi acquistare un gel o una crema antidolorifica, chiedi al farmacista un medicinale che contiene un principio attivo diverso dal ketoprofene. Se vuoi anche risparmiare, cercando il farmaco che, a parità di principio attivo, costa meno, utilizza la nostra banca dati.