Antistaminici: come usarli

Tempo di allergie e pruriti. Sempre più italiani scelgono di curarsi con gli antistaminici. Non tutti però sono davvero efficaci, sicuri o utili. Ecco quali farmaci usare e quali evitare.
Tempo di allergie
Molti italiani sono costretti a vivere con l’allergia ai pollini e quindi con nasi congestionati, occhi che lacrimano, prurito e starnuti. E tanti fanno incetta di antistaminici di vario tipo. Purtroppo, però, questo comportamento non è molto raccomandabile. Non tutti gli antistaminici sono allo stesso modo efficaci, sicuri né, soprattutto, utili.
Alcuni farmaci, poi sono anche costosi. Puoi risparmiare consultando la nostra banca dati che mette a confronto più di 16 mila medicinali, indicandoti quelli più convenienti.L’allergia è una reazione esagerata del nostro sistema immunitario: il nostro organismo rilascia una grande quantità di istamina, responsabile dei sintomi dell’allergia. Per alleviarli sono utilizzati i farmaci antistaminici, cioè molecole che contrastano gli effetti dell'istamina rilasciata dall'organismo. Questi medicinali non curano l’allergia, ma tengono a bada i sintomi.